Verbale del 23 giugno 2022
INDICE DEGLI ARGOMENTI TRATTATI | prospetto | relazione | discussione | delibera | allegati |
all. 1 | |||||
1. APPROVAZIONE VERBALI 1.1. Approvazione verbale della seduta del 26 maggio 2022 |
approvazione | ||||
2. COMUNICAZIONI 2.1. La Sapienza sul podio delle migliori Università per la classifica QS World University Rankings 2023 |
![]() |
![]() |
|||
2. COMUNICAZIONI 2.2. Art. 20, comma 3 dello Statuto – Validazione candidature per la designazione dei rappresentanti del personale docente e tecnico-amministrativo in Consiglio di Amministrazione – Triennio 2022/2025 |
![]() |
||||
2. COMUNICAZIONI 2.3. Art. 20, commi 3 e 5 dello Statuto – Designazione di due soggetti esterni all’Università nel Consiglio di Amministrazione – Triennio 2022/2025 |
![]() |
![]() |
|||
2. COMUNICAZIONI 2.4. Rinnovo delle rappresentanze studentesche nel Consiglio di Amministrazione, nel Senato Accademico e nel comitato per lo Sviluppo dello Sport Universitario dell’ Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, per il biennio 2022/2024 |
![]() |
||||
2. COMUNICAZIONI 2.5. Centro di Servizi Sistema Bibliotecario Sapienza - Designazione componenti Consiglio Tecnico-Scientifico |
![]() |
||||
2. COMUNICAZIONI 2.6. Sapienzambiente – La Sapienza celebra l’inserimento della tutela della Biodiversità nella Costituzione Italiana |
![]() |
![]() |
|||
2. COMUNICAZIONI 2.7. Firma Atto Costitutivo Fondazione Rome Technopole |
![]() |
||||
2. COMUNICAZIONI 2.8. Inaugurazione della Mostra “L’eredità di Nilde Iotti” |
![]() |
![]() |
|||
2. COMUNICAZIONI 2.9. World Health Summit Regional Meeting |
![]() |
![]() |
|||
2. COMUNICAZIONI 2.10. Imparare a scegliere: la Legge sulla doppia laurea |
![]() |
![]() |
|||
2. COMUNICAZIONI 2.11. Finanziamento progetti a valere sul fondo per la diffusione della cultura della legalità |
![]() |
![]() |
|||
2. COMUNICAZIONI 2.12. Riorganizzazione Amministrazione Centrale |
![]() |
![]() |
|||
2. COMUNICAZIONI 2.13. Assegnazione Premio Atena |
![]() |
![]() |
|||
2. COMUNICAZIONI 2.14. Posticipo seduta del Consiglio di Amministrazione del 18 luglio 2022 |
![]() |
||||
3. PROGRAMMAZIONE, INDIRIZZO E VALUTAZIONE 3.1. Relazione sulla performance di Sapienza Università di Roma – anno 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
delibera 230 | all. 2 |
3. PROGRAMMAZIONE, INDIRIZZO E VALUTAZIONE 3.2. Bilancio di genere - Edizione 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
delibera 231 | all. 3 |
4. AFFARI CONTABILI 4.1. Ulteriore destinazione dell’utile di esercizio 2021 |
![]() |
![]() Relazione |
![]() |
delibera 232 | all. 4 |
4. AFFARI CONTABILI 4.2. Contributo IUC – anno 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
delibera 233 | |
4. AFFARI CONTABILI 4.3. Accettazione del contributo di Fondazione Roma per il Progetto Sapienza |
![]() |
![]() |
delibera 234 |
all. 5 all. 6 all. 7 |
|
5. AFFARI PATRIMONIALI ED EDILIZIA 5.1. Programma triennale dei lavori pubblici 2022/2024: aggiornamento |
![]() |
![]() |
![]() |
delibera 235 | all. 8 |
5. AFFARI PATRIMONIALI ED EDILIZIA 5.2. Progettazione dell’intervento di messa in sicurezza statica e di miglioramento sismico dell'edificio LT005 sede della Facoltà di Ingegneria – Polo Pontino di Sapienza |
![]() |
![]() |
![]() |
delibera 236 | |
5. AFFARI PATRIMONIALI ED EDILIZIA 5.3. Edificio B Regina Elena RM110: rilascio locale precedentemente in uso a Telma Sapienza s.c.a.r.l. |
![]() |
![]() |
delibera 237 | ||
5. AFFARI PATRIMONIALI ED EDILIZIA 5.4. Aggiornamento procedure di rilascio alloggi presso l’area di via Osoppo |
![]() |
![]() |
![]() |
delibera 238 | |
5. AFFARI PATRIMONIALI ED EDILIZIA 5.5. Rivista di proprietà dell’Ateneo: “Romania Orientale” – attivazione della versione digitale |
![]() |
![]() |
delibera 239 | ||
5. AFFARI PATRIMONIALI ED EDILIZIA 5.6. Rivista di proprietà dell’Ateneo: “Bollettino di Italianistica” – affidamento della pubblicazione alla Casa Editrice “Carrocci Editore” |
![]() |
![]() |
delibera 240 | ||
6. PERSONALE 6.1. Proposta di chiamata vincitori procedure selettive per professore indette ai sensi dell’art. 18 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 |
![]() |
![]() |
![]() |
delibera 241 | |
6. PERSONALE 6.2. Proposta di chiamata vincitori procedure valutative per professore di I e II fascia indette ai sensi dell’art. 24, comma 6, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 |
![]() |
![]() |
delibera 242 | ||
6. PERSONALE 6.3. Proposta di chiamata professori di II fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5, della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 |
![]() |
![]() |
![]() |
delibera 243 | |
6. PERSONALE 6.4. Proposta di chiamata di ricercatori a tempo determinato tipologia “A” procedure selettive (art. 24, comma 3, lettera a, Legge 30 dicembre 2010 n. 240) |
![]() |
![]() |
delibera 244 | ||
6. PERSONALE 6.5. Proposta di chiamata vincitori procedure selettive per ricercatore a tempo determinato di tipologia B ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera b della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 |
![]() |
![]() |
delibera 245 | ||
6. PERSONALE 6.6. Proposta di attivazione di una procedura di reclutamento di un posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno per il SSD FIS/01 SC 02/B1 presso il Dipartimento di Fisica |
![]() |
![]() |
delibera 246 |
all. 9 all. 10 all. 11 |
|
6. PERSONALE 6.7. Proposta di attivazione di una procedura di reclutamento di un posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo definito per il SSD IUS/07 SC 12/B2 presso il Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive |
![]() |
![]() |
delibera 247 |
all. 12 all. 13 all. 14 all. 15 |
|
6. PERSONALE 6.8. Proposta di attivazione di una procedura di reclutamento di un posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo definito per il SSD L-ANT/07 SC 10/A1 presso il Dipartimento di Scienze dell’Antichità |
![]() |
![]() |
delibera 248 |
all. 16 all. 17 all. 18 |
|
6. PERSONALE 6.9. Proposta di attivazione di una procedura di reclutamento di un posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo definito per il SSD MED/04 SC 06/A2 presso il Dipartimento di Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche |
![]() |
![]() |
delibera 249 |
all. 19 all. 20 all. 21 all. 22 |
|
6. PERSONALE 6.10. Proroga del contratto di ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno per il SSD MED/12 SC 06/D4 presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale e di Precisione |
![]() |
![]() |
delibera 250 | all. 23 | |
6. PERSONALE 6.11. Proroga del contratto di ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno per il SSD L-FIL-LET/14 SC 10/F4 presso il Dipartimento di Lettere e Culture Moderna |
![]() |
![]() |
delibera 251 | all. 24 | |
6. PERSONALE 6.12. Proroga del contratto di ricercatore a tempo determinato di tipologia “A” con regime di impegno a tempo pieno per il SSD MED/46 SC 06/N1 presso il Dipartimento di Scienze Cliniche Internistiche Anestesiologiche e Cardiovascolari |
![]() |
![]() |
delibera 252 | all. 25 | |
6. PERSONALE 6.13. Esecuzione sentenza Consiglio di Stato, sezione settima, n. 4680/2022 del 08.06.2022 in materia di procedura concorsuale per il reclutamento del personale docente |
![]() |
![]() |
![]() |
delibera 253 | |
7. REGOLAMENTI 7.1. Modifiche al Regolamento per l’attività di collaborazione studenti |
![]() |
![]() |
delibera 254 |
all. 26 all. 27 |
|
8. OFFERTA FORMATIVA 8.1. Offerta formativa per l’anno accademico 2022-2023 |
![]() |
![]() |
delibera 255 | ||
9. STUDENTI 9.1. Tutorato in ingresso e in itinere – Assegnazione risorse anno 2022 a valere su programmazione triennale 2021-2023 |
![]() |
![]() |
delibera 256 | ||
10. RELAZIONI INTERNAZIONALI 10.1. Corsi internazionali: modifiche al sistema di finanziamento |
![]() |
![]() |
delibera 257 | ||
11. CONVENZIONI 11.1. Accordo di collaborazione per attività di ricerca e sviluppo tramite adesione alla Joint Research Unit (JRU) ACTRIS ITALIA |
![]() |
![]() |
delibera 258 |
all. 28 all. 29 all. 30 |
|
11. CONVENZIONI 11.2. Adesione Sapienza alla Rete di Ricerca su Genere e Religioni: proposte di modifica dell’Accordo |
![]() |
![]() |
delibera 259 |
all. 31 all. 32 |
|
11. CONVENZIONI 11.3. Convenzione Quadro tra Sapienza e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) - Modifiche al testo |
![]() |
![]() |
delibera 260 |
all. 33 all. 34 |
|
11. CONVENZIONI 11.4. Protocollo d’Intesa tra Sapienza e Associazione Dispositivi Medici Confindustria |
![]() |
![]() |
delibera 261 | all. 35 | |
11. CONVENZIONI 11.5. Rinnovo del Protocollo d'Intesa per l'Osservatorio sugli studi di genere, parità e pari opportunità |
![]() |
![]() |
delibera 262 |
all. 36 all. 37 |
|
11. CONVENZIONI 11.6. Modifica delle Convenzioni per l'attivazione dei Corsi di Studio Interateneo con Unitelma Sapienza |
![]() |
![]() |
delibera 263 | all. 38 | |
12. CENTRI E CONSORZI 12.1. Centro Interuniversitario RERHIS – Nuova costituzione |
![]() |
![]() |
delibera 264 |
all. 39 all. 40 |
|
12. CENTRI E CONSORZI 12.2. Centro Interuniversitario CRESPI – Nuova costituzione |
![]() |
![]() |
delibera 265 |
all. 41 all. 42 |
|
12. CENTRI E CONSORZI 12.3. Centro Interuniversitario ECONA – Rinnovo |
![]() |
![]() |
delibera 266 |
all. 43 all. 44 all. 45 |
|
12. CENTRI E CONSORZI 12.4. Centro Interuniversitario CIRMPA – Nuova convenzione istitutiva |
![]() |
![]() |
delibera 267 |
all. 46 all. 47 all. 48 |
|
12. CENTRI E CONSORZI 12.5. Rinnovo dei Centri Interdipartimentali di Ricerca |
![]() |
![]() |
delibera 268 | ||
13. START UP 13.1. Proposta di start up universitaria denominata “HySafe S.r.l.” |
![]() |
![]() |
delibera 269 |
all. 49 all. 50 all. 51 |
|
13. START UP 13.2. Rinnovo dello status di start up Sapienza: MA.CRO LIFESCIENCE S.r.l. |
![]() |
![]() |
delibera 270 | all. 52 | |
VARIE ED EVENTUALI |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
classe |
CdS |
n. docenti di riferimento "a
contratto"
|
L-16 |
Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione |
1 |
L-20 |
Comunicazione pubblica e d'impresa
|
2 |
L-20 |
Comunicazione, tecnologie e culture
digitali |
3 |
L-36 |
Scienze politiche e relazioni internazionali |
1 |
LM-19 |
Media, comunicazione digitale e
giornalismo |
2 |
LM-52 |
Relazioni Internazionali |
1 |
LM-59 |
Organizzazione e marketing per la
comunicazione d'impresa |
3 |
LM-81 |
Scienze dello sviluppo e della
cooperazione internazionale |
1 |
LM-88 |
Progettazione Sociale per la
sostenibilità, l’innovazione e l’inclusione di genere |
1 |
OFFERTA
FORMATIVA 2022-2023 – TIPOLOGIE DI CORSI E DI ACCESSO |
||||
TIPOLOGIA |
ACCESSO
PROGRAMMATO |
PIVC - VRPP |
IMMATRICOLAZIONI PRESSO ATENEO PARTNER |
N. tot. |
CORSI DI
LAUREA
|
111 |
47 |
___________ |
158 |
CORSI DI
LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO E A PERCORSO UNITARIO |
16 |
1 |
___________ |
17 |
CORSI DI
LAUREA MAGISTRALE |
31 |
89 |
___________ |
120 |
CORSI DI
LAUREA INTERATENEO - immatricolazioni aperte presso Ateneo
partner |
____________ |
____ |
1
|
1 |
CORSI DI
LAUREA
MAGISTRALE INTERATENEO
- immatricolazioni aperte presso Ateneo partner |
____________ |
____ |
4 |
4 |
TOTALE CORSI DI STUDIO |
158 |
137 |
5 |
300 |
Facoltà di Architettura |
|||
Lauree magistrali a ciclo unico |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di accesso |
1 |
LM-4 c.u. |
Architettura – il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-argentino o
italo-serbo |
AP |
Lauree |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di accesso |
2 |
L-4
|
Design |
AP |
3 |
L-17 |
Scienze dell'architettura |
AP |
4 |
L-21 |
Progettazione del paesaggio e del
territorio – interateneo con l’Università degli Studi della
Tuscia |
immatricolazioni aperte presso
l'Università degli Studi della Tuscia |
5 |
L-23 |
Gestione del Processo Edilizio -
Project Management |
PIVC |
Lauree magistrali |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di accesso |
6 |
LM-3 |
Architettura del paesaggio - Landscape
Architecture – interateneo con l’Università degli Studi della
Tuscia – il corso offre un curriculum erogato in lingua
inglese |
VRPP |
7 |
LM-4 |
Architettura (Restauro) - Architecture
(Conservation) – il corso offre un curriculum erogato in lingua
inglese |
VRPP |
8 |
LM-4 |
Architettura - Rigenerazione urbana -
Architecture - Urban Regeneration – il corso offre un curriculum
erogato in lingua inglese |
VRPP |
9 |
LM-12
|
Design, Comunicazione Visiva e
Multimediale - Design, Multimedia and Visual Communication – il
corso offre un curriculum erogato in lingua inglese |
AP |
10 |
LM-12
|
Product and Service Design
(Interfacoltà con Ingegneria dell'informazione, Informatica e
Statistica) – il corso è erogato in lingua inglese |
AP |
11 |
LM-24 |
Gestione del progetto e della
costruzione dei sistemi edilizi (Interfacoltà con Ingegneria civile
e industriale) |
AP |
Facoltà di Economia |
|||
Lauree |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di accesso |
1 |
L-18 |
Management e diritto d'impresa (sede
di Latina) |
PIVC |
2 |
L-18 |
Scienze aziendali – erogato in
modalità mista |
PIVC |
3 |
L-33 |
Economia e finanza |
PIVC |
Lauree magistrali |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di accesso |
4 |
LM-16 |
Finanza e assicurazioni - Finance and
insurance – il corso offre un curriculum erogato in lingua
inglese |
VRPP |
5 |
LM-56 |
Economia politica - Economics – il
corso prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-belga – il corso offre due curricula erogati in lingua
inglese |
VRPP |
6 |
LM-56 |
Health Economics - Economia sanitaria
– il corso è erogato in lingua inglese |
VRPP |
7 |
LM-76 |
Turismo e gestione delle risorse
ambientali |
VRPP |
8 |
LM-77 |
Economia aziendale |
VRPP |
9 |
LM-77 |
Economics and communication for
management and innovation - Economia e comunicazione per il
management e l’innovazione (Interfacoltà con Scienze politiche,
Sociologia, Comunicazione) – interateneo con l'Università degli
Studi della Tuscia – il corso prevede la possibilità di
conseguire il doppio titolo italo-russo o italo-rumeno – il
corso è erogato in lingua inglese |
VRPP |
10 |
LM-77 |
Economia, management e diritto
d’impresa (sede di Latina) - il corso prevede la possibilità di
conseguire il doppio titolo italo-tedesco o italo-russo |
VRPP |
11 |
LM-77 |
Intermediari, finanza internazionale e
risk management - Financial institutions, international finance and
risk management – il corso prevede la possibilità di conseguire
il doppio titolo italo-belga o italo-russo – il corso offre
alcuni insegnamenti in lingua inglese |
VRPP |
12 |
LM-77 |
Management delle imprese - Business
Management – il corso prevede la possibilità di conseguire il
doppio titolo italo-tedesco o italo statunitense o italo-russo –
il corso offre un curriculum erogato in lingua inglese |
VRPP |
13 |
LM-77 |
Management delle tecnologie,
innovazione e sostenibilità |
VRPP |
Facoltà di Farmacia e Medicina |
|||
Lauree magistrali |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di accesso |
1 |
LM-13 |
Chimica e tecnologia farmaceutiche |
AP |
2 |
LM-13 |
Chimica e tecnologia farmaceutiche
(sede di Latina) |
AP |
3 |
LM-13 |
Farmacia |
AP |
4 |
LM-41 |
Medicina e chirurgia "A" (abilitante
all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda
Policlinico Umberto I (Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria) |
AP |
5 |
LM-41 |
Medicina e chirurgia "E" Polo Pontino
(abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo)
(Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria) |
AP |
6 |
LM-41 |
Medicine and surgery - Medicina e
chirurgia "F" (abilitante all'esercizio della professione di Medico
Chirurgo) (Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria – Medicina e
Psicologia) – il corso è erogato in lingua inglese
|
AP |
Lauree |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di accesso |
7 |
L-2 |
Bioinformatics - Bioinformatica -
(Interfacoltà con Ingegneria dell'informazione, Informatica e
Statistica - Medicina e Odontoiatria - Scienze Matematiche, Fisiche
e Naturali) - il corso è erogato in lingua inglese |
AP |
8 |
L-2 |
Biotecnologie (Interfacoltà con
Medicina e Psicologia - Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali) |
AP |
9 |
L-29 |
Molecular Biology, Medicinal Chemistry
and Computer Science for Pharmaceutical Applications - Biologia
molecolare, Chimica farmaceutica e Informatica per applicazioni
farmaceutiche - (Interfacoltà con Ingegneria dell'informazione,
Informatica e Statistica) - il corso è erogato in lingua inglese |
AP |
10 |
L-29 |
Scienze Farmaceutiche Applicate |
AP |
11 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea B – Roma
Azienda Policlinico Umberto I (Interfacoltà con Medicina e
Odontoiatria) |
AP |
12 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea E - ASL Roma
1 - S. Spirito - Roma (Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria) |
AP |
13 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea G - ASL Roma
5 - Colleferro (RM) - (Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria) |
AP |
14 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di Laurea J - ASL Roma
1 - (Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria) |
AP |
15 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea L - Roma
Azienda S. Giovanni Addolorata (Interfacoltà con Medicina e
Odontoiatria) |
AP |
16 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea M - Roma
Azienda S. Camillo-Forlanini (S. Camillo) (Interfacoltà con Medicina
e Odontoiatria) |
AP |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
Facoltà
|
Iscritti in corso |
% relativa
|
Importo assegnato
in euro
|
ARCHITETTURA
|
3.144 |
3,7% |
29.410,58 |
ECONOMIA
|
8.243 |
9,8% |
77.109,22 |
FARMACIA E MEDICINA
|
9.838 |
11,7% |
92.029,66 |
GIURISPRUDENZA
|
4.825 |
5,7% |
45.135,51 |
INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
|
6.190 |
7,4% |
57.904,41 |
INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, INFORMATICA E STATISTICA
|
7.032 |
8,4% |
65.780,91 |
LETTERE E FILOSOFIA
|
14.736 |
17,5% |
137.848,05 |
MEDICINA E ODONTOIATRIA
|
7.079 |
8,4% |
66.220,57 |
MEDICINA E PSICOLOGIA
|
6.529 |
7,8% |
61.075,59 |
SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI
|
6.899 |
8,2% |
64.536,76 |
SCIENZE POLITICHE, SOCIOLOGIA, COMUNICAZIONE
|
9.669 |
11,5% |
90.448,75 |
Totale
|
84.184 |
100,0% |
787.500,00 |
Facoltà
|
Iscritti in corso |
% relativa |
Importo assegnato in euro |
ARCHITETTURA
|
3.144 |
3,7% |
29.410,58 |
ECONOMIA
|
8.243 |
9,8% |
77.109,22 |
FARMACIA E MEDICINA
|
9.838 |
11,7% |
92.029,66 |
GIURISPRUDENZA
|
4.825 |
5,7% |
45.135,51 |
INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
|
6.190 |
7,4% |
57.904,41 |
INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, INFORMATICA E STATISTICA
|
7.032 |
8,4% |
65.780,91 |
LETTERE E FILOSOFIA
|
14.736 |
17,5% |
137.848,05 |
MEDICINA E ODONTOIATRIA
|
7.079 |
8,4% |
66.220,57 |
MEDICINA E PSICOLOGIA
|
6.529 |
7,8% |
61.075,59 |
SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI
|
6.899 |
8,2% |
64.536,76 |
SCIENZE POLITICHE, SOCIOLOGIA, COMUNICAZIONE
|
9.669 |
11,5% |
90.448,75 |
Totale |
84.184 |
100,0% |
787.500,00 |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
Walter Lacarbonara (Professore ordinario) |
50% |
5.000 € |
Biagio Carboni (RTDB) |
50% |
5.000 € |
Totale |
100% |
10.000 € |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
Pagina a cura del Settore Consiglio di Amministrazione, pubblicato 25 luglio 2022