Verbale 17 maggio 2016
INDICE DEGLI ARGOMENTI TRATTATI | relazione | discussione | delibera | allegati |
1 APPROVAZIONE DEI VERBALI 1.1 Verbale della seduta del 19 aprile 2016 |
![]() |
![]() |
||
2 COMUNICAZIONI 2.1 Schema di Decreto Ministeriale - Criteri di ripartizione del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) per l’anno 2016 |
![]() |
![]() |
||
2 COMUNICAZIONI 2.2 Approvazione Programma Nazionale della Ricerca (PNR) 2015-2020 |
![]() |
![]() |
||
2 COMUNICAZIONI 2.3 Ricorso in appello al Consiglio di Stato avverso sentenza del T.A.R. del Lazio n. 13140/2015. Ordinanza del Consiglio di Stato n. 1294/2016 |
![]() |
![]() |
||
2 COMUNICAZIONI 2.4 Nomina del Prof. Carlo Doglioni a Presidente dell’INGV |
![]() |
![]() |
||
2
COMUNICAZIONI 2.5 Elezione del Prof. Marcello Onofri a Presidente del CTNA |
![]() |
![]() |
||
2 COMUNICAZIONI 2.6 Report su reclutamento docenti |
![]() |
|||
2 COMUNICAZIONI 2.7 Pubblicazione Bando Unico dei concorsi di Laziodisu |
![]() |
|||
2 COMUNICAZIONI 2.8 Giubileo della Misericordia – Forum degli studenti universitari |
![]() |
|||
2 COMUNICAZIONI 2.9 Manifestazione Notte dei Musei 2016 |
![]() |
![]() |
||
2 COMUNICAZIONI 2.10 Convegno “Dialoghi sulla Sostenibilità – Roma 2016” |
![]() |
![]() |
||
2 COMUNICAZIONI 2.11 Nuova piattaforma di appuntamenti e newsletter Sapienza |
![]() |
|||
2 COMUNICAZIONI 2.12 Università di Cassino e del Lazio Meridionale – Nomina nuovo Direttore Generale |
![]() |
|||
2 COMUNICAZIONI 2.13. La Sapienza entra in Spid |
![]() |
|||
3 INTERROGAZIONI AI SENSI DELL’ART. 3, COMMA 5, DEL REGOLAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO |
![]() |
|||
Manifestazioni ed eventi ludici alla Sapienza |
![]() |
|||
4 OFFERTA FORMATIVA 4.1 Offerta formativa 2016-2017 – Manifesto Generale degli Studi |
![]() |
![]() |
delibera n. 150/16 | |
5 MASTER 5.1 Istituzioni Master Anno Accademico 2016/2017 |
![]() |
![]() |
delibera n. 148/16 | |
5 MASTER 5.2 Master già istituiti e sottoposti a variazioni da parte delle strutture proponenti a.a. 2016/2017 |
![]() |
![]() |
delibera n. 149/16 | |
6 PERSONALE 6.1 Ratifica DD.RR. di avvio di procedure concorsuali riguardanti il reclutamento del personale docente |
![]() |
delibera n. 151/16 | allegato | |
6 PERSONALE 6.2 Ratifica DR n. 1133/2016 del 29.04.2016 – Proroga del termine per l’attivazione delle procedure di chiamata diretta |
![]() |
delibera n. 152/16 | allegato | |
6 PERSONALE 6.3 Procedure di chiamata di professori di I e II fascia. Definizione criteri selettivi |
![]() |
![]() |
rinvio | |
6 PERSONALE 6.4 Nomina a Direttore della Scuola di Specializzazione in "Oncologia" della Facoltà di Medicina e Psicologia - prof. Paolo MARCHETTI, ordinario a tempo definito del settore scientifico disciplinare MED/06 "Oncologia medica" |
![]() |
delibera n. 153/16 | ||
6 PERSONALE 6.5 Cambio di settore scientifico disciplinare dal SSD FIS/01 “Fisica Sperimentale” S.C. 02/A1 - Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali - M.S.C. 02/A - Fisica delle interazioni fondamentali al SSD FIS/05 “Astronomia e Astrofisica” S.C. 02/C1 - Astronomia Astrofisica Fisica della Terra e dei Pianeti - M.S.C. 02/C - Astronomia Astrofisica Fisica della Terra e dei Pianeti - prof.ssa Silvia MASI - Associato confermato |
![]() |
delibera n. 154/16 | ||
6 PERSONALE 6.6 Cambio di settore scientifico disciplinare dal SSD MED/50 “Scienze e Tecniche Mediche Applicate” S.C. 06/N1 – Scienze delle Professioni Sanitarie e delle Tecnologie Mediche Applicate - M.S.C. 06/N – Professioni Sanitarie Tecnologie Mediche Applicate dell’Esercizio fisico e dello Sport al SSD MED/28 “Malattie Odontostomatologiche” S.C. 06/F1 – Malattie Odontostomatologiche - M.S.C. 06/F – Clinica Chirurgica Integrata - Prof. Orlando BRUGNOLETTI - Associato confermato |
![]() |
delibera n. 155/16 | ||
6 PERSONALE 6.7 Cambio di settore scientifico disciplinare dal SSD ICAR/16 “Architettura degli interni e allestimento” al SSD ICAR/14 “Composizione architettonica e urbana” – Dott. Andrea BRUSCHI – Ricercatore confermato |
![]() |
![]() |
delibera n. 156/16 | |
6 PERSONALE 6.8 Mobilità dipartimentale – prof. Giampaolo NICOLAIS, associato del settore scientifico disciplinare M-PSI/04 “Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione” |
![]() |
delibera n. 157/16 | ||
6 PERSONALE 6.9 Mobilità dipartimentale – prof. Salvatore ULISSE, associato del settore scientifico disciplinare MED/46 “Scienze tecniche di medicina di laboratorio” |
![]() |
![]() |
delibera n. 158/16 | |
6 PERSONALE 6.10 Procedura valutativa di chiamata per n. 2 posti di professore di ruolo di I fascia di cui n. 1 per il settore concorsuale 02/A1 (SSD FIS/01) e n. 1 per il settore concorsuale 02/B2 (SSD FIS/03) presso il Dipartimento di Fisica - Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Definizione terne commissione |
![]() |
![]() |
delibera n. 159/16 | |
7 RICERCA SCIENTIFICA 7.1 Commissione Ricerca 2016 – Sostituzione componente |
![]() |
![]() |
delibera n. 160/16 | allegato |
8 CONVENZIONI 8.1 Accordo Quadro tra Sapienza e Polo Museale del Lazio |
![]() |
![]() |
delibera n. 161/16 | allegato |
9 SPIN OFF E START UP 9.1 Proposta di Start up universitaria denominata “Digital Med Srl” |
![]() |
delibera n. 162/16 | allegato | |
9 SPIN OFF E START UP 9.2 Proposta di accreditamento di Start up universitaria denominata “GH Srl” |
![]() |
![]() |
delibera n. 163/16 | allegato |
9 SPIN OFF E START UP 9.3 Proposta di accreditamento di Start up universitaria denominata “ICT Innova Srl” |
![]() |
![]() |
delibera n. 164/16 | allegato |
9 SPIN OFF E START UP 9.4 Proposta di accreditamento di Start up universitaria denominata “Kuaternion Srl” |
![]() |
![]() |
delibera n. 165/16 | allegato |
10 CERIMONIALE 10.1 Intitolazione dell’auletta studio della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione al Signor Mohammed Bannour |
![]() |
![]() |
delibera n. 166/16 | |
10 CERIMONIALE 10.2 Intitolazione dell’aula “A” del Dipartimento di Scienze dell’Antichità a Luigi Enrico Rossi |
![]() |
![]() |
delibera n. 167/16 | |
10 CERIMONIALE 10.3 Conferimento della laurea ad honorem in Architettura a Dante Ferretti |
![]() |
![]() |
delibera n. 168/16 | |
VARIE ED EVENTUALI |
![]() |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
tipologia |
corsi
di nuova attivazione
1°
anno |
corsi
già accreditati nell’a.a. 2015-2016 |
Laurea
|
5 docenti,
di cui:
v
almeno 2 Professori
v
almeno 2 docenti appartenenti a SSD di base o
caratterizzanti
v
massimo 3 docenti appartenenti a SSD affini |
9
docenti,
di
cui:
v
almeno 5 Professori
v
almeno 5 docenti appartenenti a SSD di base o
caratterizzanti
v
massimo 4 docenti
appartenenti a SSD affini |
Laurea magistrale
|
4 docenti,
di cui:
v
almeno 2 Professori
v
almeno 2 docenti appartenenti a SSD
caratterizzanti
v
massimo 2 docenti appartenenti a SSD affini |
6
docenti,
di
cui:
v
almeno 4 Professori
v
almeno 4 docenti appartenenti a SSD
caratterizzanti
v
massimo 2 docenti appartenenti a SSD affini |
Laurea magistrale a ciclo unico
quinquennale
|
8 docenti,
di cui:
v
almeno 3 Professori
v
almeno 4 docenti appartenenti a SSD di base o
caratterizzanti
v
massimo 4 docenti appartenenti a SSD affini |
15 docenti,
di
cui:
v
almeno 8 Professori
v
almeno 10 docenti appartenenti a SSD di base o caratterizzanti
v
massimo 5 docenti appartenenti a SSD affini |
Laurea magistrale a ciclo unico
esennale
|
10 docenti,
di cui:
v
almeno 4 Professori
v
almeno 6 docenti appartenenti a SSD di base o
caratterizzanti
v
massimo 4 docenti appartenenti a SSD affini |
18 docenti,
di
cui:
v
almeno 10 Professori
v
almeno 12 docenti appartenenti a SSD di base o
caratterizzanti
v
massimo 6 docenti appartenenti a SSD affini |
tipologia |
corsi di studio delle Professioni sanitarie, del Servizio Sociale, della
Mediazione linguistica di nuova istituzione |
corsi di studio delle Professioni sanitarie, del Servizio Sociale, della
Mediazione linguistica già accreditati nell’a.a. 2015-2016 |
Laurea
|
4 docenti,
di cui:
v
almeno 1 Professore
v
almeno 3 docenti appartenenti a SSD di base o
caratterizzanti
v
massimo 1 docente appartenente a SSD affini |
6
docenti,
di
cui:
v
almeno 3 Professori
v
almeno 4 docenti appartenenti a SSD di base o
caratterizzanti
v
massimo 2 docenti appartenenti a SSD affini |
Laurea magistrale
|
2
docenti,
di
cui:
v
almeno 1 Professore
v
almeno 1 docente appartenente a SSD
caratterizzanti
v
massimo 1 docente appartenente a SSD affini |
4
docenti,
di
cui:
v
almeno 2 Professori
v
almeno 2 docenti appartenenti a SSD
caratterizzanti
v
massimo 2 docenti appartenenti a SSD affini |
struttura didattica |
classe |
corso di studio |
n. docenti di riferimento "a contratto" |
Architettura |
LM-3 |
Architettura del paesaggio |
1 |
Farmacia e Medicina |
LM-13 |
Farmacia |
2 |
Farmacia e Medicina |
LM-13 |
Chimica e tecnologia farmaceutiche |
2 |
Giurisprudenza |
LMG/01 |
Giurisprudenza |
2 |
Ingegneria civile e industriale |
LM-21 |
Ingegneria Biomedica |
2 |
1) accreditamento
classe |
corso di studio |
L-2 |
Bioinformatica - Bioinformatics (Farmacia e Medicina - Ingegneria
dell'informazione, Informatica e Statistica - Medicina e
Odontoiatria) |
LM-65 |
Scienze della moda - Sciences of Fashion (Lettere e Filosofia) |
classe |
corso di studio |
LM-85 bis |
Scienze della formazione primaria (Medicina e Psicologia – Lettere e
Filosofia - Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali) |
LSNT/01 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) -
Nursing (Medicina e Psicologia - Farmacia e Medicina - Medicina
e Odontoiatria) |
LM-77 |
Economia e comunicazione per il management e l’innovazione - Economics and
communication for management and innovation (Economia - Scienze
politiche, Sociologia, Comunicazione) |
FACOLTA' DI ARCHITETTURA |
||
Lauree magistrali a ciclo unico ad accesso programmato |
||
n. |
classe |
Denominazione |
1 |
LM-4 c.u. |
Architettura - il corso prevede la possibilità di conseguire
il doppio titolo italo-argentino |
Lauree ad accesso programmato |
||
n. |
classe |
Denominazione |
2 |
L-4 |
Disegno industriale |
3 |
L-17 |
Scienze dell'architettura |
Lauree con prova di ingresso per la verifica delle conoscenze |
||
n. |
classe |
Denominazione |
4 |
L-23 |
Gestione del Processo Edilizio - Project Management |
Lauree interateneo con prova di ingresso per la verifica delle conoscenze
- Le immatricolazioni sono aperte presso l'Università della
Tuscia |
||
n. |
classe |
Denominazione |
5 |
L-21 |
Pianificazione e progettazione del paesaggio e dell’ambiente –
Interateneo con l’Università degli Studi della Tuscia – sede
amministrativa Università degli Studi della Tuscia |
Lauree magistrali ad accesso programmato |
||
n. |
classe |
Denominazione |
6 |
LM-4 |
Architettura (Restauro) - Architecture (Conservation) - il
corso offre un curriculum erogato in lingua inglese |
Lauree magistrali con immatricolazione subordinata alla verifica del
possesso dei requisiti di accesso e della personale preparazione |
||
n. |
classe |
Denominazione |
7 |
LM-3 |
Architettura del paesaggio |
Lauree magistrali interfacoltà ad accesso programmato - Facoltà capofila
(di riferimento ai fini amministrativi) |
||
n. |
classe |
Denominazione |
8 |
LM-12 |
Design del prodotto - Product design (Architettura - Ingegneria
dell'informazione, Informatica e Statistica) - il corso è
erogato in lingua inglese
|
9 |
LM-12 / LM-19 |
Design, Comunicazione Visiva e Multimediale (Architettura –
Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione) |
Scuole di specializzazione (sono corsi ad accesso programmato e vengono
attivati con bando a seguito del D.M. che annualmente ne
autorizza l’attivazione e ne stabilisce i posti) |
||
n. |
Denominazione |
|
1 |
Beni naturali e territoriali (2° profilo: architettura di
parchi, giardini e dei sistemi naturalistico - ambientale) |
|
2 |
Beni architettonici e del paesaggio |
|
Master Universitari
(sono
Corsi di I o II livello ad accesso programmato che vengono
attivati con l’emanazione dei singoli bandi) |
||
Master di primo livello |
||
n. |
Denominazione |
|
1 |
Building information modeling (B.I.M.) |
|
2 |
Comunicazione dei beni culturali (In corso di modifica) |
|
3 |
Exhibit & public design |
|
4 |
Gestione del processo edilizio - Project Management |
|
5 |
Lighting Design |
|
Master di secondo livello |
||
n. |
Denominazione |
|
6 |
Act - Valorizzazione e gestione dei centri storici minori.
AmbienteCulturaTerritorio, azioni integrate |
|
7 |
Architettura per l'archeologia. Progetti di valorizzazione del
patrimonio culturale (Interfacoltà con Lettere e Filosofia) |
|
8 |
Environmental technological design. Green building/Architectural and urban
requalification/Green blue infrastructure
(In corso di modifica) |
|
9 |
Gestione del progetto complesso di architettura - Management du
projet d'architecture complexe (Internazionale) |
|
10 |
Progettazione architettonica di impianti sportivi (In corso
di modifica) |
|
11 |
Progettazione architettonica per il recupero dell'edilizia
storica e degli spazi pubblici - Master PARES |
|
12 |
Progettazione degli edifici per il culto (In corso di
modifica) |
|
13 |
Progettazione strutturale avanzata secondo gli eurocodici
(EuroProject) (Interuniversitario ed Interfacoltà con Ingegneria
Civile e Industriale)
|
|
14 |
Scenografia teatrale e televisiva |
|
15 |
URBAM: L' Urbanistica nell’Amministrazione Pubblica: management
della città e del territorio |
|
FACOLTA' DI ECONOMIA |
||
Lauree con prova di ingresso per la verifica delle conoscenze |
||
n. |
classe |
Denominazione |
1 |
L-18 |
Management e diritto d’impresa (sede di Latina) |
2 |
L-18 |
Scienze aziendali |
3 |
L-33 |
Scienze economiche |
Lauree magistrali con immatricolazione subordinata alla verifica del
possesso dei requisiti di accesso e della personale preparazione |
||
n. |
classe |
Denominazione |
4 |
LM-16 |
Finanza e assicurazioni |
5 |
LM-56 |
Economia politica - Economics - il corso offre due curricula
erogati in lingua inglese |
6 |
LM-76 |
Turismo e gestione delle risorse ambientali |
7 |
LM-77 |
Management delle imprese - Business Management - il corso
prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-inglese o italo tedesco o italo-statunitense o italo-russo
- il corso offre un curriculum erogato in lingua inglese |
8 |
LM-77 |
Economia aziendale |
9 |
LM-77 |
Economia, finanza e diritto d’impresa (sede di Latina) |
10 |
LM-77 |
Tecnologie e gestione dell'innovazione |
11 |
LM-77 |
Intermediari, finanza internazionale e risk management
- il corso prevede la possibilità di conseguire il
doppio titolo italo-belga |
Lauree magistrali interfacoltà ad accesso programmato - Facoltà capofila
(di riferimento ai fini amministrativi) |
||
n. |
classe |
Denominazione |
12 |
LM-77 |
Economia e comunicazione per il management e l’innovazione -
Economics and communication for management and innovation
(Economia - Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione) -
il corso è erogato in lingua inglese (in attesa del
completamento dell’iter procedurale di attivazione)
|
Master Universitari
(sono
Corsi di I o II livello ad accesso programmato che vengono
attivati con l’emanazione dei singoli bandi) |
||
Master di primo livello |
||
n. |
Denominazione |
|
1 |
Accounting & finance (In corso di istituzione) |
|
2 |
Economics of money, credit and finance (In corso di
istituzione) |
|
3 |
European and International policies and crisis
management |
|
4 |
Europrogettazione e professioni europee (Interfacoltà con
Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione) |
|
5 |
Gestione delle risorse umane e relazioni industriali (In
corso di modifica) |
|
6 |
Logistica e supply chain management |
|
7 |
Marketing Management |
|
Master di secondo livello |
||
n. |
Denominazione |
|
8 |
Banking and finance |
|
9 |
Diritto commerciale internazionale |
|
10 |
Diritto della crisi delle imprese |
|
11 |
Economia Pubblica - Percorso A: Economia del welfare e della
pubblica amministrazione |
|
12 |
Economia Pubblica - Percorso B: Economia e gestione dei servizi
sanitari (Interfacoltà con Medicina e Psicologia) |
|
13 |
Fiscalità immobiliare (In corso di istituzione) |
|
14 |
Il controllo e la gestione dei sistemi di qualità, ambiente e
sicurezza |
|
15 |
Strategia globale e sicurezza (Interfacoltà con Giurisprudenza e
Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione) |
|
FACOLTA' DI FARMACIA E MEDICINA |
||
Lauree magistrali a ciclo unico d accesso programmato |
||
n. |
classe |
Denominazione |
1 |
LM-13 |
Chimica e tecnologia farmaceutiche |
2 |
LM-13 |
Farmacia |
Lauree magistrali a ciclo unico interfacoltà ad accesso programmato -
Facoltà capofila (di riferimento ai fini amministrativi) |
||
n. |
classe |
Denominazione |
3 |
LM-41 |
Medicina e chirurgia "A" – Roma Azienda Policlinico Umberto I
(Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
4 |
LM-41 |
Medicina e chirurgia "E" – Polo Pontino (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
5 |
LM-41 |
Medicina e chirurgia "F" – Medicine and Surgery (Farmacia e
Medicina – Medicina
e Odontoiatria – Medicina e Psicologia) - il corso è erogato
in lingua inglese
|
Lauree magistrali a ciclo unico interfacoltà ad accesso programmato -
Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
6 |
LM-41 |
Medicina e chirurgia "B" – Roma Azienda Policlinico Umberto I
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
7 |
LM-41 |
Medicina e chirurgia "C" – Roma Azienda Policlinico Umberto I
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
8 |
LM-41 |
Medicina e chirurgia "D" – Roma Azienda Policlinico Umberto I
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
9 |
LM-46 |
Odontoiatria e protesi dentaria (Medicina e Odontoiatria –
Farmacia e Medicina) |
Lauree con prova di ingresso per la verifica delle conoscenze |
||
n. |
classe |
Denominazione |
10 |
L-29 |
Scienze Farmaceutiche Applicate |
Lauree interfacoltà ad accesso programmato - Facoltà capofila (di
riferimento ai fini amministrativi) |
||
n. |
classe |
Denominazione |
11 |
L-2 |
Bioinformatica - Bioinformatics (Farmacia e Medicina -
Ingegneria dell'informazione, Informatica e Statistica -
Medicina e Odontoiatria) - il corso è erogato in lingua
inglese |
12 |
L-2 |
Biotecnologie (Farmacia e Medicina – Medicina e Psicologia –
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali) |
Lauree interfacoltà ad accesso programmato delle Professioni Sanitarie -
Facoltà capofila (di riferimento ai fini amministrativi) |
||
n. |
classe |
Denominazione |
13 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea B – Roma Azienda Policlinico Umberto
I (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
14 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea E - ASL Roma 1 -
S. Spirito - Roma
(Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
15 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea G - ASL Roma 5 - Colleferro (RM)
(Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
16 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di Laurea J - ASL Roma 1 -
Ospedale G. Eastman - Roma (Farmacia e Medicina -
Medicina e Odontoiatria) |
17 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea L - Roma Azienda S. Giovanni
Addolorata (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
18 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea M - Roma Azienda S.
Camillo-Forlanini (S.Camillo) (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
19 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea O - Frosinone ASL Frosinone Umberto
I (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
20 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea P - Cassino - in collaborazione con
l’Università degli studi di Cassino (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
21 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Corso di
laurea Q - ASL Latina (distretto nord) (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
22 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea R - ASL Latina-Terracina (Farmacia e
Medicina – Medicina
e Odontoiatria) |
23 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea T - Regione Molise ASL 2–Pentria
Isernia (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
24 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea U - Regione Molise - IRCCS Neuromed
Pozzilli (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
25 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea W - ASL Latina Formia – Gaeta
(Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
26 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea X - Roma Azienda policlinico Umberto
I - in collaborazione con l'Università telematica Unitelma
Sapienza (Farmacia e Medicina –
Medicina e Odontoiatria) - blended |
27 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea Z - ASL Roma 6 – Pomezia (RM)
(Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
28 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) Corso di laurea C - Roma Azienda S.Giovanni
Addolorata (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
29 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) Corso di laurea D - Roma Azienda S.Camillo
Forlanini (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
30 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) Corso di laurea F - ASL Latina (distretto nord)
(Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
31 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista Corso di laurea I - Regione Molise–IRCCS Neuromed
Pozzilli (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
32 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) Corso di laurea M - Roma Azienda San Filippo
Neri (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
33 |
L/SNT2 |
Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
(abilitante alla professione sanitaria di Terapista della neuro
e psicomotricità dell'età evolutiva) Corso di laurea B -
Priverno (LT) ASL Latina (distretto nord) (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
34 |
L/SNT3 |
Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista)
Roma Azienda S.Camillo Forlanini (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
35 |
L/SNT3 |
Igiene dentale
(abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale)
Corso di laurea C - ASL Latina (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
36 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) Corso di laurea B
- Roma Azienda S.Camillo Forlanini - (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
37 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) Corso di laurea C
- ASL Latina (distretto nord) (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
38 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) Corso di laurea E
- Regione Molise –
IRCCS Neuromed Pozzilli (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
39 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia
medica Corso di laurea B - Roma Azienda S. Camillo Forlanini
(Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
40 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di
radiologia medica) Corso di laurea D - ASL Latina
(distretto nord) (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
41 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia
medica) Corso di laurea E - Regione Molise – ASL Frosinone
(Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
42 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia
medica) Corso di laurea G - Roma Ospedale S. Spirito (Farmacia e
Medicina – Medicina
e Odontoiatria) |
43 |
L/SNT3 |
Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico ortopedico) ASL Latina (distretto nord) (Farmacia e
Medicina – Medicina
e Odontoiatria) |
44 |
L/SNT4 |
Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della
prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) Corso di
laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I (Farmacia e
Medicina – Medicina
e Odontoiatria) |
45 |
L/SNT4 |
Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della
prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) Corso di
laurea C - ASL Frosinone (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
Lauree interfacoltà ad accesso programmato delle Professioni Sanitarie -
Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
46 |
L/SNT1 |
Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di
Ostetrica/o) Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico
Umberto I (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
47 |
L/SNT1 |
Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di
Ostetrica/o) Corso di laurea C - ASL Viterbo (Medicina e
Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
48 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Nursing - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
(Medicina e Psicologia - Farmacia e Medicina - Medicina e
Odontoiatria)
- il corso è
erogato in lingua inglese (in attesa del completamento dell’iter
procedurale di attivazione) |
49 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto
I (Medicina e
Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
50 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea C -
Roma Azienda Policlinico Umberto I
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
51 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea D - Roma Azienda Policlinico Umberto
I/Aeronautica Militare
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
52 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea F - ASL Roma 4 - Civitavecchia (RM)
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
53 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea H - ASL Roma 6 - Nettuno (RM)
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
54 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea I - Roma IFO
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
55 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Corso di
laurea N - ASL Roma 4 - Bracciano (RM) (Medicina e Odontoiatria
– Farmacia e Medicina) |
56 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea S - ASL Rieti (Medicina e
Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
57 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Corso di
laurea V - ASL Viterbo (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e
Medicina) |
58 |
L/SNT1 |
Infermieristica Pediatrica (abilitante alla professione
sanitaria di Infermiere Pediatrico) Roma Azienda Policlinico
Umberto I (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
59 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico
Umberto I (Medicina
e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
60 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) Corso di laurea E - ASL Roma 6 - Ariccia (RM)
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
61 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) Corso di laurea G - ASL Rieti
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
62 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) Corso di laurea H -
ASL Roma 4 - Bracciano (RM) (Medicina e Odontoiatria –
Farmacia e Medicina) |
63 |
L/SNT2 |
Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
(abilitante alla professione sanitaria di Terapista della neuro
e psicomotricità dell'età evolutiva) Corso di laurea A - Roma
Azienda Policlinico Umberto I
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
64 |
L/SNT2 |
Logopedia
(abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) Corso di
laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I (Medicina e
Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
65 |
L/SNT2 |
Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista)
Corso di laurea B - ASL Roma 6 - Ariccia (RM) (Medicina e
Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
66 |
L/SNT2 |
Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla
professione sanitaria di Ortottista ed assistente di
oftalmologia) Roma Azienda Policlinico Umberto I (Medicina e
Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
67 |
L/SNT2 |
Terapia occupazionale (abilitante alla professione sanitaria di
Terapista occupazionale) Corso di laurea A - Roma Azienda
Policlinico Umberto I (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e
Medicina) |
68 |
L/SNT2 |
Terapia occupazionale (abilitante alla professione sanitaria di
Terapista occupazionale) Corso di laurea B - ASL Viterbo -
Montefiascone (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
69 |
L/SNT2 |
Tecnica della riabilitazione psichiatrica (abilitante alla
professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione
psichiatrica) ASL Viterbo (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e
Medicina) |
70 |
L/SNT3 |
Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di
Igienista dentale) Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico
Umberto I (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
71 |
L/SNT3 |
Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di
Igienista dentale) Corso di laurea B - Cassino (FR) - ASL
Frosinone (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
72 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) Corso di laurea A
- Roma Azienda Policlinico Umberto I (Medicina e Odontoiatria –
Farmacia e Medicina) |
73 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) Corso di laurea D
- ASL Viterbo
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
74 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) Corso di laurea F
- ASL Rieti (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
75 |
L/SNT3 |
Tecniche audiometriche (abilitante alla professione sanitaria di
Audiometrista) Roma Azienda Policlinico Umberto I (Medicina e
Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
76 |
L/SNT3 |
Tecniche audioprotesiche (abilitante alla professione sanitaria
di Audioprotesista) Roma Azienda Policlinico Umberto I (Medicina
e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
77 |
L/SNT3 |
Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico di neurofisiopatologia)
Roma Azienda Policlinico Umberto I (Medicina e
Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
78 |
L/SNT3 |
Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione
cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione
cardiovascolare) Roma Azienda Policlinico Umberto I (Medicina e
Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
79 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia
medica) Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
80 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia
medica) Corso di laurea C - ASL Rieti (Medicina e Odontoiatria –
Farmacia e Medicina) |
81 |
L/SNT4 |
Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della
prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) Corso di
laurea B - ASL Rieti (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e
Medicina) |
82 |
L/SNT4 |
Assistenza sanitaria (abilitante alla professione sanitaria di
Assistente sanitario) Roma Azienda Policlinico Umberto I
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
Lauree interfacoltà con prova di ingresso per la verifica delle conoscenze
- Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
83 |
L-6 |
Scienze geografiche per l’ambiente e la salute (Lettere e
Filosofia – Farmacia e Medicina) |
Lauree interfacoltà ad accesso programmato - Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
84 |
L-39 |
Servizio Sociale (CLaSS) (Medicina e Psicologia – Farmacia e
Medicina – Giurisprudenza – Scienze Politiche, Sociologia,
Comunicazione) |
Lauree magistrali con immatricolazione subordinata alla verifica del
possesso dei requisiti di accesso e della personale preparazione |
||
n. |
classe |
Denominazione |
85 |
LM-9 |
Biotecnologie Farmaceutiche
|
Lauree magistrali interfacoltà ad accesso programmato delle Professioni
Sanitarie - Facoltà capofila (di riferimento ai fini
amministrativi) |
||
n. |
classe |
Denominazione |
86 |
LM/SNT1 |
Scienze infermieristiche e ostetriche Corso di laurea A - Roma
Azienda Policlinico Umberto I (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
87 |
LM/SNT1 |
Scienze infermieristiche e ostetriche Corso di laurea B - Lazio
sud (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
88 |
LM/SNT2 |
Scienze riabilitative delle professioni sanitarie – Roma Azienda
Policlinico Umberto I (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
89 |
LM/SNT3 |
Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche Corso
di laurea B - Lazio sud (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
90 |
LM/SNT4 |
Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione – Roma
Azienda Policlinico Umberto I (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
Lauree magistrali interfacoltà con immatricolazione subordinata alla
verifica del possesso dei requisiti di accesso e della personale
preparazione - Facoltà capofila (di riferimento ai fini
amministrativi) |
||
n. |
classe |
Denominazione |
90 |
LM-9 |
Biotecnologie mediche (Farmacia e Medicina – Medicina e
Psicologia) |
91 |
LM-9/LM-59 |
Comunicazione Scientifica Biomedica (Farmacia e Medicina –
Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione) |
Lauree magistrali interfacoltà ad accesso programmato delle Professioni
Sanitarie - Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
92 |
LM/SNT3 |
Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche Corso
di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
93 |
LM/SNT3 |
Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali –
Roma Azienda Policlinico Umberto I (Medicina e Odontoiatria –
Farmacia e Medicina) |
Scuole di Specializzazione
(sono corsi ad accesso programmato e vengono attivati
con bando a seguito del D.M. che annualmente ne autorizza
l’attivazione e ne stabilisce i posti) |
||
n. |
Denominazione |
|
1 |
Anatomia patologica |
|
2 |
Chirurgia Toracica |
|
3 |
Dermatologia e venereologia |
|
4 |
Ematologia |
|
5 |
Farmacia ospedaliera |
|
6 |
Farmacologia e Tossicologia Clinica |
|
7 |
Genetica medica |
|
8 |
Igiene e medicina preventiva |
|
9 |
Malattie Infettive e Tropicali |
|
10 |
Medicina del lavoro |
|
11 |
Medicina dello sport e dell'esercizio fisico |
|
12 |
Medicina di comunità e delle cure primarie |
|
13 |
Medicina fisica e riabilitativa |
|
14 |
Medicina legale |
|
15 |
Microbiologia e virologia |
|
16 |
Oncologia medica |
|
17 |
Ortopedia e traumatologia |
|
18 |
Patologia Clinica e Biochimica Clinica |
|
19 |
Statistica sanitaria e Biometria |
|
20 |
Valutazione e Gestione
del Rischio Chimico |
|
Scuole di Specializzazione interfacoltà - Facoltà capofila (di riferimento
ai fini amministrativi)
(sono corsi ad accesso programmato e vengono attivati
con bando a seguito del D.M. che annualmente ne autorizza
l’attivazione e ne stabilisce i posti) |
||
n. |
Denominazione |
|
21 |
Cardiochirurgia (Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) |
|
22 |
Chirurgia Vascolare (Farmacia e Medicina - Medicina e
Odontoiatria) |
|
23 |
Fisica medica (Farmacia e Medicina - Scienze Matematiche,
Fisiche e Naturali) |
|
24 |
Malattie dell'apparato digerente (Farmacia e Medicina - Medicina
e Odontoiatria) |
|
25 |
Medicina interna (Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) |
|
26 |
Nefrologia (Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) |
|
27 |
Neurochirurgia (Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) |
|
28 |
Neurologia (Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) |
|
29 |
Pediatria (Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) |
|
Scuole di Specializzazione interfacoltà - Facoltà concorrente
(sono corsi ad accesso
programmato e vengono attivati con bando a seguito del D.M. che
annualmente ne autorizza l’attivazione e ne stabilisce i posti) |
||
n. |
Denominazione |
|
30 |
Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore (Medicina
e Odontoiatria - Farmacia e Medicina) |
|
31 |
Chirurgia Generale (Medicina e Odontoiatria - Farmacia e
Medicina) |
|
32 |
Endocrinologia e malattie del metabolismo (Medicina e
Odontoiatria - Farmacia e Medicina) |
|
33 |
Geriatria (Medicina e Odontoiatria - Farmacia e Medicina) |
|
34 |
Ginecologia ed Ostetricia (Medicina e Odontoiatria - Farmacia e
Medicina) |
|
35 |
Malattie dell’apparato cardiovascolare (Medicina e Odontoiatria
- Farmacia e Medicina) |
|
36 |
Neuropsichiatria infantile (Medicina e Odontoiatria - Farmacia e
Medicina) |
|
37 |
Oftalmologia (Medicina e Odontoiatria - Farmacia e Medicina) |
|
38 |
Psichiatria (Medicina e Odontoiatria - Farmacia e Medicina) |
|
39 |
Radiodiagnostica (Medicina e Odontoiatria - Farmacia e Medicina) |
|
Master Universitari
(sono
Corsi di I o II livello ad accesso programmato che vengono
attivati con l’emanazione dei singoli bandi) |
||
Master di primo livello |
||
n. |
Denominazione |
|
1 |
Accessi vascolari: management ed impianti in ambito ospedaliero
e domiciliare (Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria) |
|
2 |
Anatomia clinica (Internazionale) |
|
3 |
Area critica per infermieri (Interfacoltà con Medicina e
Odontoiatria) (In corso di modifica) |
|
4 |
Assistenza infermieristica e strumentazione in sala operatoria
(Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria) |
|
5 |
Assistenza infermieristica in sala operatoria per la chirurgia
specialistica - strumentista (In corso di modifica) |
|
6 |
Bioetica clinica (interfacoltà con Medicina e Odontoiatria) |
|
7 |
Bioetica in pediatria - Salute, diritto, comunicazione
(Interfacoltà con Giurisprudenza e Scienze Politiche,
Sociologia, Comunicazione) (In corso di istituzione) |
|
8 |
Comunicazione al pubblico del beneficio/rischio in medicina:
diritti, doveri e responsabilità (In corso di istituzione) |
|
9 |
Formazione infermieristica per operatori addetti all'assistenza
domiciliare (In corso di istituzione) |
|
10 |
Infermieristica forense/gestione del rischio clinico (In
corso di istituzione) |
|
11 |
Management infermieristico per le funzioni di coordinamento |
|
12 |
Management per il Coordinamento nell'area infermieristica,
ostetrica, riabilitativa e tecnico sanitaria |
|
13 |
Marketing e market access farmaceutico
|
|
14 |
Medicina delle migrazioni |
|
15 |
Nefropatie, dialisi e patologie cardiovascolari |
|
16 |
Neuroriabilitazione (Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria) |
|
17 |
Osteopatia e terapia integrata della persona (Interfacoltà con
Medicina e Odontoiatria) (In corso di modifica) |
|
18 |
Pavimento pelvico e riabilitazione |
|
19 |
Riabilitazione visiva del paziente ipovedente
(In corso di istituzione)* |
|
20 |
Wound Care |
|
Master di secondo livello |
||
n. |
Denominazione |
|
21 |
Abdominal wall reconstruction (AWR) (In corso di istituzione) |
|
22 |
Agopuntura - Fitoterapia (Integrazione tra medicina tradizionale
cinese e medicina occidentale) |
|
23 |
Angiologia |
|
24 |
Bioinformatica: applicazioni biomediche e farmaceutiche
(Interfacoltà con Medicina e Psicologia e Scienze MM.FF.NN.) |
|
25 |
Criminologia clinica, psicologia giuridica e psichiatria forense
(Interfacoltà con Giurisprudenza, Medicina e Odontoiatria e
Medicina e Psicologia) (In corso di istituzione) |
|
26 |
Ematologia pediatrica |
|
27 |
Endoscopia digestiva diagnostica e terapeutica (In corso di
istituzione) |
|
28 |
Innovazioni tecnologiche in chirurgia urologica endoscopica e
laparoscopica avanzata |
|
29 |
Management sanitario e governance clinica delle malattie
emergenti e riemergenti
|
|
30 |
Medicina di emergenza/urgenza (Interfacoltà con Medicina e
Odontoiatria) (In corso di modifica) |
|
31 |
Metodologie farmaceutiche industriali |
|
32 |
Nutraceutica e cosmeceutica di prodotti di origine vegetale |
|
33 |
Omotossicologia e low dose medicine (In corso di istituzione) |
|
34 |
Politiche pubbliche e gestione sanitaria (Interfacoltà con
Medicina e Odontoiatria, Medicina e Psicologia e Scienze
Politiche, Sociologia, Comunicazione) |
|
35 |
Preparazioni magistrali galeniche per uso umano e veterinario |
|
36 |
Psicoterapia cognitivista costruttivista e postrazionalista
(internazionale) |
|
37 |
Scienza e tecnologia dei radiofarmaci |
|
38 |
Scienze forensi
(Criminologia-Investigazione-Security-Intelligence)
(Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria) |
|
39 |
Sostanze organiche naturali (Interfacoltà con Scienze MM.FF.NN.) |
|
40 |
Stress, sport, nutrizione: nuovi approcci diagnostici e
terapeutici per wellness. Fitness, prevenzione e riabilitazione |
|
41 |
Tecniche avanzate di chirurgia vertebrale mininvasiva |
|
42 |
Chirurgia Urologica Robot assistita: tecniche di base, chirurgia
ricostruttiva ed oncologica avanzata* (In corso di
istituzione) |
|
43 |
Virologia molecolare |
|
*
E' in corso di approvazione la denominazione del Master |
||
FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA |
||
Lauree magistrali a percorso unitario con prova di ingresso per la
verifica delle conoscenze |
||
n. |
classe |
Denominazione |
1 |
LMG/01 |
Giurisprudenza - il corso prevede la possibilità di
conseguire il doppio titolo italo-francese o italo-tedesco o
italo-inglese |
Lauree con prova di ingresso per la verifica delle conoscenze |
||
n. |
classe |
Denominazione |
2 |
L-14 |
Diritto e amministrazione pubblica |
Lauree interfacoltà ad accesso programmato - Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
3 |
L-39 |
Servizio Sociale (CLaSS) (Medicina e Psicologia – Farmacia e
Medicina – Giurisprudenza – Scienze Politiche, Sociologia,
Comunicazione) |
Lauree magistrali con immatricolazione subordinata alla verifica del
possesso dei requisiti di accesso e della personale preparazione |
||
n. |
classe |
Denominazione |
4 |
LM-90 |
Studi europei - European studies - il corso è erogato in
lingua inglese |
Scuole di specializzazione (sono corsi ad accesso programmato e vengono
attivati con bando a seguito del D.M. che annualmente ne
autorizza l’attivazione e ne stabilisce i posti) |
||
n. |
Denominazione |
|
1 |
Professioni Legali |
|
Master Universitari
(sono Corsi di I o II livello ad accesso programmato che vengono
attivati con l’emanazione dei singoli bandi) |
||
Master di primo livello |
||
n. |
Denominazione |
|
1 |
Bioetica in pediatria - Salute, diritto, comunicazione
(Interfacoltà con Farmacia e Medicina e Scienze Politiche,
Sociologia, Comunicazione) (In corso di istituzione) |
|
2 |
Finanza etica e microcredito |
|
3 |
Studi internazionali strategico-militari |
|
Master di secondo livello |
||
n. |
Denominazione |
|
4 |
Corruzione e sistema istituzionale (In corso di istituzione) |
|
5 |
Criminologia clinica, psicologia giuridica e psichiatria forense
(Interfacoltà con Farmacia e Medicina, Medicina e Odontoiatria e
Medicina e Psicologia) (In corso di istituzione) |
|
6 |
Diritto amministrativo - MIDA (Interuniversitario) |
|
7 |
Diritto del lavoro e della previdenza sociale |
|
8 |
Diritto del minore (Interfacoltà con Medicina e Psicologia e
Scienza Politiche, Sociologia, Comuncazione)
|
|
9 |
Diritto dell'ambiente |
|
10 |
Diritto dell’informatica (In corso di modifica) |
|
11 |
Diritto privato europeo (In corso di modifica) |
|
12 |
Diritto tributario e consulenza d'impresa "Luigi Einaudi" (In
corso di modifica) |
|
13 |
Global regulation of markets (Interuniversitario) |
|
14 |
Management dei dati informatici sanitari e responsabilità
giuridiche degli operatori (In corso di istituzione)* |
|
15 |
Psicodiagnostica per la valutazione clinica e medico-legale, con
elementi di base giuridici e forensi (Interfacoltà con Medicina
e Odontoiatria) |
|
16 |
Scienze della Sicurezza |
|
17 |
Studi internazionali strategico-militari (In corso di
istituzione) |
|
18 |
Strategia globale e sicurezza (Interfacoltà con Economia e
Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione) |
|
*
E' in corso di approvazione la denominazione del Master |
||
FACOLTA' DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE |
||
Lauree magistrali a ciclo unico ad accesso programmato |
||
n. |
classe |
Denominazione |
1 |
LM-4 c.u. |
Ingegneria edile-architettura |
Lauree ad accesso programmato |
||
n. |
classe |
Denominazione |
2 |
L-9 |
Ingegneria Aerospaziale - il corso prevede la possibilità di
conseguire il doppio titolo italo-venezuelano |
3 |
L-9 |
Ingegneria Meccanica - il corso prevede la possibilità di
conseguire il doppio titolo italo-venezuelano |
Lauree con prova di ingresso per la verifica delle conoscenze |
||
n. |
classe |
Denominazione |
4 |
L-7 |
Ingegneria Civile - il corso prevede la possibilità di
conseguire il doppio titolo italo-venezuelano |
5 |
L-7 |
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio - il corso prevede
la possibilità di conseguire il doppio titolo italo-venezuelano |
6 |
L-7/L-9 |
Ingegneria civile e industriale (sede di Latina) - il corso
prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-venezuelano |
7 |
L-9 |
Ingegneria Chimica - il corso prevede la possibilità di
conseguire il doppio titolo italo-venezuelano |
8 |
L-9 |
Ingegneria Clinica - il corso prevede la possibilità di
conseguire il doppio titolo italo-venezuelano |
9 |
L-9 |
Ingegneria Elettrotecnica - il corso prevede la possibilità
di conseguire il doppio titolo italo-francese o
italo-venezuelano |
10 |
L-9 |
Ingegneria Energetica - il corso prevede la possibilità di
conseguire il doppio titolo italo-francese o italo-venezuelano |
11 |
L-9/L-7 |
Ingegneria della sicurezza - il corso prevede la possibilità
di conseguire il doppio titolo italo-venezuelano |
12 |
L-23 |
Ingegneria per l'Edilizia Sostenibile (sede di Rieti) - il
corso prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-venezuelano |
Lauree magistrali con immatricolazione subordinata alla verifica
del possesso dei requisiti di accesso e della personale
preparazione |
||
n. |
classe |
Denominazione |
13 |
LM-20 |
Ingegneria aeronautica - Aeronautical engineering - il corso
prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-francese o
italo-venezuelano - il corso offre alcuni insegnamenti in lingua
inglese |
14 |
LM-20 |
Ingegneria spaziale e astronautica - Space and astronautical
engineering - il corso prevede
la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-francese o italo-venezuelano -
il corso offre un curriculum erogato in lingua inglese |
15 |
LM-22 |
Ingegneria Chimica - il corso prevede la possibilità di
conseguire il doppio titolo italo-venezuelano |
16 |
LM-23 |
Ingegneria Civile
- il corso prevede la possibilità di conseguire il doppio
titolo italo-venezuelano |
17 |
LM-23 |
Ingegneria dei Sistemi di Trasporto - Transport Systems
Engineering - il corso prevede la possibilità di conseguire
il doppio titolo italo-venezuelano - il corso è erogato in
lingua inglese |
18 |
LM-24 |
Ingegneria delle Costruzioni edili e dei Sistemi ambientali
(sede di Rieti) - il corso prevede la possibilità di
conseguire il doppio titolo italo-venezuelano |
19 |
LM-26 |
Ingegneria della Sicurezza e Protezione Civile - il corso
prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-venezuelano |
20 |
LM-28 |
Ingegneria Elettrotecnica - il corso prevede la possibilità
di conseguire il doppio titolo italo-francese o
italo-venezuelano |
21 |
LM-30 |
Ingegneria Energetica - Energy Engineering - il corso
prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-francese o italo-venezuelano - il corso offre un
curriculum erogato in lingua inglese |
22 |
LM-33 |
Ingegneria meccanica - Mechanical Engineering - il corso
prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-statunitense o italo-venezuelano - il corso offre quattro
curricula erogati in lingua inglese |
23 |
LM-35 |
Ingegneria dell’Ambiente per lo Sviluppo Sostenibile (Latina)
- il corso prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-venezuelano |
24 |
LM-35 |
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
- il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-venezuelano |
Lauree magistrali interfacoltà con immatricolazione subordinata alla
verifica del possesso dei requisiti di accesso e della personale
preparazione - Facoltà capofila (di riferimento ai fini
amministrativi) |
||
n. |
classe |
Denominazione |
25 |
LM-21 |
Ingegneria Biomedica (Ingegneria civile e industriale –
Ingegneria dell'informazione, Informatica e Statistica)
- il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-francese o
italo-venezuelano |
26 |
LM-53 |
Ingegneria delle Nanotecnologie - Nanotechnology Engineering
(Ingegneria civile e industriale – Ingegneria dell'informazione,
Informatica e Statistica) - il corso prevede la possibilità
di conseguire il doppio titolo italo-venezuelano - il corso
offre un curriculum erogato in lingua inglese |
Lauree magistrali interfacoltà con immatricolazione subordinata alla
verifica del possesso dei requisiti di accesso e della personale
preparazione - Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
27 |
LM-25 |
Ingegneria Automatica - Control Engineering (Ingegneria
dell'informazione, Informatica e Statistica – Ingegneria civile
e industriale) - il corso prevede la possibilità di
conseguire il doppio titolo italo-francese o italo-venezuelano -
il corso è erogato in lingua inglese |
28 |
LM-31 |
Ingegneria Gestionale
(Ingegneria dell'informazione, Informatica e Statistica –
Ingegneria civile e industriale) - il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-francese o
italo-venezuelano |
Lauree magistrali interateneo - Le immatricolazioni sono aperte presso
l'Universidad de Oviedo |
||
n. |
classe |
Denominazione |
29 |
LM-28 |
Ingegneria Elettrotecnica - Sustainable Transportation and
Electrical Power Systems - interateneo con University of
Nottingham, Istituto Politécnico - Coimbra, Universidad de
Oviedo - il corso è erogato in lingua inglese |
Master Universitari
(sono
Corsi di I o II livello ad accesso programmato che vengono
attivati con l’emanazione dei singoli bandi) |
||
Master di primo livello |
||
n. |
Denominazione |
|
1 |
Gestione integrata e valorizzazione dei patrimoni immobiliari e
urbani - Asset, property, facility & energy management |
|
2 |
Smart cities and communities |
|
3 |
Space mission design and management (Internazionale) (In
corso di istituzione) |
|
4 |
Strategies of energy management systems SEMS (In corso di istituzione) |
|
Master di secondo livello |
||
n. |
Denominazione |
|
5 |
Costruzione e gestione delle infrastrutture aeroportuali (In
corso di modifica) |
|
6 |
Efficienza energetica e fonti energetiche rinnovabili |
|
7 |
Gestione dell’Aviazione Civile |
|
8 |
Ingegneria delle infrastrutture e dei sistemi ferroviari |
|
9 |
Inventive engineering |
10 |
Optics and quantum information
(Interfacoltà con Ingegneria dell'informazione,
informatica e statistica) |
|
11 |
Progettazione geotecnica |
|
12 |
Progettazione strutturale avanzata secondo gli eurocodici
(EuroProject) (Interuniversitario ed Interfacoltà con
Architettura) |
|
13 |
Rigenerazione sostenibile dell'edilizia e del territorio
(Interuniversitario)*
(In corso di modifica) |
|
14 |
Satelliti e piattaforme orbitanti |
|
15 |
Space transportation systems: launchers and re-entry vehicles (In corso
di istituzione) |
|
*
E' in corso di approvazione la denominazione del Master |
||
FACOLTA' DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, INFORMATICA
E STATISTICA |
||
Lauree ad accesso programmato |
||
n. |
classe |
Denominazione |
1 |
L-8 |
Ingegneria Gestionale - il corso prevede la possibilità di
conseguire il doppio titolo italo-francese o italo-venezuelano
|
2 |
L-8 |
Ingegneria Informatica e Automatica - il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-francese o
italo-venezuelano |
3 |
L-31 |
Informatica |
Lauree con prova di ingresso per la verifica delle conoscenze |
||
n. |
classe |
Denominazione |
4 |
L-8 |
Ingegneria Elettronica - il corso prevede la possibilità di
conseguire il doppio titolo italo-francese o italo-venezuelano
|
5 |
L-8 |
Ingegneria dell'Informazione (sede di Latina) - il corso
prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-francese o italo-venezuelano |
6 |
L-8 |
Ingegneria delle Comunicazioni - il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-francese o
italo-venezuelano |
7 |
L-31 |
Informatica - in teledidattica in collaborazione con
l'Università Telematica Unitelma |
8 |
L-41 |
Statistica, economia e società |
9 |
L-41 |
Statistica, economia, finanza e assicurazioni |
10 |
L-41 |
Statistica gestionale |
Lauree interfacoltà ad accesso programmato - Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
11 |
L-2 |
Bioinformatica - Bioinformatics (Farmacia e Medicina -
Ingegneria dell'informazione, Informatica e Statistica -
Medicina e Odontoiatria) - il corso è erogato in lingua
inglese |
Lauree magistrali con immatricolazione subordinata alla verifica del
possesso dei requisiti di accesso e della personale preparazione |
||
n. |
classe |
Denominazione |
12 |
LM-18 |
Computer Science - Informatica - il corso è erogato in lingua
inglese |
13 |
LM-27 |
Ingegneria delle Comunicazioni - il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-francese o
italo-venezuelano |
14 |
LM-29 |
Ingegneria Elettronica - il corso prevede la possibilità di
conseguire il doppio titolo italo-francese o italo-venezuelano |
15 |
LM-32 |
Intelligenza Artificiale e Robotica - Artificial Intelligence
and Robotics - il corso prevede la possibilità di conseguire
il doppio titolo italo-francese o italo-venezuelano - il corso è
erogato in lingua inglese |
16 |
LM-32 |
Ingegneria Informatica - Engineering in Computer Science - il
corso prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-francese o italo-venezuelano - il corso è erogato in
lingua inglese |
17 |
LM-82 |
Scienze statistiche demografiche ed economiche |
18 |
LM-82 |
Scienze statistiche e decisionali - il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-francese |
19 |
LM-83 |
Scienze attuariali e finanziarie |
20 |
LM-91 |
Data Science - il corso è erogato in lingua inglese |
Lauree magistrali interfacoltà con immatricolazione subordinata alla
verifica del possesso dei requisiti di accesso e della personale
preparazione - Facoltà capofila (di riferimento ai fini
amministrativi) |
||
n. |
classe |
Denominazione |
21 |
LM-25 |
Ingegneria Automatica - Control Engineering (Ingegneria
dell'informazione, Informatica e Statistica – Ingegneria civile
e industriale) - il
corso prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-francese o italo-venezuelano - il corso è erogato in
lingua inglese |
22 |
LM-31 |
Ingegneria Gestionale
(Ingegneria dell'informazione, Informatica e Statistica –
Ingegneria civile e industriale) - il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-francese o
italo-venezuelano |
Lauree magistrali interfacoltà ad accesso programmato - Facoltà
concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
23 |
LM-12 |
Design del prodotto - Product design (Architettura - Ingegneria
dell'informazione, Informatica e Statistica) - il corso è
erogato in lingua inglese
|
Lauree magistrali interfacoltà con immatricolazione subordinata alla
verifica del possesso dei requisiti di accesso e della personale
preparazione - Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
24 |
LM-21 |
Ingegneria Biomedica (Ingegneria civile e industriale –
Ingegneria dell'informazione, Informatica e Statistica)
- il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-francese o
italo-venezuelano |
25 |
LM-53 |
Ingegneria delle Nanotecnologie - Nanotechnology Engineering
(Ingegneria civile e industriale – Ingegneria dell'informazione,
Informatica e Statistica) - il corso prevede la possibilità
di conseguire il doppio titolo italo-venezuelano - il corso
offre un curriculum erogato in lingua inglese |
Master Universitari
(sono
Corsi di I o II livello ad accesso programmato che vengono
attivati con l’emanazione dei singoli bandi) |
||
Master di primo livello |
||
n. |
Denominazione |
|
1 |
Cybercrime e informatica forense |
|
2 |
Sicurezza dei sistemi e delle reti informatiche per l'impresa e
la Pubblica Amministrazione |
|
Master di secondo livello |
||
n. |
Denominazione |
|
3 |
Big data. Metodi statistici per la società della conoscenza (In
corso di istituzione) |
|
4 |
Data intelligence e strategie decisionali |
|
5 |
Governance e audit dei sistemi informativi |
|
6 |
Management delle istituzioni scolastiche e formative
(Interfacoltà con Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione) |
|
7 |
Management del trasporto pubblico locale |
|
8 |
Optics and quantum information
(Interfacoltà con Ingegneria civile e industriale) |
|
9 |
Servizi logistici e di comunicazione per sistemi complessi
|
|
10 |
Sicurezza delle informazioni e informazione strategica (In
corso di modifica) |
|
FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA |
||
Lauree magistrali a ciclo unico interfacoltà ad accesso
programmato - Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
1 |
LM-85 bis |
Scienze della formazione primaria (Medicina e Psicologia –
Lettere e Filosofia - Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali)
(in attesa del completamento dell’iter procedurale di
attivazione) |
Lauree ad accesso programmato |
||
n. |
classe |
Denominazione |
2 |
L-11 |
Lingue e civiltà orientali - il corso prevede la possibilità
di conseguire il doppio titolo italo-cinese |
3 |
L-12 |
Mediazione linguistica e interculturale |
Lauree con prova di ingresso per la verifica delle conoscenze |
||
n. |
classe |
Denominazione |
4 |
L-1 |
Scienze Archeologiche |
5 |
L-1 |
Studi storico-artistici |
6 |
L-3 |
Arti e scienze dello spettacolo |
7 |
L-3 |
Scienze della moda e del costume |
8 |
L-5 |
Filosofia |
9 |
L-10 |
Lettere classiche |
10 |
L-10 |
Letteratura Musica Spettacolo |
11 |
L-10 |
Lettere moderne |
12 |
L-11 |
Lingue, Culture, Letterature, Traduzione |
13 |
L-15 |
Scienze del turismo |
14 |
L-42 |
Storia, Antropologia, Religioni
|
Lauree interfacoltà con prova di ingresso per la verifica delle conoscenze
- Facoltà capofila (di riferimento ai fini amministrativi) |
||
n. |
classe |
Denominazione |
15 |
L-6 |
Scienze geografiche per l’ambiente e la salute (Lettere e
Filosofia – Farmacia e Medicina) |
Lauree interfacoltà con prova di ingresso per la verifica delle
conoscenze - Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
16 |
L-37 |
Cooperazione internazionale e sviluppo (Scienze Politiche,
Sociologia, Comunicazione – Lettere e Filosofia) - il corso
prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-colombiano |
Lauree magistrali con immatricolazione subordinata alla verifica del
possesso dei requisiti di accesso e della personale preparazione |
||
n. |
classe |
Denominazione |
17 |
LM-1 |
Discipline Etno-Antropologiche - il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-bulgaro |
18 |
LM-2 |
Archeologia |
19 |
LM-5 |
Archivistica e biblioteconomia |
20 |
LM-14 |
Filologia moderna - il corso prevede la possibilità di
conseguire il doppio titolo italo-francese |
21 |
LM-15 |
Filologia, letterature e storia del mondo antico |
22 |
LM-19 |
Editoria e scrittura |
23 |
LM-36 |
Lingue e Civiltà Orientali - Oriental Languages and Cultures -
il corso prevede la possibilità di conseguire il doppio
titolo italo-coreano - il corso offre alcuni insegnamenti in
lingua inglese |
24 |
LM-37 |
Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione |
25 |
LM-39 |
Linguistica
|
26 |
LM-45 |
Musicologia |
27 |
LM-64 |
Scienze storico-religiose
|
28 |
LM-65 |
Scienze della moda - Sciences of Fashion - il corso è erogato
in lingua inglese
|
29 |
LM-65 |
Teatro, Cinema, Danza e Arti digitali |
30 |
LM-78 |
Filosofia - il corso prevede la possibilità di conseguire il
doppio titolo italo-tedesco |
31 |
LM-80 |
Gestione e valorizzazione del territorio |
32 |
LM-84 |
Scienze storiche. Medioevo, età moderna, età contemporanea -
il corso prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-francese |
33 |
LM-89 |
Storia dell'arte |
Lauree magistrali interfacoltà con immatricolazione subordinata alla
verifica del possesso dei requisiti di accesso e della personale
preparazione - Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
34 |
LM-81 |
Scienze dello sviluppo e della cooperazione internazionale -
Development and International Cooperation Sciences (Scienze
Politiche, Sociologia, Comunicazione – Lettere e Filosofia)
- il corso prevede la possibilità di conseguire il
doppio titolo italo-colombiano o italo-romeno o italo-kazako -
il corso offre un curriculum in lingua inglese |
Scuole di specializzazione (sono corsi ad accesso programmato e vengono
attivati con bando a seguito del D.M. che annualmente ne
autorizza l’attivazione e ne stabilisce i posti) |
||
n. |
Denominazione |
|
1 |
Beni archeologici |
|
2 |
Beni storico artistici |
|
3 |
Beni demoetnoantropologici |
|
4 |
Beni archivistici e librari |
|
Master Universitari
(sono
Corsi di I o II livello ad accesso programmato che vengono
attivati con l’emanazione dei singoli bandi) |
||
Master di primo livello |
||
n. |
Denominazione |
|
1 |
Animazione 3D, Compositing, Tecniche in Animazione nella
Performance |
|
2 |
Beni culturali, rischi ed emergenze (In corso di istituzione)* |
|
3 |
Digital audio/video editing |
|
4 |
Digital Heritage. Cultural Communication Through Digital Technologies |
|
5 |
Dinamiche dell’espressione vocale: il metodo Linklater |
|
6 |
Editoria, giornalismo e management culturale |
|
7 |
Interactive sound/light design |
|
8 |
Religioni e mediazione culturale |
|
9 |
Restauro digitale audio/video |
|
10 |
Sceneggiatura e produzione audiovisiva (In corso di modifica) |
|
11 |
Storia Culture Scritture delle Donne (In corso di istituzione) |
|
12 |
Teatro nel sociale (In corso di modifica) |
|
13 |
Teoria e strategie della moda (In corso di modifica) |
|
Master di secondo livello |
||
n. |
Denominazione |
|
14 |
Architettura per l'archeologia. Progetti di valorizzazione del
patrimonio culturale (Interfacoltà con Architettura) |
|
15 |
Traduzione specializzata
|
|
*
E' in corso di approvazione la denominazione del Master |
||
FACOLTA' DI MEDICINA E ODONTOIATRIA |
||
Lauree magistrali a ciclo unico interfacoltà ad accesso programmato -
Facoltà capofila (di riferimento ai fini amministrativi) |
||
n. |
classe |
Denominazione |
1 |
LM-41 |
Medicina e chirurgia "B" – Roma Azienda Policlinico Umberto I
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
2 |
LM-41 |
Medicina e chirurgia "C" – Roma Azienda Policlinico Umberto I
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
3 |
LM-41 |
Medicina e chirurgia "D" – Roma Azienda Policlinico Umberto I
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
4 |
LM-46 |
Odontoiatria e protesi dentaria (Medicina e Odontoiatria –
Farmacia e Medicina) |
Lauree magistrali a ciclo unico interfacoltà ad accesso programmato -
Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
5 |
LM-41 |
Medicina e chirurgia "A" – Roma Azienda Policlinico Umberto I
(Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
6 |
LM-41 |
Medicina e chirurgia "E" – Polo Pontino (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
7 |
LM-41 |
Medicina e chirurgia "F" – Medicine and Surgery (Farmacia e
Medicina – Medicina
e Odontoiatria – Medicina e Psicologia) - il corso è erogato
in lingua inglese
|
Lauree interfacoltà ad accesso programmato delle Professioni Sanitarie -
Facoltà capofila (di riferimento ai fini amministrativi) |
||
n. |
classe |
Denominazione |
8 |
L/SNT1 |
Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di
Ostetrica/o) Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico
Umberto I (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
9 |
L/SNT1 |
Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di
Ostetrica/o) Corso di laurea C - ASL Viterbo (Medicina e
Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
10 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto
I (Medicina e
Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
11 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea C -
Roma Azienda Policlinico Umberto I
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
12 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea D - Roma Azienda Policlinico Umberto
I/Aeronautica Militare
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
13 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea F - ASL Roma 4 - Civitavecchia (RM)
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
14 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea H - ASL Roma 6 - Nettuno (RM)
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
15 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea I - Roma IFO
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
16 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Corso di
laurea N - ASL Roma 4 - Bracciano (RM) (Medicina e Odontoiatria
– Farmacia e Medicina) |
17 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea S - ASL Rieti (Medicina e
Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
18 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Corso di
laurea V - ASL Viterbo (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e
Medicina) |
19 |
L/SNT1 |
Infermieristica Pediatrica (abilitante alla professione
sanitaria di Infermiere Pediatrico) Roma Azienda Policlinico
Umberto I (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
20 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico
Umberto I (Medicina e
Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
21 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) Corso di laurea E - ASL Roma 6 - Ariccia (RM)
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
22 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) Corso di laurea G - ASL Rieti
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
23 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) Corso di laurea H -
ASL Roma 4 - Bracciano (RM) (Medicina e Odontoiatria –
Farmacia e Medicina) |
24 |
L/SNT2 |
Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
(abilitante alla professione sanitaria di Terapista della neuro
e psicomotricità dell'età evolutiva) (Corso di laurea A) Roma
Azienda Policlinico Umberto I
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
25 |
L/SNT2 |
Logopedia
(abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) Corso di
laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I (Medicina e
Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
26 |
L/SNT2 |
Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista)
Corso di laurea B - ASL Roma 6 - Ariccia (RM) (Medicina e
Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
27 |
L/SNT2 |
Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla
professione sanitaria di Ortottista ed assistente di
oftalmologia) Roma Azienda Policlinico Umberto I (Medicina e
Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
28 |
L/SNT2 |
Terapia occupazionale (abilitante alla professione sanitaria di
Terapista occupazionale) Corso di laurea A - Roma Azienda
Policlinico Umberto I (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e
Medicina) |
29 |
L/SNT2 |
Terapia occupazionale (abilitante alla professione sanitaria di
Terapista occupazionale) Corso di laurea B - ASL Viterbo -
Montefiascone (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
30 |
L/SNT2 |
Tecnica della riabilitazione psichiatrica (abilitante alla
professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione
psichiatrica) ASL Viterbo (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e
Medicina) |
31 |
L/SNT3 |
Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di
Igienista dentale) Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico
Umberto I (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
32 |
L/SNT3 |
Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di
Igienista dentale) Corso di laurea B - Cassino (FR) - ASL
Frosinone (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
33 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) Corso di laurea A
- Roma Azienda Policlinico Umberto I (Medicina e Odontoiatria –
Farmacia e Medicina) |
34 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) Corso di laurea D
- ASL Viterbo
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
35 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) Corso di laurea F
- ASL Rieti (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
36 |
L/SNT3 |
Tecniche audiometriche (abilitante alla professione sanitaria di
Audiometrista) Roma Azienda Policlinico Umberto I (Medicina e
Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
37 |
L/SNT3 |
Tecniche audioprotesiche (abilitante alla professione sanitaria
di Audioprotesista) Roma Azienda Policlinico Umberto I (Medicina
e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
38 |
L/SNT3 |
Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico di neurofisiopatologia)
Roma Azienda Policlinico Umberto I (Medicina e
Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
39 |
L/SNT3 |
Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione
cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione
cardiovascolare) Roma Azienda Policlinico Umberto I (Medicina e
Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
40 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia
medica) Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
41 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia
medica) Corso di laurea C - ASL Rieti (Medicina e Odontoiatria –
Farmacia e Medicina) |
42 |
L/SNT4 |
Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della
prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) Corso di
laurea B - ASL Rieti (Medicina e Odontoiatria – Farmacia e
Medicina) |
43 |
L/SNT4 |
Assistenza sanitaria (abilitante alla professione sanitaria di
Assistente sanitario) Roma Azienda Policlinico Umberto I
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
Lauree interfacoltà ad accesso programmato delle Professioni Sanitarie -
Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
44 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Nursing - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
(Medicina e Psicologia - Farmacia e Medicina - Medicina e
Odontoiatria)
- il corso è
erogato in lingua inglese (in attesa del completamento dell’iter
procedurale di attivazione) |
45 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea B – Roma Azienda Policlinico Umberto
I (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
46 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea E - ASL Roma 1 -
S. Spirito - Roma
(Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
47 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea G - ASL Roma 5 - Colleferro (RM)
(Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
48 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di Laurea J - ASL Roma 1 -
Ospedale G. Eastman - Roma (Farmacia e Medicina -
Medicina e Odontoiatria) |
49 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea L - Roma Azienda S. Giovanni
Addolorata (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
50 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea M - Roma Azienda S.
Camillo-Forlanini (S.Camillo) (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
51 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea O - Frosinone ASL Frosinone Umberto
I (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
52 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea P - Cassino - in collaborazione con
l’Università degli studi di Cassino (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
53 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) Corso di
laurea Q - ASL Latina (distretto nord) (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
54 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea R - ASL Latina-Terracina (Farmacia e
Medicina – Medicina
e Odontoiatria) |
55 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea T - Regione Molise ASL 2–Pentria
Isernia (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
56 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea U - Regione Molise - IRCCS Neuromed
Pozzilli (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
57 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea W - ASL Latina Formia – Gaeta
(Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
58 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea X - Roma Azienda policlinico Umberto
I - in collaborazione con l'Università telematica Unitelma
Sapienza (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) - blended |
59 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Corso di laurea Z - ASL Roma 6 – Pomezia (RM)
(Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
60 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) Corso di laurea C - Roma Azienda S.Giovanni
Addolorata (Farmacia e Medicina –
Medicina e Odontoiatria) |
61 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) Corso di laurea D - Roma Azienda S.Camillo
Forlanini (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
62 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) Corso di laurea F - ASL Latina (distretto nord)
(Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
63 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista Corso di laurea I - Regione Molise–IRCCS Neuromed
Pozzilli (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
64 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) Corso di laurea M - Roma Azienda San Filippo
Neri (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
65 |
L/SNT2 |
Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
(abilitante alla professione sanitaria di Terapista della neuro
e psicomotricità dell'età evolutiva) Corso di laurea B -
Priverno (LT) ASL Latina (distretto nord) (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
66 |
L/SNT3 |
Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista)
Roma Azienda S.Camillo Forlanini (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
67 |
L/SNT3 |
Igiene dentale
(abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale)
Corso di laurea C - ASL Latina (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
68 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) Corso di laurea B
- Roma Azienda S.Camillo Forlanini - (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
69 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) Corso di laurea C
- ASL Latina (distretto nord) (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
70 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) Corso di laurea E
- Regione Molise –
IRCCS Neuromed Pozzilli (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
71 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia
medica Corso di laurea B - Roma Azienda S. Camillo Forlanini
(Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
72 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di
radiologia medica) Corso di laurea D - ASL Latina
(distretto nord) (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
73 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia
medica) Corso di laurea E - Regione Molise – ASL Frosinone
(Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
74 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia
medica) Corso di laurea G - Roma Ospedale S. Spirito (Farmacia e
Medicina – Medicina
e Odontoiatria) |
75 |
L/SNT3 |
Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico ortopedico) ASL Latina (distretto nord) (Farmacia e
Medicina – Medicina
e Odontoiatria) |
76 |
L/SNT4 |
Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della
prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) Corso di
laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I (Farmacia e
Medicina – Medicina
e Odontoiatria) |
77 |
L/SNT4 |
Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della
prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) Corso di
laurea C - ASL Frosinone (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
Lauree interfacoltà ad accesso programmato - Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
78 |
L-2 |
Bioinformatica - Bioinformatics (Farmacia e Medicina -
Ingegneria dell'informazione, Informatica e Statistica -
Medicina e Odontoiatria) - il corso è erogato in lingua
inglese |
Lauree magistrali interfacoltà ad accesso programmato delle Professioni
Sanitarie - Facoltà capofila (di riferimento ai fini
amministrativi) |
||
n. |
classe |
Denominazione |
79 |
LM/SNT3 |
Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche Corso
di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
(Medicina e Odontoiatria – Farmacia e Medicina) |
80 |
LM/SNT3 |
Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali –
Roma Azienda Policlinico Umberto I (Medicina e Odontoiatria –
Farmacia e Medicina) |
Lauree magistrali interfacoltà ad accesso programmato delle Professioni
Sanitarie - Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
81 |
LM/SNT1 |
Scienze infermieristiche e ostetriche Corso di laurea A - Roma
Azienda Policlinico Umberto I (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
82 |
LM/SNT1 |
Scienze infermieristiche e ostetriche Corso di laurea B - Lazio
sud (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
83 |
LM/SNT2 |
Scienze riabilitative delle professioni sanitarie – Roma Azienda
Policlinico Umberto I (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
84 |
LM/SNT3 |
Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche Corso
di laurea B - Lazio sud (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
85 |
LM/SNT4 |
Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione – Roma
Azienda Policlinico Umberto I (Farmacia e Medicina
– Medicina e Odontoiatria) |
Scuole di specializzazione (sono corsi ad accesso programmato e vengono
attivati con bando a seguito del D.M. che annualmente ne
autorizza l’attivazione e ne stabilisce i posti) |
||
n. |
Denominazione |
|
1 |
Allergologia ed immunologia clinica |
|
2 |
Audiologia e foniatria |
|
3 |
Chirurgia maxillo-facciale |
|
4 |
Chirurgia orale |
|
5 |
Chirurgia pediatrica |
|
6 |
Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica |
|
7 |
Malattie dell’apparato respiratorio |
|
8 |
Medicina d'emergenza-urgenza |
|
9 |
Medicina nucleare |
|
10 |
Medicina termale |
|
11 |
Odontoiatria pediatrica |
|
12 |
Ortognatodonzia
|
|
13 |
Otorinolaringoiatria |
|
14 |
Radioterapia |
|
15 |
Reumatologia |
|
16 |
Scienza dell’alimentazione |
|
17 |
Urologia |
|
Scuole di Specializzazione interfacoltà - Facoltà capofila (di riferimento
ai fini amministrativi) (sono corsi ad accesso programmato e vengono
attivati con bando a seguito del D.M. che annualmente ne
autorizza l’attivazione e ne stabilisce i posti) |
||
n. |
Denominazione |
|
18 |
Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore (Medicina
e Odontoiatria - Farmacia e Medicina) |
|
19 |
Chirurgia Generale (Medicina e Odontoiatria - Farmacia e
Medicina) |
|
20 |
Endocrinologia e malattie del metabolismo (Medicina e
Odontoiatria - Farmacia e Medicina) |
|
21 |
Geriatria (Medicina e Odontoiatria - Farmacia e Medicina) |
|
22 |
Ginecologia ed Ostetricia (Medicina e Odontoiatria - Farmacia e
Medicina) |
|
23 |
Malattie dell’apparato cardiovascolare (Medicina e Odontoiatria
- Farmacia e Medicina) |
|
24 |
Neuropsichiatria infantile (Medicina e Odontoiatria - Farmacia e
Medicina) |
|
25 |
Oftalmologia (Medicina e Odontoiatria - Farmacia e Medicina) |
|
26 |
Psichiatria (Medicina e Odontoiatria - Farmacia e Medicina) |
|
27 |
Radiodiagnostica (Medicina e Odontoiatria - Farmacia e Medicina) |
|
Scuole di Specializzazione interfacoltà - Facoltà concorrente
(sono corsi ad accesso
programmato e vengono attivati con bando a seguito del D.M. che
annualmente ne autorizza l’attivazione e ne stabilisce i posti) |
||
n. |
Denominazione |
|
28 |
Cardiochirurgia (Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) |
|
29 |
Chirurgia Vascolare (Farmacia e Medicina - Medicina e
Odontoiatria) |
|
30 |
Malattie dell'apparato digerente (Farmacia e Medicina - Medicina
e Odontoiatria) |
|
31 |
Medicina interna (Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) |
|
32 |
Nefrologia (Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) |
|
33 |
Neurochirurgia (Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) |
|
34 |
Neurologia (Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) |
|
35 |
Pediatria (Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) |
|
Master Universitari
(sono Corsi di I o II livello ad accesso programmato che vengono
attivati con l’emanazione dei singoli bandi) |
||
Master di primo livello |
||
n. |
Denominazione |
|
1 |
Accessi vascolari: management ed impianti in ambito ospedaliero
e domiciliare (Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
|
2 |
Area critica per infermieri (Interfacoltà con Farmacia e
Medicina) (In corso di modifica) |
|
3 |
Assistenza infermieristica e strumentazione in sala operatoria
(Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
|
4 |
Assistenza infermieristica in area pediatrica |
|
5 |
Assistenza infermieristica in sala operatoria - Strumentista |
|
6 |
Bioetica clinica (Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
|
7 |
Criminologia e scienze strategiche |
|
8 |
Diagnostica per immagini e radiologia interventistica in
urologia |
|
9 |
Estetica e riabilitazione dei tessuti molli (Interuniversitario) |
|
10 |
Funzioni di coordinamento nell’area radiodiagnostica,
radioterapica e di
medicina nucleare |
|
11 |
Gestione infermieristica dell'emergenza nel territorio |
|
12 |
Infermieri in area critica |
|
13 |
L'assistenza in chirurgia oftalmica |
|
14 |
Neuroriabilitazione (Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
|
15 |
Nuove tecniche e strategie della riabilitazione visiva |
|
16 |
Oftalmologia medico legale |
|
17 |
Osteopatia e terapia integrata della persona (Interfacoltà con
Farmacia e Medicina) (In corso di modifica) |
|
18 |
Podologia riabilitativa di interesse chirurgico (In corso di
istituzione) |
|
19 |
Posturologia |
|
20 |
Scienze tecniche applicate alla fisica sanitaria |
|
21 |
Scienze Tecniche Applicate alla gestione dei sistemi informativi
in diagnostica per immagini |
|
22 |
Tecnologie avanzate nelle scienze di igiene orale |
|
23 |
Terapia enterostomale |
|
24 |
Trattamento e prevenzione del piede diabetico |
|
25 |
Trattamento e prevenzione delle piaghe da decubito nell'anziano |
|
26 |
Trattamento pre-ospedaliero e intra-ospedaliero del politrauma |
|
Master di secondo livello |
||
n. |
Denominazione |
|
27 |
Andrologia chirurgica ricostruttiva ed implantologia protesica |
|
28 |
Andrologia e seminologia |
|
29 |
Anestesia locoregionale ecoguidata e terapia del dolore acuto (In
corso di istituzione) |
|
30 |
Biomedicina e biotecnologie spaziali |
|
31 |
Cardiologia diagnostica per immagini |
|
32 |
Cardiologia pediatrica |
|
33 |
Chirurgia orale |
|
34 |
Chirurgia orale ed implantologia avanzata (Interuniversitario) (In
corso di istituzione) |
|
35 |
Chirurgia ortognatica. Attualità diagnostiche
e terapeutiche. Dalla teoria alla pratica
|
|
36 |
Chirurgia pelvica nella donna: mininvasiva, vaginale e perineale
(In corso di istituzione) |
|
37 |
Chirurgia rigenerativa delle perdite di sostanza
(Interuniversitario) |
|
38 |
Chirurgia urologica laparoscopica |
|
39 |
Clinical competence in unita' coronarica |
|
40 |
Colonproctologia
|
|
41 |
Communication and information technology in cardiologia |
|
42 |
Criminologia, cinema e altri media: analisi comportamentale (In
corso di istituzione) |
|
43 |
Criminologia clinica, psicologia giuridica e psichiatria forense
(Interfacoltà con Farmacia e Medicina, Giurisprudenza e Medicina
e Psicologia) (In corso di istituzione) * |
|
44 |
Diagnosi e terapia del russamento e delle apnee nel sonno |
|
45 |
Diagnosi e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare |
|
46 |
Diagnostica neuropsicologica e tecniche neuroriabilitative della
demenza e del disturbo cognitivo lieve (In corso di
istituzione) |
|
47 |
Dirigenza, docenza e ricerca nelle professioni sanitarie |
|
48 |
Dislipidemie e rischio cardiometabolico in età pediatrica (In
corso di istituzione) |
|
49 |
Ecografia internistica |
|
50 |
Emergenze pediatriche |
|
51 |
Endodonzia |
|
52 |
Estetica in ortognatodonzia clinica (In corso di istituzione) |
|
53 |
Gastroenterologia, epatologia e nutrizione in età pediatrica
(In corso di modifica) |
|
54 |
Gestione del paziente affetto da neoplasia maligna primitiva del
fegato |
|
55 |
Gnatologia: diagnosi e terapia (In corso di istituzione) |
|
56 |
Immunologia e Allergologia Pediatrica |
|
57 |
Implantologia orale: procedure chirurgiche e protesiche di base
e avanzate |
|
58 |
Implantoprotesi in odontostomatologia |
|
59 |
Laser in odontostomatologia |
|
60 |
Malattie reumatiche e gravidanza |
|
61 |
Malattie rare (In corso di istituzione) |
|
62 |
Medicina d’emergenza |
|
63 |
Medicina di emergenza/urgenza (Interfacoltà con Farmacia e
Medicina) (In corso di modifica) |
|
64 |
Medicina trasfusionale: Immunoematologia eritropiastrinica (In
corso di istituzione) |
|
65 |
Metodologia straight wire integrate: pianificazione e controllo
con l'utilizzo del damon system (In corso di istituzione) |
|
66 |
Neonatologia |
|
67 |
Nutrizione clinica e metabolismo |
|
68 |
Obesità, chirurgia bariatrica e metabolica |
|
69 |
Odontoiatria Conservativa ed Estetica |
|
70 |
Odontostomatologia in età evolutiva |
|
71 |
Parodontologia |
|
72 |
Pediatria |
|
73 |
Pneumologia pediatrica |
|
74 |
Politiche pubbliche e gestione sanitaria (Interfacoltà con
Farmacia e Medicina, Medicina e Psicologia e Scienze Politiche,
Sociologia, Comunicazione) |
|
75 |
Protesi fissa su denti naturali e su impianti |
|
76 |
Psichiatria forense e clinica delle dipendenze in età evolutiva |
|
77 |
Psicodiagnostica per la valutazione clinica e medico-legale, con
elementi di base giuridici e forensi (Interfacoltà con
Giurisprudenza) |
|
78 |
Psiconeurobiologia (In corso di istituzione) |
|
79 |
Ricerca clinica: metodologia, farmacovigilanza, aspetti legali e
regolamentari |
|
80 |
Rino-Allergologia Pratica |
|
81 |
Scienze forensi
(Criminologia-Investigazione-Security-Intelligence)
(Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
|
82 |
Scienze manageriali e direzione dei servizi sanitari (In
corso di istituzione) |
|
83 |
Terapia intensiva dell'età pediatrica (0-18 anni) |
|
84 |
Tricologia e annessi cutanei |
|
*
Sottoposto all'approvazione del Senato con parere negativo della
Commissione |
||
FACOLTA' DI MEDICINA E PSICOLOGIA |
||
Lauree magistrali ad acceso programmato a ciclo unico |
||
n. |
classe |
Denominazione |
1 |
LM-41 |
Medicina e chirurgia – Roma Azienda Ospedaliera Sant'Andrea |
Lauree magistrali a ciclo unico interfacoltà ad accesso
programmato - Facoltà capofila (di riferimento ai fini
amministrativi) |
||
n. |
classe |
Denominazione |
2 |
LM-85 bis |
Scienze della formazione primaria (Medicina e Psicologia –
Lettere e Filosofia - Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali)
(in attesa del completamento dell’iter procedurale di
attivazione) |
Lauree magistrali a ciclo unico interfacoltà ad accesso
programmato - Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
3 |
LM-41 |
Medicina e chirurgia "F" – Medicine and Surgery (Farmacia e
Medicina – Medicina
e Odontoiatria – Medicina e Psicologia) - il corso è erogato
in lingua inglese
|
Lauree ad accesso programmato |
||
n. |
classe |
Denominazione |
4 |
L-19 |
Scienze dell’educazione e della formazione
|
5 |
L-24 |
Psicologia e Salute |
6 |
L-24 |
Psicologia e processi sociali |
Lauree ad accesso programmato delle Professioni Sanitarie |
||
n. |
classe |
Denominazione |
7 |
L/SNT1 |
Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di
Ostetrica/o) Roma
Azienda Ospedaliera Sant’Andrea |
8 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea |
9 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Roma Celio/ex CRI |
10 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Roma Centro Studi “San Giovanni di Dio” Ospedale San
Pietro |
11 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Roma S. Camillo - Forlanini (Forlanini) |
12 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) Roma ASL Roma 3 - Ostia |
13 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) – Roma INMI L. Spallanzani |
14 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) – Roma ASL Roma 2 |
15 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) – Roma
Azienda Ospedaliera Sant’Andrea |
16 |
L/SNT2 |
Podologia (abilitante alla professione sanitaria di Podologo) –
Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea |
17 |
L/SNT2 |
Tecnica della riabilitazione psichiatrica (abilitante alla
professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione
psichiatrica) Roma ASL Roma 1 |
18 |
L/SNT2 |
Terapia occupazionale (abilitante alla professione sanitaria di
Terapista occupazionale) Guidonia Istituto Neurotraumatologico
Italiano |
19 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) Roma Azienda
Ospedaliera Sant’Andrea |
20 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia
medica) Viterbo ASL Viterbo |
21 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia
medica) Sora (Frosinone) - ASL Frosinone |
22 |
L/SNT3 |
Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico ortopedico) Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea |
23 |
L/SNT4 |
Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della
prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) Roma Azienda
Ospedaliera Sant’Andrea |
Lauree interfacoltà ad accesso programmato - Facoltà capofila (di
riferimento ai fini amministrativi) |
||
n. |
classe |
Denominazione |
24 |
L-39 |
Servizio Sociale (CLaSS) (Medicina e Psicologia – Farmacia e
Medicina – Giurisprudenza – Scienze Politiche, Sociologia,
Comunicazione) |
Lauree interfacoltà ad accesso programmato delle Professioni Sanitarie -
Facoltà capofila (di riferimento ai fini amministrativi) |
||
n. |
classe |
Denominazione |
25 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Nursing - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
(Medicina e Psicologia - Farmacia e Medicina - Medicina e
Odontoiatria) - il corso è
erogato in lingua inglese (in attesa del completamento dell’iter
procedurale di attivazione) |
Lauree interfacoltà ad accesso programmato - Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
26 |
L-2 |
Biotecnologie (Farmacia e Medicina – Medicina e Psicologia –
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali) |
Lauree magistrali ad accesso programmato |
||
n. |
classe |
Denominazione |
27 |
LM-51 |
Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica |
28 |
LM-51 |
Psicologia applicata ai contesti della salute, del lavoro e
giuridico-forense |
29 |
LM-51 |
Psicologia clinica |
30 |
LM-51 |
Psicologia della Comunicazione e del Marketing |
31 |
LM-51 |
Psicologia dello sviluppo tipico e atipico |
32 |
LM-51 |
Psicopatologia dinamica dello sviluppo |
33 |
LM-85 |
Pedagogia e scienze dell’educazione e della formazione
- il corso prevede la possibilità di conseguire il
doppio titolo italo-russo |
Lauree magistrali ad accesso programmato delle professioni
sanitarie |
||
n. |
classe |
Denominazione |
34 |
LM/SNT1 |
Scienze infermieristiche e ostetriche – Roma Azienda Ospedaliera
Sant’Andrea |
35 |
LM/SNT1 |
Scienze infermieristiche e ostetriche – Roma S.Camillo Forlanini
(Forlanini) |
36 |
LM/SNT2 |
Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Viterbo - ASL
Viterbo |
37 |
LM/SNT3 |
Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche
Viterbo - ASL Viterbo |
Lauree magistrali interfacoltà con immatricolazione subordinata alla
verifica del possesso dei requisiti di accesso e della personale
preparazione - Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
38 |
LM-9 |
Biotecnologie mediche (Farmacia e Medicina – Medicina e
Psicologia) |
Scuole di specializzazione (sono corsi ad accesso programmato e vengono
attivati con bando a seguito del D.M. che annualmente ne
autorizza l’attivazione e ne stabilisce i posti) |
||
n. |
Denominazione |
|
1 |
Allergologia ed immunologia clinica |
|
2 |
Anatomia patologica |
|
3 |
Anestesia Rianimazione, Terapia Intensiva e del dolore |
|
4 |
Cardiochirurgia |
|
5 |
Chirurgia Generale |
|
6 |
Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica |
|
7 |
Chirurgia Toracica |
|
8 |
Chirurgia Vascolare |
|
9 |
Dermatologia e venereologia |
|
10 |
Ematologia |
|
11 |
Endocrinologia e malattie del metabolismo |
|
12 |
Geriatria |
|
13 |
Ginecologia ed Ostetricia |
|
14 |
Igiene e medicina preventiva |
|
15 |
Malattie dell’apparato cardiovascolare |
|
16 |
Malattie dell’apparato respiratorio |
|
17 |
Malattie dell'apparato digerente |
|
18 |
Malattie Infettive e Tropicali |
|
19 |
Medicina del lavoro |
|
20 |
Medicina dello sport e dell'esercizio fisico |
|
21 |
Medicina d'emergenza-urgenza |
|
22 |
Medicina fisica e riabilitativa |
|
23 |
Medicina interna |
|
24 |
Medicina legale |
|
25 |
Medicina nucleare |
|
26 |
Nefrologia |
|
27 |
Neurochirurgia |
|
28 |
Neurologia |
|
29 |
Oftalmologia
|
|
30 |
Oncologia medica |
|
31 |
Ortopedia e traumatologia |
|
32 |
Otorinolaringoiatria |
|
33 |
Patologia Clinica e Biochimica Clinica |
|
34 |
Pediatria |
|
35 |
Psichiatria |
|
36 |
Radiodiagnostica |
|
37 |
Radioterapia |
|
38 |
Reumatologia |
|
39 |
Urologia |
|
40 |
Neuropsicologia |
|
41 |
Psicologia clinica |
|
42 |
Psicologia del ciclo di vita |
|
43 |
Psicologia della salute |
|
44 |
Valutazione psicologica e consulenza (counselling)
|
|
Master Universitari
(sono
Corsi di I o II livello ad accesso programmato che vengono
attivati con l’emanazione dei singoli bandi) |
||
Master di primo livello |
||
n. |
Denominazione |
|
1 |
Accessi vascolari ecoguidati, riempimento volemico, equilibrio
idroelettrolitico |
|
2 |
Assistenza infermieristica in area critica cardiologica |
|
3 |
Case management nella rete integrata dei servizi a favore
dell’anziano (il case manager geriatrico) (In corso di
modifica) |
|
4 |
Citopatologia diagnostica e screening di popolazione |
|
5 |
Gestione delle lesioni cutanee (wound care) |
|
6 |
I
disturbi del comportamento alimentare e gli adolescenti.
Prospettive di cura e modalità di intervento |
|
7 |
La prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne |
|
8 |
Organizzazione e coordinamento delle professioni sanitarie |
|
9 |
Riabilitazione dell'arto superiore e della mano
(Interuniversitario) |
|
10 |
Tecniche di preparazione, uso e dosimetria dei radiofarmaci |
|
11 |
Tecniche in ecocardiografia |
|
12 |
Traumatologia dello sport |
|
Master di secondo livello |
||
n. |
Denominazione |
|
13 |
Bioinformatica: applicazioni biomediche e farmaceutiche
(Interfacoltà con Farmacia e Medicina e Scienze MM.FF.NN.) |
|
14 |
Chirurgia delle deformità dento-scheletriche (In corso di
istituzione) |
|
15 |
Chirurgia e microchirurgia ricostruttiva della mano e del polso
(In corso di istituzione)** |
|
16 |
Chirurgia ricostruttiva della mammella |
|
17 |
Chirurgia ricostruttiva estetico funzionale del distretto nasale |
|
18 |
Criminologia clinica, psicologia giuridica e psichiatria forense
(Interfacoltà con Farmacia e Medicina, Giurisprudenza e Medicina
e Odontoiatria) (In corso di istituzione) |
|
19 |
Cure palliative e terapia del dolore (In corso di modifica) |
|
20 |
Diritto del minore
(Interfacoltà con Giurisprudenza e Scienze Politiche,
Sociologia, Comunicazione) |
|
21 |
Disturbi dell'apprendimento e dello sviluppo cognitivo |
|
22 |
Disturbi dello spettro autistico in adolescenza |
|
23 |
Economia Pubblica - Percorso B: Economia e gestione dei servizi
sanitari (Interfacoltà con Economia) |
|
24 |
Family home visiting: valutazione ed intervento clinico per la
genitorialità a rischio nella perinatalità (in corso di
istituzione) |
|
25 |
Implantologia protesica uditiva |
|
26 |
Integrazione tra Medicina Tradizionale Cinese e Medicina
Occidentale |
|
27 |
Malattie infiammatorie sistemiche: diagnosi e terapia* (In
corso di istituzione) |
|
28 |
Maxi emergenze per catastrofi naturali |
|
29 |
Medicina delle cefalee |
|
30 |
Metodologie per lo sviluppo terapeutico in Neurologia |
|
31 |
Mindfulness: pratica, clinica e neuroscienze (In corso di
modifica) |
|
32 |
Neuroradiologia interventistica vascolare (In corso di
istituzione) |
|
33 |
Politiche pubbliche e gestione sanitaria (Interfacoltà con
Farmacia e Medicina, Medicina e Odontoiatria e Scienze
Politiche, Sociologia, Comunicazione) |
|
34 |
Psicodiagnostica dello sviluppo |
|
35 |
Psicogeriatria
|
|
36 |
Psicologia giuridica e forense |
|
37 |
Psiconcologia e relazione con il paziente |
|
38 |
Scienze della salute applicate al servizio di Polizia |
|
39 |
Senologia |
|
40 |
Tatuaggi: controllo di qualità dei materiali ed eventuali
complicanze |
|
41 |
Terapia del Dolore Cronico: Tecniche invasive, mini-Invasive e
terapia farmacologica |
|
*
E' in corso di approvazione la denominazione del Master ** E' in
corso di approvazione la modifica del livello |
||
FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI |
||
Lauree magistrali a ciclo unico interfacoltà ad accesso programmato -
Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
1 |
LM-85 bis |
Scienze della formazione primaria (Medicina e Psicologia –
Lettere e Filosofia - Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali)
(in attesa del completamento dell’iter procedurale di
attivazione) |
Lauree ad accesso programmato |
||
n. |
classe |
Denominazione |
2 |
L-13 |
Scienze Biologiche |
Lauree con prova di ingresso per la verifica delle conoscenze |
||
n. |
classe |
Denominazione |
3 |
L-2 |
Biotecnologie agro-industriali |
4 |
L-27 |
Chimica |
5 |
L-27 |
Chimica Industriale |
6 |
L-30 |
Fisica |
7 |
L-32 |
Scienze Ambientali |
8 |
L-32 |
Scienze Naturali |
9 |
L-34 |
Scienze geologiche |
10 |
L-35 |
Matematica
|
11 |
L-43 |
Tecnologie per la Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali |
Lauree interfacoltà ad accesso programmato - Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
12 |
L-2 |
Biotecnologie (Farmacia e Medicina – Medicina e Psicologia –
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali) |
Lauree magistrali ad accesso programmato |
||
n. |
classe |
Denominazione |
13 |
LM-6 |
Ecobiologia
|
14 |
LM-6 |
Genetica e Biologia Molecolare - Genetics and Molecular Biology
- il corso prevede la possibilità di conseguire il
doppio titolo italo-francese - il corso offre un curriculum in
lingua inglese |
15 |
LM-6 |
Neurobiologia - Neurobiology - il corso offre alcuni
insegnamenti in lingua inglese |
Lauree magistrali con immatricolazione subordinata alla verifica del
possesso dei requisiti di accesso e della personale preparazione |
||
n. |
classe |
Denominazione |
16 |
LM-6 |
Biologia e Tecnologie Cellulari - il corso prevede la
possibilità di conseguire il
doppio titolo italo-francese |
17 |
LM-8 |
Biotecnologie Genomiche, Industriali e Ambientali |
18 |
LM-11 |
Scienze e Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali -
Science and Technology for the Conservation of Cultural Heritage
- il corso prevede la possibilità di conseguire il titolo
multiplo italo-portoghese-greco - il corso offre alcuni
insegnamenti in lingua inglese |
19 |
LM-17 |
Fisica - il corso prevede la possibilità di conseguire il
titolo multiplo italo-francese-olandese |
20 |
LM-40 |
Matematica |
21 |
LM-40 |
Matematica per le applicazioni |
22 |
LM-54 |
Chimica |
23 |
LM-54 |
Chimica Analitica |
24 |
LM-58 |
Astronomia e Astrofisica |
25 |
LM-60 |
Scienze della natura |
26 |
LM-71 |
Chimica Industriale |
27 |
LM-74 |
Geologia Applicata all'Ingegneria, al Territorio e ai Rischi
|
28 |
LM-74 |
Geologia di esplorazione |
29 |
LM-75 |
Monitoraggio e Riqualificazione Ambientale |
Lauree magistrali interateneo con immatricolazione subordinata alla
verifica del possesso dei requisiti di accesso e della personale
preparazione
|
||
n. |
classe |
Denominazione |
30 |
LM-70 |
Scienze e tecnologie alimentari - Interateneo con l'Università
degli Studi della Tuscia - blended |
Scuole di specializzazione interfacoltà - Facoltà concorrente (sono
corsi ad accesso programmato e vengono attivati con bando a
seguito del D.M. che annualmente ne autorizza l’attivazione e ne
stabilisce i posti) |
||
n. |
Denominazione |
|
1 |
Fisica Medica (Farmacia e Medicina - Scienze Matematiche,
Fisiche e Naturali) |
|
Master Universitari
(sono Corsi di I o II livello ad accesso programmato che vengono
attivati con l’emanazione dei singoli bandi) |
||
Master di primo livello |
||
n. |
Denominazione |
|
1 |
La scienza nella pratica giornalistica |
|
Master di secondo livello |
||
n. |
Denominazione |
|
2 |
Analisi chimiche e controllo di qualità |
|
3 |
Analisi e mitigazione del rischio idrogeologico |
|
4 |
Bioinformatica: applicazioni biomediche e farmaceutiche
(Interfacoltà con Farmacia e Medicina e Medicina e Psicologia) |
|
5 |
Calcolo scientifico (In corso di modifica) |
|
6 |
Metodologie analitiche forensi |
|
7 |
Sostanze organiche naturali (Interfacoltà con Farmacia e
Medicina) |
|
FACOLTA' DI SCIENZE POLITICHE, SOCIOLOGIA,
COMUNICAZIONE |
||
Lauree con prova di ingresso per la verifica delle conoscenze |
||
n. |
classe |
Denominazione |
1 |
L-16 |
Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione |
2 |
L-20 |
Comunicazione pubblica e d'impresa |
3 |
L-20 |
Comunicazione, tecnologie e culture digitali |
4 |
L-33 |
Relazioni Economiche Internazionali |
5 |
L-36 |
Scienze politiche e relazioni internazionali |
6 |
L-39 |
Scienze e tecniche del servizio sociale |
7 |
L-40 |
Sociologia
|
Lauree interfacoltà con prova di ingresso per la verifica delle conoscenze
- Facoltà capofila (di riferimento ai fini amministrativi) |
||
n. |
classe |
Denominazione |
8 |
L-37 |
Cooperazione internazionale e sviluppo (Scienze Politiche,
Sociologia, Comunicazione – Lettere e Filosofia) - il corso
prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-colombiano |
Lauree interfacoltà ad accesso programmato - Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
9 |
L-39 |
Servizio Sociale (CLaSS) (Medicina e Psicologia – Farmacia e
Medicina – Giurisprudenza – Scienze Politiche, Sociologia,
Comunicazione) |
Lauree magistrali con immatricolazione subordinata alla verifica del
possesso dei requisiti di accesso e della personale preparazione |
||
n. |
classe |
Denominazione |
10 |
LM-19 |
Media, comunicazione digitale e giornalismo |
11 |
LM-52 |
Relazioni Internazionali |
12 |
LM-56 |
Analisi Economica delle Istituzioni Internazionali |
13 |
LM-59/ LM-88 |
Comunicazione, Valutazione e Ricerca Sociale per le
Organizzazioni |
14 |
LM-59 |
Organizzazione e marketing per la comunicazione d'impresa |
15 |
LM-62 |
Scienze della Politica |
16 |
LM-63 |
Scienze delle amministrazioni e delle politiche pubbliche |
17 |
LM-87 |
Progettazione gestione e valutazione dei servizi sociali |
18 |
LM-88 |
Scienze Sociali Applicate
|
Lauree magistrali interfacoltà con immatricolazione subordinata alla
verifica del possesso dei requisiti di accesso e della personale
preparazione -
Facoltà capofila (di riferimento ai fini amministrativi) |
||
n. |
classe |
Denominazione |
19 |
LM-81 |
Scienze dello sviluppo e della cooperazione internazionale -
Development and International Cooperation Sciences (Scienze
Politiche, Sociologia, Comunicazione – Lettere e Filosofia)
- il corso prevede la possibilità di conseguire il
doppio titolo italo-colombiano o italo-romeno o italo-kazako -
il corso offre un curriculum in lingua inglese |
Lauree magistrali interfacoltà ad accesso programmato - Facoltà
concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
20 |
LM-12/ LM-19 |
Design, Comunicazione Visiva e Multimediale (Architettura –
Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione) |
21 |
LM-77 |
Economia e comunicazione per il management e l’innovazione -
Economics and communication for management and innovation
(Economia - Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione) -
il corso è erogato in lingua inglese (in attesa del
completamento dell’iter procedurale di attivazione)
|
Lauree magistrali interfacoltà con immatricolazione subordinata alla
verifica del possesso dei requisiti di accesso e della personale
preparazione - Facoltà concorrente |
||
n. |
classe |
Denominazione |
21 |
LM-9/ LM-59 |
Comunicazione Scientifica Biomedica
(Farmacia e Medicina – Scienze Politiche, Sociologia,
Comunicazione) |
Master Universitari
(sono
Corsi di I o II livello ad accesso programmato che vengono
attivati con l’emanazione dei singoli bandi) |
||
Master di primo livello |
||
n. |
Denominazione |
|
1 |
Bioetica in pediatria - Salute, diritto, comunicazione
(Interfacoltà con Farmacia e Medicina e Giurisprudenza) (In
corso di istituzione) |
|
2 |
Europrogettazione e professioni europee (Interfacoltà con
Economia) |
|
3 |
Management dei servizi sociali |
|
4 |
Media factory. Nuove professioni e mercati dei media e delle
tecnologie (In corso di istituzione) |
|
5 |
Mediazione Sociale e Conciliazione |
|
6 |
Tutela europea e internazionale dei diritti dei minori (In
corso di istituzione) |
|
Master di secondo livello |
||
n. |
Denominazione |
|
7 |
Diritto del minore
(Interfacoltà con Giurisprudenza e Medicina e Psicologia)
|
|
8 |
Federalismi, autonomia finanziaria ed efficienza della spesa
pubblica: disciplina europea e sussidiarietà (In corso di
modifica) * |
|
9 |
Geopolitica e sicurezza globale |
|
10 |
Insegnare l'Europa |
|
11 |
Istituzioni parlamentari "Mario Galizia" per consulenti
d'assemblea |
|
12 |
Management delle istituzioni scolastiche e formative
(Interfacoltà con la Facoltà di Ingegneria dell'Informazione,
Informatica e Statistica) |
|
13 |
Management delle reti per lo sviluppo sociale - Ma.R.S.S. |
|
14 |
Management e innovazione nelle aziende sanitarie |
|
15 |
Migration and development |
|
16 |
Pianificazione tributaria internazionale |
|
17 |
Politiche pubbliche e gestione sanitaria (Interfacoltà con
Farmacia e Medicina; Medicina e Psicologia e Medicina e
Odontoiatria) |
|
18 |
Sicurezza, coordinamento interforze e cooperazione
internazionale |
|
19 |
Sociologia: Teoria, Metodologia, Ricerca (Interuniversitario) |
|
20 |
Strategia globale e sicurezza (Interfacoltà con Economia e
Giurisprudenza) |
|
21 |
Tutela internazionale dei diritti umani "Maria Rita Saulle"
|
|
*
E' in corso di approvazione la modifica della denominazione |
Tutto ciò premesso, il riepilogo numerico dei
corsi di studio ex D.M. 270/2004
presenti nell’offerta formativa 2016-2017 risulta essere il seguente:
OFFERTA
FORMATIVA 2016-2017 |
|||
TIPOLOGIA |
ACCESSO
PROGRAMMATO |
PIVC/VERIFICA REQUISITI E PERSONALE PREPARAZIONE |
N. tot. |
CORSI DI
LAUREA
|
103 |
51 |
154 |
CORSI DI
LAUREA
INTERATENEO |
LE
IMMATRICOLAZIONI SONO APERTE PRESSO L’UNIVERSITA’ DELLA TUSCIA -
prova di ingresso per la verifica delle conoscenze |
1 |
|
CORSI DI
LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO |
13 |
____________ |
13 |
CORSI DI
LAUREA MAGISTRALE A PERCORSO UNITARIO |
____________ |
1 |
1 |
CORSI DI
LAUREA MAGISTRALE |
25 |
80 |
105 |
CORSI DI
LAUREA
MAGISTRALE INTERATENEO |
LE
IMMATRICOLAZIONI SONO APERTE PRESSO L’UNIVERSITA’ DI OVIEDO –
accesso programmato
|
1 |
|
TOTALE
CORSI DI STUDIO
|
142 |
133 |
275 |
SCUOLE DI
SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA |
94 |
||
SCUOLA DI
SPECIALIZZAZIONE IN VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO CHIMICO |
1 |
||
SCUOLE DI
SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA |
5 |
||
SCUOLE DI
SPECIALIZZAZIONE DELL’AREA DEI BENI CULTURALI |
6 |
||
SCUOLA DI
SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI |
1 |
||
TOTALE
SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE
|
107 |
||
MASTER
PRIMO LIVELLO |
99 |
||
MASTER
SECONDO LIVELLO |
185 |
||
TOTALE
MASTER |
284 |
Il Presidente invita il Senato Accademico a deliberare.
Il Rettore invita la dottoressa Natale ad illustrare l’Offerta Formativa di Sapienza per l’a.a. 2016-2017.
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |
IL SEGRETARIO Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Eugenio Gaudio |