Verbale seduta 24 giugno 2024
INDICE DEGLI ARGOMENTI TRATTATI | relazione | discussione | delibera | allegati |
1. APPROVAZIONE VERBALI
1.1 Verbale della seduta del 14 maggio 2024 |
![]() |
|||
2. COMUNICAZIONI 2.1 FAO e Sapienza: siglata un'alleanza sulla sicurezza e la sostenibilità alimentare |
![]() |
|||
2. COMUNICAZIONI 2.2 Terza edizione del Festival “Teatro delle Migrazioni” |
![]() |
![]() |
||
2. COMUNICAZIONI 2.3 Evento formativo: la Terza Missione in Sapienza – Progetti e risultati dal Bando 2021 |
![]() |
![]() |
||
2. COMUNICAZIONI 2.4 Bando di selezione “Sapienza-Rome Technopole per progetti collaborativi Horizon Europe – III edizione” |
![]() |
|||
2. COMUNICAZIONI 2.5 Rinnovo delle rappresentanze studentesche nel Consiglio di Amministrazione, nel Senato Accademico e nel Comitato per lo Sport Universitario dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza” per il biennio 2024-2026 |
![]() |
![]() |
||
2. COMUNICAZIONI 2.6 Designazione di un rappresentante degli Assegnisti e Dottorandi di ricerca nel Senato Accademico per il biennio 2024-2026 |
![]() |
|||
2. COMUNICAZIONI 2.7 Riordino delle strutture della Sapienza per le attività culturali, sociali e artistiche – Risultanze dei lavori della Commissione ad hoc istituita con D.R. n. 2764 del 26.10.2023 |
![]() |
![]() |
||
2. COMUNICAZIONI 2.8 Scholar At Risk International (SAR): iniziative Sapienza in favore di studiosi in situazioni di rischio |
![]() |
![]() |
||
2. COMUNICAZIONI 2.9 Costituzione del Panel Dual Use |
![]() |
|||
Anticipo punto 4.1 |
![]() |
|||
3. INTERROGAZIONI AI SENSI DELL’ART. 6, COMMA 5, DEL REGOLAMENTO DEL SENATO ACCADEMICO |
![]() |
|||
4. PROGRAMMAZIONE,
INDIRIZZO E VALUTAZIONE 4.1 Programmazione delle attività del Panel Dual Use |
![]() |
![]() |
delibera n. 146/2024 | allegato |
4. PROGRAMMAZIONE,
INDIRIZZO E VALUTAZIONE 4.2 Integrazione PIAO 2024-2026: assegnazione obiettivi operativi Area Risorse Umane |
![]() |
![]() |
delibera n. 147/2024 | allegato |
4. PROGRAMMAZIONE,
INDIRIZZO E VALUTAZIONE 4.3 Relazione sulla Performance di Sapienza Università di Roma – Anno 2023 |
![]() |
![]() |
presa atto | allegato |
4. PROGRAMMAZIONE,
INDIRIZZO E VALUTAZIONE 4.4 Documento Sistema di Assicurazione Qualità |
![]() |
![]() |
delibera n. 148/2024 | allegato |
5. DIREZIONE GENERALE 5.1 Relazione della Direttrice Generale sull'attività svolta nell'anno 2023 e valutazione del Nucleo di Valutazione di Ateneo |
![]() |
![]() ![]() |
presa atto | allegato |
6. OFFERTA FORMATIVA
6.1 Potenziale formativo dei corsi di studio delle Professioni Sanitarie delle Facoltà di Farmacia e Medicina, Medicina e Odontoiatria, Medicina e Psicologia e del corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria della Facoltà di Medicina e Psicologia, ad accesso programmato a livello nazionale ai sensi dell’art. 1 della Legge n. 264/99 – Anno Accademico 2024-2025 |
![]() |
![]() |
delibera n. 149/2024 | allegato |
6. OFFERTA FORMATIVA 6.2 Offerta Formativa per l’Anno Accademico 2024-2025 |
![]() |
delibera n. 150/2024 | ||
7. STUDENTI 7.1 Fondo PNRR - Orientamento Next Generation 2024-2026 |
![]() |
delibera n. 151/2024 | ||
8. DIDATTICA 8.1 Convenzione didattica tra Sapienza e ASL Teramo per la Scuola di specializzazione in Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica – Interfacoltá Medicina e Odontoiatria, Farmacia e Medicina, Medicina e Psicologia (struttura collegata – fuori Regione Lazio) |
![]() |
delibera n. 152/2024 | allegato | |
8. DIDATTICA 8.2 Convenzione didattica tra Sapienza e ASL 1 Avezzano Sulmona L’Aquila per la Scuola di specializzazione in Igiene e medicina preventiva – Interfacoltá Farmacia e Medicina, Medicina e Odontoiatria, Medicina e Psicologia (complementare servizi per strutture sanitarie - fuori Regione Lazio) |
![]() |
delibera n. 153/2024 | allegato | |
9. BORSE DI STUDIO 9.1 Ripartizione borse di studio ex L. 398/89 riservate a Scuole di Specializzazione di area patrimonio culturale, area legale, area della valutazione e gestione del rischio chimico, area psicologica e area sanitaria con accesso riservato ai non medici |
![]() |
delibera n. 154/2024 | allegato | |
10. INTERNAZIONALIZZAZIONE 10.1 Accordo con Zhongnan University of Economics and Law: estensione cooperazione |
![]() |
![]() |
delibera n. 155/2024 | allegato |
10. INTERNAZIONALIZZAZIONE 10.2 Programma Sapiexcellence – Aggiornamento Commissioni di selezione |
![]() |
![]() |
delibera n. 156/2024 | |
10. INTERNAZIONALIZZAZIONE 10.3 Modifiche Bando BE-FOR-ERC |
![]() |
delibera n. 157/2024 | ||
11. RICERCA E TERZA
MISSIONE 11.1 Esiti ricognizione per l'assegnazione dei finanziamenti per RTDA e ADR - Progetto PNRR ECS Rome Technopole |
![]() |
delibera n. 158/2024 | allegato | |
11. RICERCA E TERZA MISSIONE 11.2 Bando PRIN 2022 e PRIN 2022 PNRR – Procedure interne per la gestione dei progetti finanziati e istruzioni per la rendicontazione |
![]() |
![]() |
delibera n. 159/2024 | allegato |
11. RICERCA E TERZA MISSIONE 11.3 Bando Ricerca Scientifica 2024: ratifica Decreto Rettorale n. 1199/2024 di rettifica agli art. 7.4 e 8.4 |
![]() |
delibera n. 160/2024 | allegato | |
11. RICERCA E TERZA MISSIONE 11.4 Bando Grandi Scavi 2024: ratifica Decreto Rettorale n. 1198/2024 di rettifica all’art. 3.1 e del Decreto Rettorale n. 1223/2024 di rettifica all’art. 4 |
![]() |
delibera n. 161/2024 | allegato | |
11. RICERCA E TERZA MISSIONE 11.5 Bando Terza Missione Indirizzi Strategici 2024: graduatoria proposte |
![]() |
![]() |
delibera n. 162/2024 | allegato |
11. RICERCA E TERZA MISSIONE 11.6 Bando Ricerca Scientifica 2024 - Chiarimenti |
![]() |
![]() |
delibera n. 163/2024 | |
12. CONVENZIONI 12.1 Convenzione per attività di volontariato tra Sapienza e la Comunità di S. Egidio ACAP APS |
![]() |
![]() |
delibera n. 164/2024 | allegato |
12. CONVENZIONI 12.2 Aggiornamento del Protocollo di Intesa in materia di cadaveri non identificati – Ratifica |
![]() |
delibera n. 165/2024 | allegato | |
13. SPIN OFF E START UP 13.1 Proposta di Start Up Universitaria denominata “Sibilla S.r.l.” |
![]() |
![]() |
delibera n. 166/2024 | allegato |
13. SPIN OFF E START UP 13.2 Rinnovo dello status di “Start Up Universitaria” di Sapienza: Babelscape S.r.l. |
![]() |
delibera n. 167/2024 | allegato | |
13. SPIN OFF E START UP 13.3 Rinnovo dello status di “Start Up Universitaria” di Sapienza: Survey Lab S.r.l. |
![]() |
delibera n. 168/2024 | allegato | |
14. CENTRI
14.1 Centro Interuniversitario di Ricerca Human-Centred Design per la cura, il benessere e l’inclusione (HCD-Care): costituzione |
![]() |
![]() |
delibera n. 169/2024 | allegato |
15. CERIMONIALE 15.1 Intitolazione al Prof. Aldo Vecchione dell’Aula Magna della Facoltà di Medicina e Psicologia della sede di Via di Grottarossa |
![]() |
delibera n. 170/2024 | allegato | |
15. CERIMONIALE 15.2 Conferimento dell’onorificenza accademica di Ambasciatrice Sapienza a Luigia Carlucci Aiello |
![]() |
![]() |
delibera n. 171/2024 | allegato |
16. PERSONALE
16.0 Incarico di membro della Giunta Esecutiva della Confederazione Nazionale Coldiretti alla prof.ssa Antonella Polimeni |
![]() |
![]() |
delibera n. 172/2024 | |
Procedura voto segreto punti da 16.1 a 16.9 |
![]() |
|||
16. PERSONALE 16.1 Proposta di conferimento del titolo di Professore Emerito al prof. Xxxxxxx Xxxxxx |
![]() |
![]() |
delibera n. 173/2024 | |
16. PERSONALE 16.2 Proposta di conferimento del titolo di Professore Emerito al prof. Xxxxxxxxx Xxxxxx |
![]() |
![]() |
delibera n. 174/2024 | |
16. PERSONALE 16.3 Proposta di conferimento del titolo di Professore Emerito al prof. Xxxxxx Xxxxx |
![]() |
![]() |
delibera n. 175/2024 | |
16. PERSONALE 16.4 Proposta di conferimento del titolo di Professore Emerito al prof. Xxxxxxxx Xxxxxxxxx |
![]() |
![]() |
delibera n. 176/2024 | |
16. PERSONALE 16.5 Proposta di conferimento del titolo di Professore Emerito al prof. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx |
![]() |
![]() |
delibera n. 177/2024 | |
16. PERSONALE 16.6 Proposta di conferimento del titolo di Professore Onorario al prof. Xxxxxxx Xxxxxxx |
![]() |
![]() |
delibera n. 178/2024 | |
16. PERSONALE 16.7 Proposta di conferimento del titolo di Professoressa Emerita alla prof.ssa Xxxx Xxxxxxxxx |
![]() |
![]() |
delibera n. 179/2024 | |
16. PERSONALE 16.8 Proposta di conferimento del titolo di Professore Emerito al prof. Xxxxxx Xxxxxxx |
![]() |
![]() |
delibera n. 180/2024 | |
16. PERSONALE 16.9 Proposta di conferimento del titolo di Professoressa Onoraria alla prof.ssa Xxxxxxxx Xxxxxxxxxx |
![]() |
![]() |
delibera n. 181/2024 | |
VARIE ED EVENTUALI |
![]() |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
IL SEGRETARIO Giuseppe Ciccarone |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
Facoltà di Farmacia e Medicina (Interfacoltà con Medicina e
Odontoiatria) |
|||||
n. |
classe |
denominazione |
Numero totale studenti |
Numero studenti italiani, comunitari ed extra-comunitari residenti |
Numero studenti extra-comunitari non residenti |
1 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea B – Roma
Azienda Policlinico Umberto I |
190 |
186 |
4 |
2 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea E - ASL
Roma 1 - S. Spirito - Roma |
50 |
47 |
3 |
3 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea G - ASL
Roma 5 - Colleferro (RM) |
70 |
66 |
4 |
4 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di Laurea J - ASL
Roma 1 |
55 |
53 |
2 |
5 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea L - Roma
Azienda S. Giovanni Addolorata |
47 |
45 |
2 |
6 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea M - Roma
Azienda S. Camillo-Forlanini (S. Camillo) |
52 |
50 |
2 |
7 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea O -
Frosinone ASL Frosinone Umberto I |
110 |
105 |
5 |
8 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea P -
Cassino/Pontecorvo - in collaborazione con l’Università degli
Studi di Cassino |
80 |
80 |
0 |
9 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea Q - ASL
Latina (distretto nord) |
153 |
150 |
3 |
10 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea R - ASL
Latina-Terracina |
91 |
88 |
3 |
11 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea T - Regione
Molise ASL 2– Pentria Isernia |
70 |
67 |
3 |
12 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea U - Regione
Molise - IRCCS Neuromed Pozzilli |
113 |
110 |
3 |
13 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea W - ASL
Latina Formia – Gaeta |
92 |
90 |
2 |
14 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla
professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea C -
Roma Azienda S.Giovanni Addolorata |
38 |
35 |
3 |
15 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla
professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea D -
Roma Azienda S.Camillo Forlanini |
38 |
35 |
3 |
16 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla
professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea F - ASL
Latina (distretto nord) |
37 |
35 |
2 |
17 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla
professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea I -
Regione Molise - IRCCS Neuromed Pozzilli |
32 |
30 |
2 |
18 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla
professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea M -
Roma Azienda San Filippo Neri |
29 |
27 |
2 |
19 |
L/SNT2 |
Terapia della neuro e psicomotricità
dell’età evolutiva (abilitante alla professione sanitaria di
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva) - Corso
di laurea B - Priverno (LT) ASL Latina (distretto nord) |
23 |
20 |
3 |
20 |
L/SNT3 |
Igiene dentale (abilitante alla
professione sanitaria di Igienista dentale) - Corso di laurea C -
ASL Latina |
32 |
30 |
2 |
21 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio
biomedico) - Corso di laurea B - Roma Azienda S. Camillo Forlanini |
32 |
30 |
2 |
22 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio
biomedico) - Corso di laurea C - ASL Latina (distretto nord) |
37 |
35 |
2 |
23 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio
biomedico) - Corso di laurea E - Regione Molise – IRCCS Neuromed
Pozzilli |
37 |
35 |
2 |
24 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per
immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea B - Roma Azienda
S. Camillo Forlanini |
37 |
35 |
2 |
25 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per
immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea D - ASL Latina
(distretto nord) |
37 |
35 |
2 |
26 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per
immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea E - Regione Molise
– IRCCS Neuromed Pozzilli |
32 |
30 |
2 |
27 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per
immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea G - Roma Ospedale
S. Spirito |
32 |
30 |
2 |
28 |
L/SNT3 |
Tecniche ortopediche (abilitante alla
professione sanitaria di Tecnico ortopedico) - ASL Latina
(distretto nord) |
22 |
20 |
2 |
29 |
L/SNT4 |
Tecniche della prevenzione
nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi
di lavoro) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto
I |
52 |
50 |
2 |
30 |
L/SNT4 |
Tecniche della prevenzione
nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi
di lavoro) - Corso di laurea C - ASL Frosinone |
35 |
33 |
2 |
31 |
LM/SNT1 |
Scienze infermieristiche e ostetriche
- Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
63 |
60 |
3 |
32 |
LM/SNT1 |
Scienze infermieristiche e ostetriche
- Corso di laurea B - Lazio sud |
32 |
30 |
2 |
33 |
LM/SNT2 |
Scienze riabilitative delle
professioni sanitarie - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
27 |
25 |
2 |
34 |
LM/SNT4 |
Scienze delle professioni sanitarie
della prevenzione - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
12 |
10 |
2 |
Facoltà di Medicina e Odontoiatria (Interfacoltà con Farmacia e
Medicina) |
|||||
n. |
classe |
denominazione |
Numero totale studenti |
Numero studenti italiani, comunitari ed extra-comunitari residenti |
Numero studenti extra-comunitari non residenti |
1 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea A - Roma
Azienda Policlinico Umberto I |
190 |
186 |
4 |
2 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea C - Roma
Azienda Policlinico Umberto I |
190 |
186 |
4 |
3 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea D - Roma
Azienda Policlinico Umberto I/Aeronautica Militare |
112 |
110 |
2 |
4 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea F - ASL
Roma 4 - Civitavecchia (RM) |
72 |
69 |
3 |
5 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea H - ASL
Roma 6 - Nettuno (RM) |
55 |
53 |
2 |
6 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea I - Roma
IFO |
56 |
53 |
3 |
7 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea N - ASL
Roma 4 - Bracciano (RM) |
88 |
85 |
3 |
8 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea S - ASL
Rieti |
110 |
105 |
5 |
9 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea V - ASL
Viterbo |
51 |
48 |
3 |
10 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea X - Roma
Azienda policlinico Umberto I – in collaborazione con
l'Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza |
240 |
240 |
0 |
11 |
L/SNT1 |
Infermieristica Pediatrica (abilitante
alla professione sanitaria di Infermiere Pediatrico) - Roma
Azienda Policlinico Umberto I |
37 |
35 |
2 |
12 |
L/SNT1 |
Ostetricia (abilitante alla
professione sanitaria di Ostetrica/o) - Corso di laurea A - Roma
Azienda Policlinico Umberto I |
32 |
30 |
2 |
13 |
L/SNT1 |
Ostetricia (abilitante alla
professione sanitaria di Ostetrica/o) - Corso di laurea C - ASL
Viterbo |
22 |
20 |
2 |
14 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla
professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea A -
Roma Azienda Policlinico Umberto I |
43 |
40 |
3 |
15 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla
professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea B - ASL
Rieti |
22 |
20 |
2 |
16 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla
professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea E - ASL
Roma 6 - Ariccia (RM) |
32 |
30 |
2 |
17 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla
professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea H - ASL
Roma 4 - Bracciano (RM) |
22 |
20 |
2 |
18 |
L/SNT2 |
Logopedia (abilitante alla professione
sanitaria di Logopedista) - Corso di laurea A - Roma Azienda
Policlinico Umberto I |
22 |
20 |
2 |
19 |
L/SNT2 |
Logopedia (abilitante alla professione
sanitaria di Logopedista) - Corso di laurea B - ASL Roma 6 -
Ariccia (RM) |
20 |
20 |
0 |
20 |
L/SNT2 |
Logopedia (abilitante alla professione
sanitaria di Logopedista) - ASL Rieti (Interfacoltà con Farmacia e
Medicina) |
22 |
20 |
2 |
21 |
L/SNT2 |
Ortottica ed assistenza oftalmologica
(abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente
di oftalmologia) - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
17 |
15 |
2 |
22 |
L/SNT2 |
Tecnica della riabilitazione
psichiatrica (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico
della riabilitazione psichiatrica) - Roma Azienda Policlinico
Umberto I |
12 |
10 |
2 |
23 |
L/SNT2 |
Terapia della neuro e psicomotricità
dell’età evolutiva (abilitante alla professione sanitaria di
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva) - Corso
di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
33 |
30 |
3 |
24 |
L/SNT2 |
Terapia occupazionale (abilitante alla
professione sanitaria di Terapista occupazionale) - Corso di
laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
57 |
55 |
2 |
25 |
L/SNT3 |
Dietistica (abilitante alla
professione sanitaria di Dietista) - Roma Azienda Policlinico
Umberto I |
17 |
15 |
2 |
26 |
L/SNT3 |
Dietistica (abilitante alla
professione sanitaria di Dietista) - ASL Rieti |
22 |
20 |
2 |
27 |
L/SNT3 |
Igiene dentale (abilitante alla
professione sanitaria di Igienista dentale) - Corso di laurea A -
Roma Azienda Policlinico Umberto I |
42 |
40 |
2 |
28 |
L/SNT3 |
Igiene dentale (abilitante alla
professione sanitaria di Igienista dentale) - Corso di laurea B -
Cassino (FR) - ASL Frosinone |
32 |
30 |
2 |
29 |
L/SNT3 |
Igiene dentale (abilitante alla
professione sanitaria di Igienista dentale) - Corso di laurea D -
ASL Rieti |
22 |
20 |
2 |
30 |
L/SNT3 |
Tecniche audiometriche (abilitante
alla professione sanitaria di Audiometrista) - Roma Azienda
Policlinico Umberto I |
32 |
30 |
2 |
31 |
L/SNT3 |
Tecniche audioprotesiche (abilitante
alla professione sanitaria di Audioprotesista) - Roma Azienda
Policlinico Umberto I |
32 |
30 |
2 |
32 |
L/SNT3 |
Tecniche di fisiopatologia
cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla
professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia
cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) - Roma Azienda
Policlinico Umberto I |
16 |
15 |
1 |
33 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio
biomedico) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto
I |
47 |
45 |
2 |
34 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio
biomedico) - Corso di laurea F - ASL Rieti |
27 |
25 |
2 |
35 |
L/SNT3 |
Tecniche di neurofisiopatologia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di
neurofisiopatologia) - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
16 |
15 |
1 |
36 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per
immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea A - Roma Azienda
Policlinico Umberto I |
42 |
40 |
2 |
37 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per
immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea C - ASL Rieti |
32 |
30 |
2 |
38 |
L/SNT4 |
Assistenza sanitaria (abilitante alla
professione sanitaria di Assistente sanitario) - Roma Azienda
Policlinico Umberto I |
52 |
50 |
2 |
39 |
L/SNT4 |
Tecniche della prevenzione
nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi
di lavoro) - Corso di laurea B - ASL Rieti |
32 |
30 |
2 |
40 |
LM/SNT3 |
Scienze delle professioni sanitarie
tecniche assistenziali - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
32 |
30 |
2 |
41 |
LM/SNT3 |
Scienze delle professioni sanitarie
tecniche diagnostiche - Corso di laurea A - Roma Azienda
Policlinico Umberto I |
67 |
65 |
2 |
Facoltà di Medicina e Psicologia |
|||||
n. |
classe |
denominazione |
Numero totale studenti |
Numero studenti italiani, comunitari ed extra-comunitari residenti |
Numero studenti extra-comunitari non residenti |
1 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Roma Azienda Ospedaliera
Sant’Andrea |
70 |
68 |
2 |
2 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Roma Centro Studi “San
Giovanni di Dio” Ospedale San Pietro |
32 |
31 |
1 |
3 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Roma S. Camillo |
25 |
24 |
1 |
4 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Roma ASL Roma 3 - Ostia |
30 |
29 |
1 |
5 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Roma ASL Roma 2 |
30 |
29 |
1 |
6 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla
professione sanitaria di Infermiere) - Roma Celio |
25 |
24 |
1 |
7 |
L/SNT1 |
Nursing - Infermieristica (abilitante
alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma Azienda
Ospedaliera Sant’Andrea (Interfacoltà con Farmacia e Medicina -
Medicina e Odontoiatria) – il corso è erogato in lingua inglese |
18 |
17 |
1 |
8 |
L/SNT1 |
Ostetricia (abilitante alla
professione sanitaria di Ostetrica/o) - Roma Azienda Ospedaliera
Sant’Andrea |
15 |
14 |
1 |
9 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla
professione sanitaria di Fisioterapista) - Roma Azienda
Ospedaliera Sant’Andrea |
25 |
24 |
1 |
10 |
L/SNT2 |
Podologia (abilitante alla professione
sanitaria di Podologo) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea |
20 |
19 |
1 |
11 |
L/SNT2 |
Tecnica della riabilitazione
psichiatrica (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico
della riabilitazione psichiatrica) - Roma ASL Roma 1 |
25 |
24 |
1 |
12 |
L/SNT2 |
Terapia occupazionale (abilitante alla
professione sanitaria di Terapista occupazionale) - Roma Azienda
Ospedaliera Sant’Andrea |
20 |
19 |
1 |
13 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio
biomedico) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea |
20 |
18 |
2 |
14 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per
immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico di radiologia medica) - Viterbo ASL Viterbo |
30 |
29 |
1 |
15 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per
immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico di radiologia medica) - Sora (Frosinone) - ASL Frosinone |
20 |
19 |
1 |
16 |
L/SNT3 |
Tecniche ortopediche (abilitante alla
professione sanitaria di Tecnico ortopedico) - Roma Azienda
Ospedaliera Sant’Andrea |
25 |
24 |
1 |
17 |
L/SNT4 |
Tecniche della prevenzione
nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi
di lavoro) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea |
25 |
24 |
1 |
18 |
LM/SNT1 |
Scienze infermieristiche e ostetriche
- Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea |
25 |
24 |
1 |
19 |
LM/SNT1 |
Scienze infermieristiche e ostetriche
- Roma S. Camillo |
25 |
24 |
1 |
20 |
LM/SNT2 |
Scienze riabilitative delle
professioni sanitarie - Viterbo - ASL Viterbo |
25 |
24 |
1 |
21 |
LM/SNT3 |
Scienze delle professioni sanitarie
tecniche diagnostiche - Viterbo - ASL Viterbo |
22 |
21 |
1 |
22 |
LM-85 bis |
Scienze della formazione primaria |
90 |
85 |
5 |
Facoltà di Farmacia e Medicina (Interfacoltà con Medicina e
Odontoiatria) |
|||||
n. |
classe |
denominazione |
Numero totale studenti |
Numero studenti italiani, comunitari ed extra-comunitari residenti |
Numero studenti extra-comunitari non residenti |
1 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di laurea B – Roma Azienda Policlinico Umberto
I |
190 |
186 |
4 |
2 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di laurea E - ASL Roma 1 - S. Spirito - Roma |
50 |
47 |
3 |
3 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di laurea G - ASL Roma 5 - Colleferro (RM) |
70 |
66 |
4 |
4 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di Laurea J - ASL Roma 1 |
55 |
53 |
2 |
5 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di laurea L - Roma Azienda S. Giovanni
Addolorata |
47 |
45 |
2 |
6 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di laurea M - Roma Azienda S.
Camillo-Forlanini (S. Camillo) |
52 |
50 |
2 |
7 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di laurea O - Frosinone ASL Frosinone Umberto
I |
110 |
105 |
5 |
8 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di laurea P - Cassino/Pontecorvo -
in collaborazione con
l’Università degli Studi di Cassino
|
80 |
80 |
0 |
9 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di laurea Q - ASL Latina (distretto nord) |
153 |
150 |
3 |
10 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di laurea R - ASL Latina-Terracina |
91 |
88 |
3 |
11 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di laurea T - Regione Molise ASL 2– Pentria
Isernia |
70 |
67 |
3 |
12 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di laurea U - Regione Molise - IRCCS Neuromed
Pozzilli |
113 |
110 |
3 |
13 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di laurea W - ASL Latina Formia – Gaeta |
92 |
90 |
2 |
14 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) - Corso di laurea C - Roma Azienda S.Giovanni
Addolorata
|
38 |
35 |
3 |
15 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) - Corso di laurea D - Roma Azienda S.Camillo
Forlanini |
38 |
35 |
3 |
16 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) - Corso di laurea F - ASL Latina (distretto nord) |
37 |
35 |
2 |
17 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) - Corso di laurea I - Regione Molise - IRCCS
Neuromed Pozzilli |
32 |
30 |
2 |
18 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) - Corso di laurea M - Roma Azienda San Filippo
Neri |
29 |
27 |
2 |
19 |
L/SNT2 |
Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
(abilitante alla professione sanitaria di Terapista della neuro e
psicomotricità dell'età evolutiva) - Corso di laurea B - Priverno
(LT) ASL Latina (distretto nord) |
23 |
20 |
3 |
20 |
L/SNT3 |
Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista
dentale) - Corso di laurea C - ASL Latina |
32 |
30 |
2 |
21 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea B
- Roma Azienda S. Camillo Forlanini |
32 |
30 |
2 |
22 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea C
- ASL Latina (distretto nord) |
37 |
35 |
2 |
23 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea E
- Regione Molise – IRCCS Neuromed Pozzilli |
37 |
35 |
2 |
24 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia
medica) - Corso di laurea B - Roma Azienda S. Camillo Forlanini |
37 |
35 |
2 |
25 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia
medica) - Corso di laurea D - ASL Latina (distretto nord) |
37 |
35 |
2 |
26 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia
medica) - Corso di laurea E - Regione Molise – IRCCS Neuromed
Pozzilli |
32 |
30 |
2 |
27 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia
medica) - Corso di laurea G - Roma Ospedale S. Spirito |
32 |
30 |
2 |
28 |
L/SNT3 |
Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico ortopedico) - ASL Latina (distretto nord) |
22 |
20 |
2 |
29 |
L/SNT4 |
Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della
prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Corso di
laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
52 |
50 |
2 |
30 |
L/SNT4 |
Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della
prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Corso di
laurea C - ASL Frosinone |
35 |
33 |
2 |
31 |
LM/SNT1 |
Scienze infermieristiche e ostetriche - Corso di laurea A - Roma
Azienda Policlinico Umberto I |
63 |
60 |
3 |
32 |
LM/SNT1 |
Scienze infermieristiche e ostetriche - Corso di laurea B - Lazio
sud |
32 |
30 |
2 |
33 |
LM/SNT2 |
Scienze riabilitative delle professioni sanitarie - Roma Azienda
Policlinico Umberto I |
27 |
25 |
2 |
34 |
LM/SNT4 |
Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione - Roma
Azienda Policlinico Umberto I |
12 |
10 |
2 |
Facoltà di Medicina e Odontoiatria (Interfacoltà con Farmacia e
Medicina) |
|||||
n. |
classe |
denominazione |
Numero totale studenti |
Numero studenti italiani, comunitari ed extra-comunitari residenti |
Numero studenti extra-comunitari non residenti |
1 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto
I |
190 |
186 |
4 |
2 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di laurea C - Roma Azienda Policlinico Umberto
I |
190 |
186 |
4 |
3 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di laurea D - Roma Azienda Policlinico Umberto
I/Aeronautica Militare |
112 |
110 |
2 |
4 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di laurea F - ASL Roma 4 - Civitavecchia (RM) |
72 |
69 |
3 |
5 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di laurea H - ASL Roma 6 - Nettuno (RM) |
55 |
53 |
2 |
6 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di laurea I - Roma IFO |
56 |
53 |
3 |
7 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di laurea N - ASL Roma 4 - Bracciano (RM) |
88 |
85 |
3 |
8 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di laurea S - ASL Rieti |
110 |
105 |
5 |
9 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di laurea V - ASL Viterbo |
51 |
48 |
3 |
10 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Corso di laurea X - Roma Azienda policlinico Umberto
I – in collaborazione con
l'Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza
|
240 |
240 |
0 |
11 |
L/SNT1 |
Infermieristica Pediatrica (abilitante alla professione sanitaria
di Infermiere Pediatrico) - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
37 |
35 |
2 |
12 |
L/SNT1 |
Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)
- Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
32 |
30 |
2 |
13 |
L/SNT1 |
Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)
- Corso di laurea C - ASL Viterbo |
22 |
20 |
2 |
14 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico
Umberto I |
43 |
40 |
3 |
15 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) - Corso di laurea B - ASL Rieti |
22 |
20 |
2 |
16 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) - Corso di laurea E - ASL Roma 6 - Ariccia (RM) |
32 |
30 |
2 |
17 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) - Corso di laurea H - ASL Roma 4 - Bracciano (RM) |
22 |
20 |
2 |
18 |
L/SNT2 |
Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) -
Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
22 |
20 |
2 |
19 |
L/SNT2 |
Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) -
Corso di laurea B - ASL Roma 6 - Ariccia (RM) |
20 |
20 |
0 |
20 |
L/SNT2 |
Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) -
ASL Rieti (Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
22 |
20 |
2 |
21 |
L/SNT2 |
Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione
sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) - Roma
Azienda Policlinico Umberto I |
17 |
15 |
2 |
22 |
L/SNT2 |
Tecnica della riabilitazione psichiatrica (abilitante alla
professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione
psichiatrica) - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
12 |
10 |
2 |
23 |
L/SNT2 |
Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
(abilitante alla professione sanitaria di Terapista della neuro e
psicomotricità dell'età evolutiva) - Corso di laurea A - Roma
Azienda Policlinico Umberto I |
33 |
30 |
3 |
24 |
L/SNT2 |
Terapia occupazionale (abilitante alla professione sanitaria di
Terapista occupazionale) - Corso di laurea A - Roma Azienda
Policlinico Umberto I |
57 |
55 |
2 |
25 |
L/SNT3 |
Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) -
Roma Azienda Policlinico Umberto I |
17 |
15 |
2 |
26 |
L/SNT3 |
Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) -
ASL Rieti |
22 |
20 |
2 |
27 |
L/SNT3 |
Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista
dentale) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
42 |
40 |
2 |
28 |
L/SNT3 |
Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista
dentale) - Corso di laurea B - Cassino (FR) - ASL Frosinone |
32 |
30 |
2 |
29 |
L/SNT3 |
Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista
dentale) - Corso di laurea D - ASL Rieti |
22 |
20 |
2 |
30 |
L/SNT3 |
Tecniche audiometriche (abilitante alla professione sanitaria di
Audiometrista) - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
32 |
30 |
2 |
31 |
L/SNT3 |
Tecniche audioprotesiche (abilitante alla professione sanitaria di
Audioprotesista) - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
32 |
30 |
2 |
32 |
L/SNT3 |
Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione
cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico
di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare)
- Roma Azienda Policlinico Umberto I |
16 |
15 |
1 |
33 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea A
- Roma Azienda Policlinico Umberto I |
47 |
45 |
2 |
34 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea F
- ASL Rieti |
27 |
25 |
2 |
35 |
L/SNT3 |
Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico di neurofisiopatologia) - Roma Azienda
Policlinico Umberto I |
16 |
15 |
1 |
36 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia
medica) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
42 |
40 |
2 |
37 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia
medica) - Corso di laurea C - ASL Rieti |
32 |
30 |
2 |
38 |
L/SNT4 |
Assistenza sanitaria (abilitante alla professione sanitaria di
Assistente sanitario) - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
52 |
50 |
2 |
39 |
L/SNT4 |
Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della
prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Corso di
laurea B - ASL Rieti |
32 |
30 |
2 |
40 |
LM/SNT3 |
Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali - Roma
Azienda Policlinico Umberto I |
32 |
30 |
2 |
41 |
LM/SNT3 |
Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche - Corso
di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
67 |
65 |
2 |
Facoltà di Medicina e Psicologia |
|||||
n. |
classe |
denominazione |
Numero totale studenti |
Numero studenti italiani, comunitari ed extra-comunitari residenti |
Numero studenti extra-comunitari non residenti |
1 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea |
70 |
68 |
2 |
2 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Roma Centro Studi “San Giovanni di Dio” Ospedale San
Pietro |
32 |
31 |
1 |
3 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Roma S. Camillo |
25 |
24 |
1 |
4 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Roma ASL Roma 3 - Ostia |
30 |
29 |
1 |
5 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Roma ASL Roma 2 |
30 |
29 |
1 |
6 |
L/SNT1 |
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Roma Celio |
25 |
24 |
1 |
7 |
L/SNT1 |
Nursing - Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria
di Infermiere) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea
(Interfacoltà con Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) –
il corso è erogato in lingua inglese |
18 |
17 |
1 |
8 |
L/SNT1 |
Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o)
- Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea |
15 |
14 |
1 |
9 |
L/SNT2 |
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di
Fisioterapista) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea |
25 |
24 |
1 |
10 |
L/SNT2 |
Podologia (abilitante alla professione sanitaria di Podologo) -
Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea |
20 |
19 |
1 |
11 |
L/SNT2 |
Tecnica della riabilitazione psichiatrica (abilitante alla
professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione
psichiatrica) - Roma ASL Roma 1 |
25 |
24 |
1 |
12 |
L/SNT2 |
Terapia occupazionale (abilitante alla professione sanitaria di
Terapista occupazionale) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea |
20 |
19 |
1 |
13 |
L/SNT3 |
Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione
sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Roma Azienda
Ospedaliera Sant’Andrea |
20 |
18 |
2 |
14 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia
medica) - Viterbo ASL Viterbo |
30 |
29 |
1 |
15 |
L/SNT3 |
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia
medica) - Sora (Frosinone) - ASL Frosinone |
20 |
19 |
1 |
16 |
L/SNT3 |
Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico ortopedico) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea |
25 |
24 |
1 |
17 |
L/SNT4 |
Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico della
prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) - Roma Azienda
Ospedaliera Sant’Andrea |
25 |
24 |
1 |
18 |
LM/SNT1 |
Scienze infermieristiche e ostetriche - Roma Azienda Ospedaliera
Sant’Andrea |
25 |
24 |
1 |
19 |
LM/SNT1 |
Scienze infermieristiche e ostetriche - Roma S. Camillo |
25 |
24 |
1 |
20 |
LM/SNT2 |
Scienze riabilitative delle professioni sanitarie - Viterbo - ASL
Viterbo |
25 |
24 |
1 |
21 |
LM/SNT3 |
Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche -
Viterbo - ASL Viterbo |
22 |
21 |
1 |
22 |
LM-85 bis |
Scienze della formazione primaria |
90 |
85 |
5 |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
Corsi di studio |
Qualifica |
Informazioni |
Professioni Sanitarie |
Dirigenti ospedalieri |
Dirigenti ospedalieri |
Professionisti iscritti all’Albo |
Professionisti
iscritti all’albo degli ordini professionali di riferimento |
|
Figure professionali |
Docente appartenente allo
specifico profilo professionale o Figure professionali in possesso
della Laurea Specialistica o Magistrale della rispettiva classe,
nominato sulla base della valutazione di specifico curriculum che
esprima la richiesta esperienza professionale, non inferiore ai
cinque anni, nell'ambito della formazione, di cui all’articolo 4,
comma 5 del Decreto Interministeriale 19 febbraio 2009 |
|
Corsi di laurea a orientamento
professionale |
Quadri e Dirigenti di istituzioni pubbliche e aziende private |
Quadri e Dirigenti di
istituzioni pubbliche e aziende private |
Professionisti iscritti all’Albo |
Professionisti
iscritti all’albo degli ordini professionali di riferimento del
corso (compresi i docenti di Sapienza che esercitano la
professione) |
|
Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione
Primaria |
Docenti a tempo indeterminato presso la Scuola |
Docenti a tempo
indeterminato presso la Scuola dell’Infanzia, della Scuola
Primaria e Secondaria di primo e secondo grado del sistema
nazionale di istruzione con almeno cinque anni di ruolo |
Dirigenti scolastici in servizio |
Dirigenti scolastici in servizio |
n.
docenti |
di cui
PO/PA |
|
Laurea |
9 |
5 |
Laurea magistrale |
6 |
4 |
Laurea magistrale a ciclo unico di 5 anni |
15 |
8 |
Laurea magistrale a ciclo unico di 6 anni |
18 |
10 |
tipologia |
n. docenti |
di cui PO/PA |
5 |
3 |
|
Laurea magistrale
|
4 |
2 |
tipologia |
n. docenti |
di cui PO/PA |
figure specialistiche aggiuntive |
Laurea |
4 |
2 |
5 |
Laurea magistrale |
3 |
1 |
3 |
Laurea magistrale a ciclo unico |
10 |
5 |
5 |
n.
docenti |
di cui
PO/PA |
Tutor |
|
Laurea |
7 |
3 |
3, di cui
2 disciplinari |
Laurea magistrale |
5 |
2 |
2, di cui
1 disciplinari |
Laurea magistrale a ciclo unico |
12 |
5 |
5, di cui
3 disciplinari |
OFFERTA
FORMATIVA 2024-2025 – TIPOLOGIE DI CORSI E DI ACCESSO |
||||
TIPOLOGIA |
ACCESSO
PROGRAMMATO |
PIVC - VRPP |
IMMATRICOLAZIONI PRESSO ATENEO PARTNER |
N. tot. |
CORSI DI
LAUREA
|
117 |
48 |
___________ |
165 |
CORSI DI
LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO E A PERCORSO UNITARIO |
17 |
1 |
___________ |
18 |
CORSI DI
LAUREA MAGISTRALE |
32 |
91 |
___________ |
123 |
CORSI DI
LAUREA INTERATENEO - immatricolazioni aperte presso Ateneo
partner |
____________ |
____ |
1 |
1 |
CORSI DI
LAUREA
MAGISTRALE INTERATENEO
- immatricolazioni aperte presso Ateneo partner |
____________ |
____ |
4 |
4 |
TOTALE CORSI DI STUDIO |
166 |
140 |
5 |
311 |
Facoltà di
Architettura |
|||
Lauree
magistrali a ciclo unico |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
1 |
LM-4 c.u. |
Architettura –
il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-argentino o
italo-serbo |
AP |
Lauree |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
2 |
L-4
|
Design |
AP |
3 |
L-17 |
Scienze
dell'architettura |
AP |
4 |
L-21 |
Progettazione del
paesaggio e del territorio –
interateneo con
l’Università degli Studi della Tuscia |
immatricolazioni aperte presso l'Università degli Studi della
Tuscia |
5 |
L-23 |
Gestione del
Processo Edilizio - Project Management |
PIVC |
Lauree
magistrali |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
6 |
LM-3 |
Architettura del
paesaggio - Landscape Architecture –
interateneo con
l’Università degli Studi della Tuscia –
il corso offre un curriculum erogato in lingua inglese |
VRPP |
7 |
LM-4 |
Architettura
(Restauro) - Architecture (Conservation) –
il corso offre un curriculum erogato in lingua inglese |
VRPP |
8 |
LM-4 |
Architettura -
Rigenerazione urbana - Architecture - Urban Regeneration –
il corso offre un
curriculum erogato in lingua inglese |
VRPP |
9 |
LM-12
|
Design,
Comunicazione Visiva e Multimediale - Design, Multimedia and
Visual Communication – il
corso offre un curriculum erogato in lingua inglese |
AP |
10 |
LM-12
|
Product and
Service Design (Interfacoltà con Ingegneria dell'informazione,
Informatica e Statistica) –
il corso è erogato in
lingua inglese |
AP |
11 |
LM-24 |
Gestione del
progetto e della costruzione dei sistemi edilizi (Interfacoltà con
Ingegneria civile e industriale) |
VRPP |
Facoltà di
Economia |
|||
Lauree |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
1 |
L-18 |
Economia
dell’innovazione (sede di Rieti) – interateneo con l'Università
degli studi della Tuscia
|
PIVC |
2 |
L-18 |
Management e
diritto d'impresa (sede di Latina) |
PIVC |
3 |
L-18 |
Scienze aziendali
– il corso offre un
curriculum erogato in lingua inglese
– il corso è erogato in modalità mista |
PIVC |
4 |
L-33 |
Economia e
finanza – il corso offre
un curriculum erogato in lingua inglese |
PIVC |
Lauree
magistrali |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
5 |
LM-16 |
Finanza e
assicurazioni - Finance and insurance –
il corso offre un curriculum erogato in lingua inglese |
VRPP |
6 |
LM-56 |
Economia politica
- Economics – il corso
prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo italo-belga
– il corso offre due
curricula erogati in lingua inglese |
VRPP |
7 |
LM-56 |
Health Economics
- Economia sanitaria – il
corso è erogato in lingua inglese |
VRPP |
8 |
LM-76 |
Turismo e
gestione delle risorse ambientali |
VRPP |
9 |
LM-77 |
Economia
aziendale |
VRPP |
10 |
LM-77 |
Economics and communication
for management and innovation - Economia e comunicazione per il
management e l’innovazione (Interfacoltà con Scienze politiche,
Sociologia, Comunicazione) –
interateneo con
l'Università degli Studi della Tuscia –
il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-rumeno –
il corso è erogato in lingua inglese |
VRPP |
11 |
LM-77 |
Economia e
management (sede di Latina) |
VRPP |
12 |
LM-77 |
Intermediari, finanza
internazionale e risk management - Financial institutions,
international finance and risk management –
il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-belga o
italo-francese – il
corso offre alcuni insegnamenti in lingua inglese |
VRPP |
13 |
LM-77 |
Management delle
imprese - Business Management –
il corso prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-tedesco o italo statunitense –
il corso offre un
curriculum erogato in lingua inglese |
VRPP |
14 |
LM-77 |
Management
delle tecnologie, innovazione e sostenibilità |
VRPP |
Facoltà di
Farmacia e Medicina |
|||
Lauree
magistrali |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
1 |
LM-13 |
Chimica e
tecnologia farmaceutiche |
AP |
2 |
LM-13 |
Chimica e
tecnologia farmaceutiche (sede di Latina) |
AP |
3 |
LM-13 |
Farmacia |
AP |
4 |
LM-41 |
Medicina e
chirurgia "A" (abilitante all'esercizio della professione di
Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
(Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria) |
AP |
5 |
LM-41 |
Medicina e
chirurgia "E" Polo Pontino (abilitante all'esercizio della
professione di Medico Chirurgo) (Interfacoltà con Medicina e
Odontoiatria) |
AP |
6 |
LM-41 |
Medicine and
surgery - Medicina e chirurgia "F" (abilitante all'esercizio della
professione di Medico Chirurgo) (Interfacoltà con Medicina e
Odontoiatria – Medicina e Psicologia) –
il corso è erogato in
lingua inglese |
AP |
Lauree |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
7 |
L-2 |
Bioinformatics -
Bioinformatica - (Interfacoltà con Ingegneria dell'informazione,
Informatica e Statistica - Medicina e Odontoiatria - Scienze
Matematiche, Fisiche e Naturali) -
il corso è erogato in
lingua inglese |
AP |
8 |
L-2 |
Biotecnologie
(Interfacoltà con Medicina e Psicologia - Scienze Matematiche,
Fisiche e Naturali) |
AP |
9 |
L-29 |
Molecular
Biology, Medicinal Chemistry and Computer Science for
Pharmaceutical Applications - Biologia molecolare, Chimica
farmaceutica e Informatica per applicazioni farmaceutiche
- sede di Latina (Interfacoltà
con Ingegneria dell'informazione, Informatica e Statistica) - il corso è erogato in lingua inglese |
AP |
10 |
L-29 |
Scienze
Farmaceutiche Applicate |
AP |
11 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
laurea B – Roma Azienda Policlinico Umberto I (Interfacoltà con
Medicina e Odontoiatria) |
AP |
12 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
laurea E - ASL Roma 1 - S. Spirito - Roma (Interfacoltà con
Medicina e Odontoiatria) |
AP |
13 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
laurea G - ASL Roma 5 - Colleferro (RM) - (Interfacoltà con
Medicina e Odontoiatria) |
AP |
14 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
Laurea J - ASL Roma 1 - (Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria) |
AP |
15 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
laurea L - Roma Azienda S. Giovanni Addolorata (Interfacoltà con
Medicina e Odontoiatria) |
AP |
16 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
laurea M - Roma Azienda S. Camillo-Forlanini (S. Camillo)
(Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria) |
AP |
17 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
laurea O - Frosinone ASL Frosinone Umberto I - (Interfacoltà con
Medicina e Odontoiatria) |
AP |
18 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
laurea P - Cassino/Pontecorvo -
in collaborazione con
l’Università degli Studi di Cassino (Interfacoltà con
Medicina e Odontoiatria) |
AP |
19 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
laurea Q - ASL Latina (distretto nord) (Interfacoltà con Medicina
e Odontoiatria) |
AP |
20 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
laurea R - ASL Latina-Terracina (Interfacoltà con Medicina e
Odontoiatria) |
AP |
21 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
laurea T - Regione Molise ASL 2– Pentria Isernia (Interfacoltà con
Medicina e Odontoiatria) |
AP |
22 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
laurea U - Regione Molise - IRCCS Neuromed Pozzilli (Interfacoltà
con Medicina e Odontoiatria) |
AP |
23 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
laurea W - ASL Latina Formia – Gaeta - (Interfacoltà con Medicina
e Odontoiatria) |
AP |
24 |
L/SNT2
|
Fisioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso
di laurea C - Roma Azienda S.Giovanni Addolorata (Interfacoltà con
Medicina e Odontoiatria) |
AP |
25 |
L/SNT2
|
Fisioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso
di laurea D - Roma Azienda S.Camillo Forlanini - (Interfacoltà con
Medicina e Odontoiatria) |
AP |
26 |
L/SNT2
|
Fisioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso
di laurea F - ASL Latina (distretto nord) - (Interfacoltà con
Medicina e Odontoiatria) |
AP |
27 |
L/SNT2
|
Fisioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso
di laurea I - Regione Molise - IRCCS Neuromed Pozzilli -
(Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria) |
AP |
28 |
L/SNT2
|
Fisioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso
di laurea M - Roma Azienda San Filippo Neri - (Interfacoltà con
Medicina e Odontoiatria) |
AP |
29 |
L/SNT2
|
Terapia della
neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (abilitante alla
professione sanitaria di Terapista della neuro e psicomotricità
dell'età evolutiva) - Corso di laurea B - Priverno (LT) ASL Latina
(distretto nord) (Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria) |
AP |
30 |
L/SNT3 |
Igiene dentale
(abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) -
Corso di laurea C - ASL Latina (Interfacoltà con Medicina e
Odontoiatria) |
AP |
31 |
L/SNT3 |
Tecniche di
laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea B - Roma
Azienda S. Camillo Forlanini (Interfacoltà con Medicina e
Odontoiatria) |
AP |
32 |
L/SNT3 |
Tecniche di
laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea C - ASL Latina
(distretto nord) (Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria) |
AP |
33 |
L/SNT3 |
Tecniche di
laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea E - Regione
Molise – IRCCS Neuromed Pozzilli (Interfacoltà con Medicina e
Odontoiatria) |
AP |
34 |
L/SNT3 |
Tecniche di
radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla
professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di
laurea B - Roma Azienda S. Camillo Forlanini (Interfacoltà con
Medicina e Odontoiatria) |
AP |
35 |
L/SNT3 |
Tecniche di
radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla
professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di
laurea D - ASL Latina (distretto nord) (Interfacoltà con Medicina
e Odontoiatria) |
AP |
36 |
L/SNT3 |
Tecniche di
radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla
professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di
laurea E - Regione Molise – IRCCS Neuromed Pozzilli (Interfacoltà
con Medicina e Odontoiatria) |
AP |
37 |
L/SNT3 |
Tecniche di
radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla
professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di
laurea G - Roma Ospedale S. Spirito (Interfacoltà con Medicina e
Odontoiatria) |
AP |
38 |
L/SNT3 |
Tecniche
ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico
ortopedico) - ASL Latina (distretto nord) (Interfacoltà con
Medicina e Odontoiatria) |
AP |
39 |
L/SNT4 |
Tecniche della
prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla
professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e
nei luoghi di lavoro) - Corso di laurea A - Roma Azienda
Policlinico Umberto I (Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria) |
AP |
40 |
L/SNT4 |
Tecniche della
prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla
professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e
nei luoghi di lavoro) - Corso di laurea C - ASL Frosinone
(Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria) |
AP |
Lauree
magistrali |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
41 |
LM-9 |
Biochemistry -
Biochimica (Interfacoltà con Scienze Matematiche, Fisiche e
Naturali) – il corso è
erogato in lingua inglese
|
AP |
42 |
LM-9 |
Biotecnologie
Farmaceutiche |
VRPP |
43 |
LM-9 |
Biotecnologie
mediche (Interfacoltà con Medicina e Psicologia) |
VRPP |
44 |
LM-9 / LM-59 |
Comunicazione
Scientifica Biomedica (Interfacoltà con Scienze Politiche,
Sociologia, Comunicazione) |
VRPP |
45 |
LM-67 |
Scienze e
tecniche delle attività motorie a curvatura biomedica –
interateneo con
l'Università degli Studi di Roma "Foro Italico" –
in corso di accreditamento |
AP |
46 |
LM/SNT1 |
Scienze
infermieristiche e ostetriche - Corso di laurea A - Roma Azienda
Policlinico Umberto I (Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria) |
AP |
47 |
LM/SNT1
|
Scienze
infermieristiche e ostetriche - Corso di laurea B - Lazio sud
(Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria) |
AP |
48 |
LM/SNT2 |
Scienze
riabilitative delle professioni sanitarie - Roma Azienda
Policlinico Umberto I (Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria) |
AP |
49 |
LM/SNT4 |
Scienze delle
professioni sanitarie della prevenzione - Roma Azienda Policlinico
Umberto I (Interfacoltà con Medicina e Odontoiatria) |
AP |
Facoltà di
Giurisprudenza |
|||
Lauree
magistrali a percorso unitario |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
1 |
LMG/01 |
Giurisprudenza –
il corso prevede la
possibilità di conseguire il titolo doppio o multiplo scegliendo
tra una o al massimo due Università partner di: Francia, Germania,
Grecia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Spagna |
PIVC |
Lauree |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
2 |
L-14 |
Diritto e
amministrazione pubblica |
PIVC |
3 |
L-14 |
Diritto ed
economia della proprietà immobiliare –
il corso è erogato in modalità mista |
PIVC |
Lauree
magistrali |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
4 |
LM-90 |
European studies
- Studi europei – il corso
prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-albanese – il
corso è erogato in lingua inglese |
VRPP |
5 |
LM/SC-GIUR |
Diritto,
amministrazione e gestione del patrimonio culturale (Interfacoltà
con Lettere e Filosofia) –
interateneo con l'Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza
– erogato in modalità prevalentemente a distanza –
in corso di accreditamento |
VRPP |
6 |
LM/SC-GIUR |
Risorse umane,
scienze del lavoro e innovazione (Interfacoltà con Ingegneria
dell'informazione, Informatica e Statistica - Medicina e
Psicologia) |
VRPP |
Facoltà di
Ingegneria civile e industriale |
|||
Lauree
magistrali a ciclo unico |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
1 |
LM-4 c.u. |
Ingegneria
edile-architettura |
AP |
Lauree |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
2 |
L-7 |
Ingegneria
Civile |
AP |
3 |
L-7 |
Ingegneria
per l'Ambiente e il Territorio |
PIVC |
4 |
L-7 |
Ingegneria
dell'Ambiente per lo Sviluppo Sostenibile - Environmental
Engineering for Sustainable Development (sede di Latina) – il corso offre alcuni
insegnamenti in lingua inglese |
PIVC |
5 |
L-9 |
Ingegneria
Aerospaziale |
AP |
6 |
L-9 |
Ingegneria
Chimica |
AP |
7 |
L-9 |
Ingegneria
Clinica |
AP |
8 |
L-9 |
Ingegneria
dell'Energia Elettrica |
PIVC |
9 |
L-9 |
Ingegneria
Energetica |
AP |
10 |
L-9 |
Ingegneria
Meccanica |
AP |
11 |
L-9 |
Ingegneria
Meccanica per la Transizione Verde (sede di Latina) |
AP |
12 |
L-23 |
Ingegneria
dell’Innovazione Tecnologica per l’Edilizia (sede di Rieti) |
PIVC |
13 |
L-23 |
Sustainable
Building Engineering - Ingegneria per l'Edilizia Sostenibile (sede
di Rieti) – il corso è
erogato in lingua inglese |
PIVC |
14 |
L-P01 |
Professioni
tecniche per l'edilizia e il territorio (Interfacoltà con
Architettura) – corso di
laurea professionalizzante |
AP |
Lauree
magistrali |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
15 |
LM-20 |
Ingegneria
aeronautica - Aeronautical engineering –
il corso prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-portoghese o italo-statunitense –
il corso offre alcuni insegnamenti in lingua inglese |
VRPP |
16 |
LM-20 |
Space and
astronautical engineering - Ingegneria spaziale e astronautica –
il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-portoghese o
italo-statunitense –
il corso è erogato in
lingua inglese |
VRPP |
17 |
LM-21 |
Ingegneria
Biomedica (Interfacoltà con Ingegneria dell'informazione,
Informatica e Statistica) |
VRPP |
18 |
LM-22 |
Ingegneria
Chimica - Chemical Engineering –
il corso offre un
curriculum erogato in lingua inglese |
VRPP |
19 |
LM-23 |
Ingegneria Civile
– il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-francese o
italo-spagnolo |
VRPP |
20 |
LM-23 |
Transport Systems
Engineering - Ingegneria dei Sistemi di Trasporto –
il corso è erogato in lingua inglese |
VRPP |
21 |
LM-24 |
Environmental and
Sustainable Building Engineering - Ingegneria per l'Ambiente e
l'Edilizia Sostenibile (sede di Rieti) –
il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-cinese –
il corso è erogato in
lingua inglese |
VRPP |
22 |
LM-26 |
Green Industrial
Engineering for Sustainable Development - Ingegneria industriale
green per lo sviluppo sostenibile (sede di Latina) –
il corso è erogato in lingua inglese |
VRPP |
23 |
LM-26 |
Ingegneria della
Sicurezza e Protezione Civile - Safety and Civil Protection
Engineering – il corso
offre un curriculum erogato in lingua inglese |
VRPP |
24 |
LM-28 |
Ingegneria
dell'Energia Elettrica - Electrical Engineering – il corso offre un curriculum erogato in lingua inglese |
VRPP |
25 |
LM-30 |
Ingegneria
Energetica - Energy Engineering –
il corso offre un curriculum erogato in lingua inglese |
VRPP |
26 |
LM-33 |
Ingegneria
meccanica - Mechanical Engineering –
il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-francese o
italo-statunitense –
il corso offre un
curriculum erogato in lingua inglese |
VRPP |
27 |
LM-35
|
Ingegneria
dell'Ambiente per lo Sviluppo Sostenibile - Enviromental
Engineering for Sustainable Development (sede di Latina) –
il corso offre alcuni insegnamenti in lingua inglese |
VRPP |
28 |
LM-35
|
Ingegneria per
l'Ambiente e il Territorio - Environmental Engineering –
il corso offre un
curriculum erogato in lingua inglese |
VRPP |
29 |
LM-53 |
Ingegneria delle
Nanotecnologie - Nanotechnology Engineering (Interfacoltà con
Ingegneria dell'informazione, Informatica e Statistica) –
il corso offre un curriculum erogato in lingua inglese |
VRPP |
Facoltà di
Ingegneria dell'informazione, Informatica e Statistica |
|||
Lauree |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
1 |
L-8 |
Ingegneria delle
Comunicazioni |
PIVC |
2 |
L-8 |
Ingegneria
dell'Informazione (sede di Latina) |
PIVC |
3 |
L-8 |
Ingegneria
Elettronica |
AP |
4 |
L-8 |
Ingegneria
Gestionale |
AP |
5 |
L-8 |
Ingegneria
Informatica e Automatica |
AP |
6 |
L-31 |
Applied Computer
Science and Artificial Intelligence – Informatica Applicata e
Intelligenza Artificiale –
il corso è erogato in lingua inglese |
AP |
7 |
L-31 |
Informatica |
AP |
8 |
L-31 |
Informatica –
interateneo con
l'Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza –
erogato in modalità
prevalentemente a distanza |
PIVC |
9 |
L-41 |
Statistica,
economia e società |
PIVC |
10 |
L-41 |
Statistica,
economia, finanza e assicurazioni |
PIVC |
11 |
L-41 |
Statistica
gestionale |
PIVC |
Lauree
magistrali |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
12 |
LM-17 |
Atmospheric
Science and Technology for Meteorology and Climate - Scienza e
Tecnologia dell'Atmosfera per la Meteorologia ed il Clima
(Interfacoltà con Ingegneria civile e industriale - Scienze
Matematiche, Fisiche e Naturali) –
interateneo con
l'Università degli Studi dell'Aquila –
il corso è erogato in
lingua inglese |
immatricolazioni aperte presso l'Università degli Studi
dell'Aquila |
13 |
LM-18 |
Computer Science
- Informatica – il corso è
erogato in lingua inglese |
VRPP |
14 |
LM-25
|
Control
Engineering - Ingegneria Automatica (Interfacoltà con Ingegneria
civile e industriale) – il
corso prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-francese –
il corso è erogato in lingua inglese |
VRPP |
15 |
LM-27 |
Ingegneria delle
Comunicazioni – il corso
prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-francese o italo-statunitense |
VRPP |
16 |
LM-29 |
Ingegneria
Elettronica - Electronics Engineering –
il corso prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-francese o italo-statunitense –
il corso offre un curriculum erogato in lingua inglese |
VRPP |
17 |
LM-31
|
Ingegneria
Gestionale - Management Engineering (Interfacoltà con Ingegneria
civile e industriale) – il
corso prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-francese – il
corso offre un curriculum erogato in lingua inglese |
VRPP |
18 |
LM-32
|
Artificial
Intelligence – Intelligenza Artificiale – interateneo con Universitat Pompeu Fabra (Spagna), Radboud Universiteit
Nijmegen (Paesi Bassi/Olanda), Univerza v Ljubljani (Slovenia) –
il corso è erogato in lingua inglese |
immatricolazioni aperte presso Universitat Pompeu Fabra (Spagna) |
19 |
LM-32
|
Artificial
Intelligence and Robotics - Intelligenza Artificiale e Robotica –
il corso è erogato in
lingua inglese |
VRPP |
20 |
LM-32
|
Engineering in
Computer Science - Ingegneria Informatica –
il corso è erogato in lingua inglese |
VRPP |
21 |
LM-66 |
Cybersecurity –
il corso è erogato in
lingua inglese |
VRPP |
22 |
LM-82 |
Statistical
Methods and Applications - Metodi statistici e applicazioni –
il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-francese –
il corso è erogato in lingua inglese |
VRPP |
23 |
LM-82 |
Scienze
statistiche - Statistical Sciences –
il corso offre alcuni
insegnamenti in lingua inglese |
VRPP |
24 |
LM-83 |
Scienze
attuariali e finanziarie - Actuarial and Financial Sciences –
il corso offre alcuni
insegnamenti in lingua inglese |
VRPP |
25 |
LM-DATA |
Data Science –
il corso è erogato in
lingua inglese |
VRPP |
Facoltà di
Lettere e Filosofia |
|||
Lauree |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
1 |
L-1 |
Scienze
Archeologiche |
PIVC |
2 |
L-1 |
Studi
storico-artistici |
PIVC |
3 |
L-3 |
Teatro, Cinema,
Media |
PIVC |
4 |
L-3 |
Scienze della
moda e del costume |
PIVC |
5 |
L-5 |
Filosofia |
PIVC |
6 |
L-5 |
Filosofia e
Intelligenza Artificiale (Interfacoltà con Ingegneria
dell'informazione, Informatica e Statistica) |
PIVC |
7 |
L-6 |
Scienze
geografiche per l’ambiente e la salute (Interfacoltà con Economia,
Farmacia e Medicina) |
PIVC |
8 |
L-10 |
Classics -
Civiltà e Letterature Classiche –
il corso è erogato in
lingua inglese |
PIVC |
9 |
L-10 |
Letteratura
Musica Spettacolo |
PIVC |
10 |
L-10 |
Lettere classiche |
PIVC |
11 |
L-10 |
Lettere moderne |
PIVC |
12 |
L-11 |
Comunicazione e
Interpretariato in Lingua dei segni italiana (LIS e LISt) – corso
di laurea sperimentale ad orientamento professionale |
AP |
13 |
L-11 |
Lingue, Culture,
Letterature, Traduzione |
AP |
14 |
L-11 |
Lingue e civiltà
orientali |
AP |
15 |
L-12
|
Mediazione
linguistica e interculturale |
AP |
16 |
L-15 |
Scienze del
turismo sostenibile |
PIVC |
17 |
L-42 |
Global Humanities
- Studi umanistici globali –
il corso è erogato in lingua inglese |
PIVC |
18 |
L-42 |
Storia,
Antropologia, Religioni
|
PIVC |
Lauree
magistrali |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
19 |
LM-1 |
Discipline
Etno-Antropologiche |
VRPP |
20 |
LM-2 |
Archeologia |
VRPP |
21 |
LM-2
|
Classical
Archaeology - Archeologia classica –
interateneo con
l'Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza –
il corso è erogato in
modalità prevalentemente a distanza e in lingua inglese |
immatricolazioni aperte presso l'Università degli Studi di Roma
Unitelma Sapienza |
22 |
LM-2
|
Cultural Heritage
in the Near and Middle East, and in Africa - Patrimonio culturale
del Vicino e Medio Oriente, e dell'Africa –
il corso è erogato in lingua inglese |
VRPP |
23 |
LM-2
|
Mediterranean
Archaeology - Archeologia del Mediterraneo –
il corso prevede la possibilità di conseguire il titolo multiplo
italo-francese-tedesco –
il corso è erogato in lingua inglese |
VRPP |
24 |
LM-5 |
Archivistica e
biblioteconomia |
VRPP |
25 |
LM-14 |
Filologia moderna
– il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-francese
o italo-svizzero |
VRPP |
26 |
LM-15
|
Filologia,
letterature e storia del mondo antico |
VRPP |
27 |
LM-19 |
Editoria e
scrittura |
VRPP |
28 |
LM-36
|
Lingue e Civiltà
Orientali - Oriental Languages and Cultures – il corso prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-coreano o italo-cinese –
il corso offre alcuni
insegnamenti in lingua inglese |
VRPP |
29 |
LM-37 |
English and
Anglo-American Studies - Studi Inglesi e Anglo-Americani –
il corso è erogato in lingua inglese |
VRPP |
30 |
LM-37
|
Scienze linguistiche,
letterarie e della traduzione –
il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-tedesco |
VRPP |
31 |
LM-39 |
Linguistica |
VRPP |
32 |
LM-45 |
Musicologia |
VRPP |
33 |
LM-64
|
Culture e
Religioni |
VRPP |
34 |
LM-65
|
Fashion studies -
Scienze della moda – il
corso è erogato in lingua inglese |
VRPP |
35 |
LM-65 |
Scritture e
produzioni dello spettacolo e dei media (cinema, teatro, danza) |
VRPP |
36 |
LM-78 |
Filosofia –
il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-tedesco o
italo-francese |
VRPP |
37 |
LM-80
|
Gestione e
valorizzazione del territorio |
VRPP |
38 |
LM-84 |
Scienze storiche.
Medioevo, età moderna, età contemporanea –
il corso prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-francese |
VRPP |
39 |
LM-89 |
Storia
dell'arte |
VRPP |
Facoltà di
Medicina e Odontoiatria |
|||
Lauree
magistrali a ciclo unico |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
1 |
LM-41 |
Medicina e
chirurgia "B" (abilitante all'esercizio della professione di
Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
(Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
2 |
LM-41 |
Medicina e
chirurgia "C" (abilitante all'esercizio della professione di
Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
(Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
3 |
LM-41 |
Medicina e
chirurgia "D" (abilitante all'esercizio della professione di
Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
(Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
4 |
LM-41 |
Medicina e
chirurgia HT (abilitante all'esercizio della professione di Medico
Chirurgo) (Interfacoltà con Farmacia e Medicina - Medicina e
Psicologia - Ingegneria civile e industriale - Ingegneria
dell'informazione, Informatica e Statistica) |
AP |
5 |
LM-41 |
Medicina e
chirurgia - Polo di Rieti – Rieti ASL Rieti (Interfacoltà con
Farmacia e Medicina) –
in corso di accreditamento |
AP |
6 |
LM-46 |
Dentistry and
Dental Prosthodontics - Odontoiatria e protesi dentaria –
il corso è erogato in lingua inglese |
AP |
7 |
LM-46 |
Odontoiatria e
protesi dentaria |
AP |
Lauree |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
8 |
L/GASTR |
Scienze, culture
e politiche gastronomiche per il benessere (Interfacoltà con
Farmacia e Medicina) –
interateneo con l'Università degli Studi della Tuscia |
AP |
9 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I (Interfacoltà con
Farmacia e Medicina) |
AP |
10 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
laurea C - Roma Azienda Policlinico Umberto I (Interfacoltà con
Farmacia e Medicina) |
AP |
11 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
laurea D - Roma Azienda Policlinico Umberto I/Aeronautica Militare
(Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
12 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
laurea F - ASL Roma 4 - Civitavecchia (RM) (Interfacoltà con
Farmacia e Medicina) |
AP |
13 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
laurea H - ASL Roma 6 - Nettuno (RM) (Interfacoltà con Farmacia e
Medicina) |
AP |
14 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
laurea I - Roma IFO (Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
15 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
laurea N - ASL Roma 4 - Bracciano (RM) (Interfacoltà con Farmacia
e Medicina) |
AP |
16 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
laurea S - ASL Rieti (Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
17 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
laurea V - ASL Viterbo (Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
18 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di
laurea X - Roma Azienda policlinico Umberto I –
in collaborazione con
l'Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza
(Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
19 |
L/SNT1 |
Infermieristica
Pediatrica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere
Pediatrico) - Roma Azienda Policlinico Umberto I (Interfacoltà con
Farmacia e Medicina) |
AP |
20 |
L/SNT1 |
Ostetricia
(abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) - Corso di
laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I (Interfacoltà con
Farmacia e Medicina) |
AP |
21 |
L/SNT1 |
Ostetricia
(abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) - Corso di
laurea C - ASL Viterbo (Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
22 |
L/SNT2
|
Fisioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso
di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I (Interfacoltà con
Farmacia e Medicina) |
AP |
23 |
L/SNT2
|
Fisioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso
di laurea B - ASL Rieti (Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
24 |
L/SNT2
|
Fisioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso
di laurea E - ASL Roma 6 - Ariccia (RM) (Interfacoltà con Farmacia
e Medicina) |
AP |
25 |
L/SNT2
|
Fisioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso
di laurea H - ASL Roma 4 - Bracciano (RM) (Interfacoltà con
Farmacia e Medicina) |
AP |
26 |
L/SNT2
|
Logopedia
(abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) - Corso di
laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I (Interfacoltà con
Farmacia e Medicina) |
AP |
27 |
L/SNT2
|
Logopedia
(abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) - Corso di
laurea B - ASL Roma 6 - Ariccia (RM) (Interfacoltà con Farmacia e
Medicina) |
AP |
28 |
L/SNT2
|
Logopedia
(abilitante alla professione sanitaria di Logopedista) - ASL Rieti
(Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
29 |
L/SNT2
|
Ortottica ed
assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di
Ortottista ed assistente di oftalmologia) - Roma Azienda
Policlinico Umberto I (Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
30 |
L/SNT2
|
Tecnica della
riabilitazione psichiatrica (abilitante alla professione sanitaria
di Tecnico della riabilitazione psichiatrica) - Roma Azienda
Policlinico Umberto I (Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
31 |
L/SNT2
|
Terapia della
neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (abilitante alla
professione sanitaria di Terapista della neuro e psicomotricità
dell'età evolutiva) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico
Umberto I (Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
32 |
L/SNT2
|
Terapia
occupazionale (abilitante alla professione sanitaria di Terapista
occupazionale) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico
Umberto I (Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
33 |
L/SNT3 |
Dietistica
(abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - Roma Azienda
Policlinico Umberto I (Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
34 |
L/SNT3 |
Dietistica
(abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - ASL Rieti
(Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
35 |
L/SNT3 |
Igiene dentale
(abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) -
Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
(Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
36 |
L/SNT3 |
Igiene dentale
(abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) -
Corso di laurea B - Cassino (FR) - ASL Frosinone (Interfacoltà con
Farmacia e Medicina) |
AP |
37 |
L/SNT3 |
Igiene dentale
(abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) -
Corso di laurea D - ASL Rieti (Interfacoltà con Farmacia e
Medicina) |
AP |
38 |
L/SNT3 |
Tecniche
audiometriche (abilitante alla professione sanitaria di
Audiometrista) - Roma Azienda Policlinico Umberto I (Interfacoltà
con Farmacia e Medicina) |
AP |
39 |
L/SNT3 |
Tecniche
audioprotesiche (abilitante alla professione sanitaria di
Audioprotesista) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
(Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
40 |
L/SNT3 |
Tecniche di
fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
(abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di
fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) -
Roma Azienda Policlinico Umberto I (Interfacoltà con Farmacia e
Medicina) |
AP |
41 |
L/SNT3 |
Tecniche di
laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea A - Roma
Azienda Policlinico Umberto I (Interfacoltà con Farmacia e
Medicina) |
AP |
42 |
L/SNT3 |
Tecniche di
laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea F - ASL Rieti
(Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
43 |
L/SNT3 |
Tecniche di
neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico di neurofisiopatologia) - Roma Azienda Policlinico Umberto
I (Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
44 |
L/SNT3 |
Tecniche di
radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla
professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di
laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I (Interfacoltà con
Farmacia e Medicina) |
AP |
45 |
L/SNT3 |
Tecniche di
radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla
professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di
laurea C - ASL Rieti (Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
46 |
L/SNT4
|
Assistenza
sanitaria (abilitante alla professione sanitaria di Assistente
sanitario) - Roma Azienda Policlinico Umberto I (Interfacoltà con
Farmacia e Medicina) |
AP |
47 |
L/SNT4
|
Tecniche della
prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla
professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e
nei luoghi di lavoro) - Corso di laurea B - ASL Rieti
(Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
Lauree
magistrali |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
48 |
LM/GASTR |
Management delle
scienze gastronomiche per il benessere (Interfacoltà con Farmacia
e Medicina) – interateneo
con l'Università degli Studi della Tuscia – il corso è erogato in
modalità mista |
AP |
49 |
LM/SNT3 |
Scienze delle
professioni sanitarie tecniche assistenziali - Roma Azienda
Policlinico Umberto I (Interfacoltà con Farmacia e Medicina) |
AP |
50 |
LM/SNT3 |
Scienze delle
professioni sanitarie tecniche diagnostiche - Corso di laurea A -
Roma Azienda Policlinico Umberto I (Interfacoltà con Farmacia e
Medicina) |
AP |
Facoltà di
Medicina e Psicologia |
|||
Lauree
magistrali a ciclo unico |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
1 |
LM-41
|
Medicina e
chirurgia (abilitante all'esercizio della professione di Medico
Chirurgo) - Roma Azienda Ospedaliera Sant'Andrea |
AP |
2 |
LM-85bis |
Scienze della
formazione primaria (Interfacoltà con Lettere e Filosofia -
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali) |
AP |
Lauree |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
3 |
L-19
|
Scienze
dell'educazione e della formazione |
AP |
4 |
L-24 |
Psicologia e
processi sociali – il
corso prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-colombiano |
AP |
5 |
L-24 |
Psicologia e
Salute |
AP |
6 |
L-24 |
Scienze e
tecniche psicologiche –
Interateneo con l'Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza
– erogato in modalità
prevalentemente a distanza |
AP |
7 |
L-39 |
Servizio Sociale
(Interfacoltà con Farmacia e Medicina - Giurisprudenza - Scienze
politiche, Sociologia, Comunicazione) |
AP |
8 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma
Azienda Ospedaliera Sant’Andrea |
AP |
9 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma
Centro Studi “San Giovanni di Dio” Ospedale San Pietro |
AP |
10 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma S.
Camillo |
AP |
11 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma ASL
Roma 3 - Ostia |
AP |
12 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma ASL
Roma 2 |
AP |
13 |
L/SNT1 |
Infermieristica
(abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma Celio |
AP |
14 |
L/SNT1 |
Nursing -
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di
Infermiere) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea (Interfacoltà
con Farmacia e Medicina - Medicina e Odontoiatria) –
il corso è erogato in lingua inglese |
AP |
15 |
L/SNT1 |
Ostetricia
(abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) - Roma
Azienda Ospedaliera Sant’Andrea |
AP |
16 |
L/SNT2
|
Fisioterapia
(abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Roma
Azienda Ospedaliera Sant’Andrea |
AP |
17 |
L/SNT2
|
Podologia
(abilitante alla professione sanitaria di Podologo) - Roma Azienda
Ospedaliera Sant’Andrea |
AP |
18 |
L/SNT2
|
Tecnica della
riabilitazione psichiatrica (abilitante alla professione sanitaria
di Tecnico della riabilitazione psichiatrica) - Roma ASL Roma 1 |
AP |
19 |
L/SNT2
|
Terapia
occupazionale (abilitante alla professione sanitaria di Terapista
occupazionale) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea |
AP |
20 |
L/SNT3 |
Tecniche di
laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di
Tecnico di laboratorio biomedico) - Roma Azienda Ospedaliera
Sant’Andrea |
AP |
21 |
L/SNT3 |
Tecniche di
radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla
professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Viterbo
ASL Viterbo |
AP |
22 |
L/SNT3 |
Tecniche di
radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla
professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Sora
(Frosinone) - ASL Frosinone
|
AP |
23 |
L/SNT3 |
Tecniche
ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico
ortopedico) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea |
AP |
24 |
L/SNT4
|
Tecniche della
prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla
professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell'ambiente e
nei luoghi di lavoro) - Roma Azienda Ospedaliera Sant’Andrea |
AP |
Lauree
magistrali |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
25 |
LM-51 |
Applied Dynamic
and Clinical Psychology - Psicologia Dinamica e Clinica Applicata
– interateneo con
l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" –
il corso è erogato in
lingua inglese |
AP |
26 |
LM-51 |
Cognitive
neuroscience - Neuroscienze cognitive – il corso è erogato in lingua inglese |
AP |
27 |
LM-51 |
Neuroscienze
Cognitive e Riabilitazione Psicologica –
il corso prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-colombiano |
AP |
28 |
LM-51 |
Psicologia
clinica |
AP |
29 |
LM-51 |
Psicologia della
Comunicazione e del Marketing |
AP |
30 |
LM-51 |
Psicologia della
Salute per i contesti clinici e sanitari |
AP |
31 |
LM-51 |
Psicologia delle
risorse umane, del lavoro e delle organizzazioni – il corso prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-colombiano |
AP |
32 |
LM-51 |
Psicologia dello
sviluppo tipico e atipico |
AP |
33 |
LM-51 |
Psicopatologia
dinamica e relazione clinica nell'età evolutiva e nell'adulto |
AP |
34 |
LM-51 |
Psicologia
giuridica, forense e criminologica (Interfacoltà con Medicina e
Odontoiatria) – il corso
prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-colombiano |
AP |
35 |
LM-55 |
Cognitive
Forensic Sciences - Scienze Cognitive Forensi –
il corso è erogato in lingua inglese |
VRPP |
36 |
LM-85 |
Pedagogia e scienze
dell'educazione e della formazione –
il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-russo |
AP |
37 |
LM/SNT1 |
Scienze
infermieristiche e ostetriche - Roma Azienda Ospedaliera
Sant’Andrea |
AP |
38 |
LM/SNT1 |
Scienze
infermieristiche e ostetriche - Roma S. Camillo |
AP |
39 |
LM/SNT2 |
Scienze
riabilitative delle professioni sanitarie - Viterbo - ASL Viterbo |
AP |
40 |
LM/SNT3 |
Scienze delle
professioni sanitarie tecniche diagnostiche - Viterbo - ASL
Viterbo |
AP |
Facoltà di
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali |
|||
Lauree |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
1 |
L-2 |
Biotecnologie
Agro-Alimentari e Industriali |
AP |
2 |
L-13 |
Scienze
Biologiche |
AP |
3 |
L-27 |
Scienze Chimiche |
PIVC |
4 |
L-30 |
Fisica |
PIVC |
5 |
L-32 |
Scienze
Ambientali |
PIVC |
6 |
L-32 |
Scienze Naturali |
PIVC |
7 |
L-34 |
Scienze
geologiche |
PIVC |
8 |
L-35 |
Matematica |
PIVC |
9 |
L-35 |
Scienze
matematiche per l’intelligenza artificiale (Interfacoltà con
Ingegneria dell'informazione, Informatica e Statistica) |
PIVC |
10 |
L-43 |
Tecnologie per la
Conservazione e il Restauro dei Beni Culturali |
PIVC |
Lauree
magistrali |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
11 |
LM-6 |
Biologia e
Tecnologie Cellulari – il
corso prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-francese |
VRPP |
12 |
LM-6 |
Ecobiologia |
AP |
13 |
LM-6 |
Genetica e
Biologia Molecolare - Genetics and Molecular Biology –
il corso prevede la
possibilità di conseguire il doppio titolo italo-francese –
il corso offre un curriculum erogato in lingua inglese |
AP |
14 |
LM-6 |
Neurobiologia -
Neurobiology – il corso
offre alcuni insegnamenti in lingua inglese |
AP |
15 |
LM-8 |
Biotecnologie e
Genomica per l'industria e l'ambiente |
VRPP |
16 |
LM-11 |
Archaeological
Materials Science - Scienza dei Materiali Archeologici –
interateneo con
Universidade de Évora, Aristotle University of Thessaloniky
– il corso è erogato in lingua inglese |
immatricolazioni aperte presso Universidade de Évora - Evora
(Portugal) |
17 |
LM-11 |
Scienze e
Tecnologie per la Conservazione dei Beni Culturali - Science and
Technology for the Conservation of Cultural Heritage – il corso offre un curriculum in lingua inglese |
VRPP |
18 |
LM-17 |
Fisica - Physics
- il corso prevede la
possibilità di conseguire il titolo multiplo
italo-francese-svedese-ungherese
o
italo-francese-portoghese-canadese –
il corso offre
due
curricula erogati in lingua inglese |
VRPP |
19 |
LM-40 |
Matematica |
VRPP |
20 |
LM-40 |
Matematica
applicata |
VRPP |
21 |
LM-54 |
Chimica |
VRPP |
22 |
LM-54 |
Chimica Analitica |
VRPP |
23 |
LM-58 |
Astronomia e
Astrofisica - Astronomy and Astrophysics –
il corso offre alcuni insegnamenti in lingua inglese |
VRPP |
24 |
LM-60
|
Scienze della
natura |
VRPP |
25 |
LM-70 |
Scienze e
tecnologie alimentari –
interateneo con l'Università degli Studi della Tuscia –
il corso è erogato in modalità mista |
VRPP |
26 |
LM-71
|
Chimica
Industriale |
VRPP |
27 |
LM-74
|
Geologia
Applicata all'Ingegneria, al Territorio e ai Rischi |
VRPP |
28 |
LM-74 |
Geologia di
esplorazione |
VRPP |
29 |
LM-75 |
Monitoraggio e
Riqualificazione Ambientale |
VRPP |
Facoltà di
Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione |
|||
Lauree |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
1 |
L-16 |
Scienze
dell'amministrazione e dell'organizzazione –
il corso prevede la possibilità di partecipazione al percorso
internazionale italo-francese, che prevede il conseguimento della
laurea italiana e del Certificat d'Etudes Politiques francese |
PIVC |
2 |
L-20 |
Comunicazione
pubblica e d'impresa |
PIVC |
3 |
L-20 |
Comunicazione,
tecnologie e culture digitali |
PIVC |
4 |
L-33 |
Relazioni
Economiche Internazionali |
PIVC |
5 |
L-36 |
Scienze politiche
e relazioni internazionali –
il corso prevede la possibilità di partecipazione al percorso
internazionale italo-francese, che prevede il conseguimento della
laurea italiana e del Certificat d'Etudes Politiques francese |
PIVC |
6 |
L-37 |
Cooperazione
internazionale e sviluppo (Interfacoltà con Lettere e Filosofia) –
il corso prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-colombiano o italo-albanese |
PIVC |
7 |
L-39 |
Scienze e
tecniche del servizio sociale |
PIVC |
8 |
L-40 |
Sociologia |
PIVC |
Lauree
magistrali |
|||
n. |
classe |
denominazione |
tipologia di
accesso |
9 |
LM-19 |
Gender studies,
culture e politiche per i media e la comunicazione (Interfacoltà
con Lettere e Filosofia, Medicina e Psicologia) |
VRPP |
10 |
LM-19 |
Media,
comunicazione digitale e giornalismo |
AP |
11 |
LM-52 |
Relazioni
Internazionali – il corso
prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-francese |
VRPP |
12 |
LM-56 |
Economia e
Politiche per la sostenibilità globale |
VRPP |
13 |
LM-59 |
Organizzazione e
marketing per la comunicazione d'impresa – il corso è erogato in modalità mista |
AP |
14 |
LM-62 |
Scienze della
Politica – il corso
prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-francese |
VRPP |
15 |
LM-63 |
Scienze delle
amministrazioni e delle politiche pubbliche –
il corso prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-francese |
VRPP |
16 |
LM-81 |
Scienze dello
sviluppo e della cooperazione internazionale - Development and
International Cooperation Sciences (Interfacoltà con Economia,
Lettere e Filosofia) – il
corso prevede la possibilità di conseguire il doppio titolo
italo-kazako – il corso offre un curriculum in lingua inglese |
VRPP |
17 |
LM-87 |
Progettazione
gestione e valutazione dei servizi sociali |
VRPP |
18 |
LM-88 |
Progettazione
Sociale per la sostenibilità, l’innovazione e l’inclusione di
genere |
VRPP |
19 |
LM-88 |
Sociologia per la
sostenibilità e analisi dei processi globali |
VRPP |
Scuola di
Ingegneria Aerospaziale |
|||
Laurea a
Statuto speciale |
|||
n. |
Classe |
Denominazione |
Tipologia di
accesso |
1 |
|
Ingegneria
Aerospaziale – il corso è
erogato in lingua inglese |
Laurea magistrale
e assimilate |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
|
SCUOLA |
Numero di annualità |
Borse
di studio
bilancio 2024 |
Area tutela, gestione e valorizzazione patrimonio culturale |
|
||
1 |
Beni
archeologici
|
2 |
1 |
2 |
Beni
architettonici e del paesaggio
|
2 |
1 |
3 |
Beni
archivistici e librari
|
2 |
1 |
4 |
Beni
demoetnoantropologici
|
2 |
1 |
5 |
Beni
musicali
|
2 |
1 |
6 |
Beni
naturali e territoriali |
2 |
1 |
7 |
Beni
storico artistici |
2 |
1 |
Area delle Professioni legali |
|||
8 |
Professioni legali
|
2 |
1 |
Area psicologica |
|||
9 |
Neuropsicologia
|
4 |
1 |
10 |
Psicologia clinica
|
4 |
1 |
11 |
Psicologia della salute
|
4 |
1 |
12 |
Psicologia del ciclo di vita
|
4 |
1 |
13 |
Valutazione psicologica e consulenza (Counselling)
|
4 |
1 |
Area della valutazione e gestione del rischio chimico |
|
|
|
14 |
Valutazione e gestione del rischio chimico
|
2 |
1 |
Area Sanitaria con accesso
riservato ai non medici |
|||
15 |
Farmacia ospedaliera |
4 |
1 |
16 |
Fisica medica |
3 |
1 |
17 |
Farmacologia e tossicologia
clinica
|
4 |
1 |
18 |
Genetica medica |
4 |
1 |
19 |
Microbiologia e virologia
|
4 |
1 |
20 |
Patologia clinica e biochimica clinica |
4 |
1 |
21 |
Patologia clinica e biochimica clinica |
4 |
1 |
22 |
Scienza dell’alimentazione |
4 |
1 |
23 |
Statistica sanitaria e biometria |
3 |
1 |
TOTALE |
|
23 |
|
SCUOLA |
Numero di annualità |
Borse
di studio
bilancio 2024 |
Area tutela, gestione e
valorizzazione patrimonio culturale |
|
||
1 |
Beni archeologici
|
2 |
1 |
2 |
Beni architettonici e del paesaggio
|
2 |
1 |
3 |
Beni archivistici e librari
|
2 |
1 |
4 |
Beni demoetnoantropologici
|
2 |
1 |
5 |
Beni musicali
|
2 |
1 |
6 |
Beni naturali e territoriali |
2 |
1 |
7 |
Beni storico artistici |
2 |
1 |
Area delle Professioni legali |
|||
8 |
Professioni legali
|
2 |
1 |
Area psicologica |
|||
9 |
Neuropsicologia
|
4 |
1 |
10 |
Psicologia clinica
|
4 |
1 |
11 |
Psicologia della salute
|
4 |
1 |
12 |
Psicologia del ciclo di vita
|
4 |
1 |
13 |
Valutazione psicologica e consulenza (Counselling)
|
4 |
1 |
Area della valutazione e
gestione del rischio chimico |
|
|
|
14 |
Valutazione e gestione del rischio chimico
|
2 |
1 |
Area Sanitaria con accesso riservato ai non medici |
|||
15 |
Farmacia ospedaliera |
4 |
1 |
16 |
Fisica medica |
3 |
1 |
17 |
Farmacologia e tossicologia
clinica
|
4 |
1 |
18 |
Genetica medica |
4 |
1 |
19 |
Microbiologia e virologia
|
4 |
1 |
20 |
Patologia clinica e
biochimica clinica |
4 |
1 |
21 |
Patologia clinica e
biochimica clinica |
4 |
1 |
22 |
Scienza dell’alimentazione |
4 |
1 |
23 |
Statistica sanitaria e
biometria |
3 |
1 |
TOTALE |
|
23 |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
Testo
attuale: Art. 10 – Commissione di selezione 1.
Le domande saranno valutate da una Commissione di selezione
nominata dalla Magnifica Rettrice. 2.
La Commissione sarà suddivisa in tre panel di valutazione,
uno per ciascuna delle tre macro-aree scientifiche in cui sono
raggruppati i settori ERC, ovvero “Life Sciences” (LS), “Social
Science and Humanities” (SH) e “Physical Sciences and Engineering”
(PE). 3.
La Commissione sarà composta da almeno 9 membri scelti tra
i professori e ricercatori della Sapienza, tre per ciascuna delle
tre macro-aree scientifiche in cui sono raggruppati i settori ERC.
Ai suddetti si aggiungeranno tre chair. 4.
La Commissione potrà avvalersi, senza oneri aggiuntivi a
carico della finanza pubblica, di esperti revisori di elevata
qualificazione, interni o esterni all’Ateneo. 5.
La Commissione di selezione sarà supportata, in relazione
alla pianificazione e all’espletamento delle procedure di
istruzione e valutazione delle domande di partecipazione, dagli
uffici dell’Area per il supporto alla ricerca. |
Proposta di modifica: Art. 10 – Commissione di selezione 1.
Le domande saranno valutate dalla Commissione per il
Programma SapiExcellence, nominata con decreto rettorale e
composta da:
·
Prorettore alle Strategie
Competitive per la Ricerca Internazionale con ruolo di Presidente;
·
Prorettrice alla Ricerca
(membro);
·
Prorettore alle Politiche per
l’internazionalizzazione (membro);
·
3 rappresentanti per ogni
Macroarea, uno per ciascuna fascia per un totale di 6 Professori
Ordinari, 6 Professori Associati e 6 Ricercatori a tempo
determinato o a tempo indeterminato
Confluito al comma 1
Confluito al comma 1 3.
La Commissione di selezione sarà supportata, in relazione
alla pianificazione e all’espletamento delle procedure di
istruzione e valutazione delle domande di partecipazione, dagli
uffici dell’Area per il Supporto alla Ricerca. |
Testo
attuale: Art. 11 – Procedura di istruttoria e
valutazione delle domande 3.
La Commissione di selezione conclude la procedura di
valutazione scientifica entro 180 giorni dalla data di scadenza
del bando, emanando, per ciascuna delle tre macro-aree
scientifiche in cui sono raggruppati i settori ERC, la graduatoria
dei PI ritenuti meritevoli di finanziamento e degli idonei,
redatta sulla base dei punteggi ottenuti nelle precedenti fasi. Le
fellowship saranno ripartite tra le tre macro-aree scientifiche
tenendo conto, ove possibile e nel rispetto dei criteri di
valutazione previsti dal bando, del numero di domande presentate
per macro-area e garantendo che venga finanziata almeno una
domanda per macro-area; |
Proposta di modifica: Art. 11 – Procedura di istruttoria e
valutazione delle domande 3.
La Commissione di selezione conclude la procedura di
valutazione scientifica entro 180 giorni dalla data di scadenza
del bando emanando un’unica graduatoria dei PI ritenuti meritevoli
di finanziamento e degli idonei, redatta sulla base dei punteggi
ottenuti nelle precedenti fasi. Per ogni candidato presente in
graduatoria sarà esplicitato il settore ERC di riferimento (PE, SH
o LS). Le fellowship disponibili da bando saranno
ripartite in numero eguale tra i 3 settori ERC (PE, SH e LS).
Qualora le candidature valutate meritevoli di finanziamento per
uno specifico settore ERC risultassero in numero inferiore alle
fellowship disponibili per quel settore,
le fellowship residue potranno essere attribuite ad altri settori,
procedendo allo scorrimento della graduatoria sulla base
del solo punteggio conseguito. |
Testo
attuale: Art. 11 – Procedura di istruttoria e
valutazione delle domande 5.
In caso di rinuncia o impossibilità da parte dei PI
ritenuti meritevoli di finanziamento, si provvederà alla loro
sostituzione secondo l’ordine di graduatoria della relativa
macro-area, a condizione che il candidato abbia ottenuto in tutti
e tre gli step di valutazione un punteggio superiore alle soglie
indicate all’art. 12 del presente bando. |
Proposta di modifica: Art. 11 – Procedura di istruttoria e
valutazione delle domande 5.
In caso di rinuncia o impossibilità da parte dei PI
ritenuti meritevoli di finanziamento, si provvederà alla loro
sostituzione secondo l’ordine di graduatoria tenendo conto del
settore ERC di riferimento (PE, SH e LS). Qualora le candidature
per panel di riferimento fossero esaurite, si procederà allo
scorrimento della graduatoria sulla base del solo punteggio
conseguito. |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
Roberto Ferraro Petrillo (Associato Sapienza) |
28,00% |
2.800 € |
Giorgio Grani (RTDA Sapienza) |
27,00% |
2.700 € |
Internationalia S.r.l. (Partner industriale) |
25,00% |
2.500 € |
Michele
Vollaro (persona fisica esterna) |
5,00% |
500 € |
Gianfranco
Belgrano (persona fisica esterna) |
5,00% |
500 € |
Massimo
Zaurrini (persona fisica esterna) |
5,00% |
500 € |
Francesco
Palini (persona fisica esterna) |
5,00% |
500 € |
Totale |
100% |
10.000 € |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
IL PRESIDENTE Giuseppe Ciccarone |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |
LA SEGRETARIA Simonetta Ranalli |
LA PRESIDENTE Antonella Polimeni |