Senato accademico | Comunicati 2022

2022 > 11 Gen | 18 Gen | 15 Feb | 08 Mar | 29 Mar | 12 Apr | 21 Apr | 10 Mag | 14 Giu | 21 Giu | 12 Lug | 13 Set | 11 Ott | 08 Nov |

Senato accademico - Seduta del 11 Ottobre 2022

Senato Accademico - Seduta dell'11 ottobre 2022 alle ore 14.30   
COMUNICAZIONI 
Saluto ai senatori, alle senatrici e ai Presidi di Facoltà uscenti - Salutati, anche a nome di tutta la Comunità accademica, i colleghi e le colleghe che hanno cessato dal ruolo di componenti del Senato Accademico. 
Autovalutazione, Valutazione Periodica e Accreditamento - 2° ciclo (AVA 3) - Comunicato che il Consiglio Direttivo ANVUR, con delibera n. 183 dell'8 settembre 2022, ha approvato il nuovo modello di accreditamento periodico delle Sedi e dei Corsi di Studio universitari (AVA 3). 
Pubblicazione del Bando PRIN 2022 PNRR - Comunicato che è stato pubblicato il Bando PRIN 2022 PNRR destinato al finanziamento di progetti di ricerca pubblica, al fine di promuovere il sistema nazionale della ricerca, di rafforzare le interazioni tra Università ed Enti di ricerca in linea con gli obiettivi tracciati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e favorire la partecipazione italiana alle iniziative relative al Programma Quadro di ricerca e innovazione dell'Unione Europea. Le domande potranno essere presentate dalle ore 15.00 del 18 ottobre 2022 alle ore 15.00 del 30 novembre 2022. 
PNRR PNC Salute - Ammissione del progetto "D3-4-Health" alla fase 2 - Comunicata l'ammissione del progetto ''D³ 4 Health'' - Digital Driven Diagnostics, prognostics and therapeutics for sustainable Health care, alla "Fase 2 - Proposta integrale" della ''Iniziativa'' di ricerca ''Avviso per la concessione di finanziamenti destinati ad iniziative di ricerca per tecnologie e percorsi innovativi in ambito sanitario e assistenziale'' finanziato a valere sulle risorse previste dal Fondo complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. 
Partecipazione di Sapienza al Bando di finanziamento per le Attività Spaziali - Comunicata la partecipazione dell'Ateneo al bando di finanziamento per le "Attività spaziali" nell'ambito dell'Avviso pubblico del MUR per la presentazione di Proposte di intervento per la creazione di ''Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base'' nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 ''Istruzione e ricerca'' - Componente 2 ''Dalla ricerca all'impresa'' - Investimento 1.3, finanziato dall'Unione europea -NextGenerationEU. 
Conferimento del dottorato di ricerca honoris causa in studi politici a Matteo Maria Zuppi - Comunicato che mercoledì 12 ottobre 2022 si svolgerà la cerimonia di conferimento del Dottorato di ricerca Honoris Causa in Studi Politici al Cardinale Matteo Maria Zuppi. Alla prolusione della Magnifica Rettrice Antonella Polimeni seguirà l'allocuzione del Vicepreside della Facoltà di Scienze politiche, sociologia, comunicazione Giovanni Di Lorenzo. L'elogio del candidato sarà pronunciato da Luca Micheletta, Coordinatore del Dottorato di ricerca in Studi politici. La cerimonia si concluderà con la lectio magistralis di Matteo Maria Zuppi.  
Conferimento del dottorato di ricerca honoris causa in management, banking and commodity sciences a Brunello Cucinelli - Comunicato che giovedì 13 ottobre 2022 si terrà la cerimonia di conferimento del Dottorato di ricerca honoris causa in Management, banking and commodity sciences a Brunello Cucinelli. La cerimonia si aprirà con la prolusione della rettrice Antonella Polimeni, seguiranno l'allocuzione del preside della Facoltà di Economia Fabrizio D'Ascenzo e l'elogio di Brunello Cucinelli a cura di Alberto Pastore, direttore del dipartimento di Management. La cerimonia si concluderà con la lectio magistralis di Brunello Cucinelli. 
Inaugurazione del sistema di proiezione olografica Sapienza - Comunicato che martedì 4 ottobre è stato inaugurato il sistema di proiezione olografica installato sui propilei della Città universitaria. L'evento è stato aperto con la presentazione del Progetto Sapienza, un'iniziativa congiunta tra Sapienza Università di Roma e Fondazione Roma. 
Politica per la salute e sicurezza sul lavoro - Sapienza Università di Roma - Comunicato che il gruppo di lavoro Sapienza-INAIL ha elaborato la stesura della ''Politica per la Salute e Sicurezza sul Lavoro - Sapienza Università di Roma'', che rappresenta il documento cardine del SGSSL in quanto contiene la visione, la missione, nonché i principali obiettivi e indirizzi operativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro 
Sondaggio per il nome da attribuire alla nuova Biblioteca unificata della Facoltà di Lettere e Filosofia - Comunicato che la professoressa Francesca Romana Berno del Dipartimento di Scienze dell'Antichità, Presidente del Consiglio tecnico-scientifico del Sistema Bibliotecario Sapienza, di concerto con la Prorettrice alla Comunicazione e divulgazione scientifica, professoressa Stefania Basili, intende avviare un sondaggio in merito al nome da attribuire alla nuova Biblioteca unificata della Facoltà di Lettere e Filosofia. 
Inaugurazione Spazio Studio - Comunicato che lunedì 17 ottobre 2022, presso l'Edificio di Chimica, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione dello Spazio studio di Ateneo. Si tratta del più grande spazio studio della Sapienza di 400 mq, oltre ai soppalchi di circa 113 mq. E' prevista un'entrata indipendente con accesso diretto allo spazio e nuovi servizi che ne garantiscono la piena fruizione. Lo spazio, dotato di wi-fi, si configura inoltre come luogo inclusivo, ideale non solo per lo studio, ma anche per la ricerca, per iniziative culturali e per momenti proficui di incontro e aggregazione. 
Report aule e spazi studio - Illustrato il cronoprogramma aggiornato della riqualificazione e messa a norma delle aule e spazi studio. Comunicato l'avvio di un censimento su ulteriori spazi non utilizzati da riconvertire a dette funzioni e di un'attività di monitoraggio a cura dei Presidi finalizzata all'ottimizzazione dell'uso delle aule di Facoltà. 

RELAZIONI 
Bilancio sociale e di sostenibilità 2021 - Presa d'atto. 

STUDENTI 
Modifica dell'Accordo attuativo del Protocollo di intesa con il Ministro per la Pubblica Amministrazione per l'iscrizione del personale in servizio nelle Pubbliche Amministrazioni ai corsi di studio attivati da Sapienza a.a. 2022-2023 - Approvato. 
Manifestazioni di Interesse alla costituzione di ATS finalizzate all'avvio di Percorsi IFTS nella Regione Lazio - Autorizzata la Rettrice alla sottoscrizione della manifestazione di interesse di Sapienza alla costituzione di quattro ATS. Dato mandato alla Rettrice di sottoscrivere un'ulteriore manifestazione di interesse di Sapienza alla costituzione dell'ATS con soggetto capofila ELIS - Cooperativa sociale educativa CEDEL, qualora pervenisse in tempo utile la documentazione necessaria all'avvio di percorsi IFTS. 

PERSONALE 
Report sull'andamento dei procedimenti disciplinari relativi al personale docente conclusi nel periodo 01.01.2022 - 31.07.2022 - Presa visione. Dato mandato alla Rettrice di costituire un Gruppo di lavoro con il compito di procedere ad una revisione del Regolamento di Ateneo per i procedimenti disciplinari nei confronti dei professori e ricercatori, per il deferimento alla Commissione etica e per il funzionamento del Collegio di disciplina. 
Richiesta di accorpamento di due assegni di ricerca annuali in uno biennale da parte del Dipartimento di Matematica - Approvata. 
Cambio di settore scientifico-disciplinare dal settore scientifico-disciplinare SPS/12 ''Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale'', settore - concorsuale 14/C3 ''Sociologia dei fenomeni politici e giuridici'', macro settore 14/C ''Sociologia'', al settore scientifico-disciplinare SPS/07 ''Sociologia generale'', 14/C1 ''Sociologia generale'', stesso macrosettore - Professore di ruolo di I fascia - Approvato. 
Mobilità interdipartimentale di un professore ordinario del SSD ICAR/09 ''Tecnica delle costruzioni'' - SC 08/B3 ''Tecnica delle costruzioni'' - Approvata. 
Mobilità interdipartimentale di professori associati del SSD SECS-P/07 ''Economia aziendale'' - SC 13/B1 ''Economia aziendale'' - Rinviata per approfondimenti. 
Proposta di conferimento del titolo di Professore Emerito al prof. Paolo De Nardis - Approvata. 
Proposta di conferimento del titolo di Professore Emerito al prof. Fausto Manes - Approvata. 

RELAZIONI INTERNAZIONALI 
Bando Cooperazione allo Sviluppo 2022. Nuovi criteri - Rinviata per approfondimenti. 
Bando Visiting Professor 2022 - Esiti valutazione - Approvate le richieste di finanziamento di Professori Visitatori. 

RICERCA 
D.M. MUR n. 737 del 25/6/2021: finalità previste e iniziative Sapienza per il 2022 - Approvato il programma delle iniziative che l'Ateneo intende porre in essere nel 2022 con il sostegno del Fondo di cui al DM n. 737/2021. 
Approvazione Graduatoria Progetti di avvio alla ricerca finanziati sul Bando Ricerca 2022 - Approvate le proposte di finanziamento formulate dalla Commissione Ricerca. 
Bando SEED PNR - Approvato. 
Finanziamenti di Progetti di ammodernamento delle infrastrutture dipartimentali a valere sul Bando MUR D.M. n. 1121/2019 - Approvati. 
Bando Ricerca PNRR - Rome Technopole e Centri Nazionali - Approvato. Deliberato di estendere le misure approvate con propria delibera n. 207/21 del 14 settembre 2021 per l'attuazione del D.M. n. 1062/2021 al reclutamento dei ricercatori con contratto a tempo determinato di tipologia A - ex art. 24, comma 3, lett. a), Legge n. 240/2010, nell'ambito dei progetti finanziati nel quadro degli Avvisi compresi nella M4C2 ''Dalla Ricerca all'Impresa'' del PNRR e nel Piano Complementare Salute. 
PNRR - Fondo complementare per il rilancio economico e sociale della Aree sisma 2009 e 2016 - Approvata la costituzione dell'ATS e la proposta di stipula dell'Accordo di Collaborazione nell'ambito PNRR - fondo complementare per il rilancio economico e sociale delle aree sisma 2009 e 2016. Autorizzata la Rettrice a sottoscrivere l'Accordo di Programma con il MUR. Individuato il Dipartimento di Medicina sperimentale, quale centro di spesa responsabile per la gestione delle risorse che saranno assegnate per il Progetto, nelle more della costituzione del Centro di ricerca per l'Innovazione sull'economia circolare e sulla salute. 

CENTRI E CONSORZI
 
Centro di Ricerca ''Sapienza Design Research'' - Adesione del Dipartimento di Neuroscienze Salute Mentale e Organi di Senso (NESMOS) - Approvata. 

CERIMONIALE 
Conferimento del dottorato di ricerca honoris causa in Matematica a Ingrid Daubechies - Approvato. 
Conferimento laurea ad honorem in Chimica e tecnologie del farmaco ad Aldo Braca - Approvato. 
Istituzione dell'onorificenza accademica di Ambasciatore e Ambasciatrice Sapienza - Approvata. 

VARIE ED EVENTUALI 
Appello RUniPace per le donne e la popolazione dell'Iran - Approvata specifica mozione per ribadire l'importanza di difendere in ogni sede e con ogni strumento i diritti umani.  

  © Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma